Pagina 1 di 1

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 25/02/2019, 22:15
di superteo82
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-se ... 52011.html

Ciao a tutti
Mi collego al post qui sopra
Consigli per la fertilizzazione? Ora sto erogando circa 60bolle minuto con Venturi (con meno non riesco a tenere il pH sotto al 8)
Fertilizzo 1 volta a settimana con il prodotto allegato (1 tappo) In casa ho solo questo al momento.
Ma sembra che ci sia carenza per le piante
Cosa mi consigliate?

Grazie 1000

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 6:13
di Daniela
Ciao superteo !
Io iniziarei seguendo il suggerimento del nostro Giuseppp 😁
GiuseppeA ha scritto: Io ti direi leva a mano il più possibile, qualche giorno di buio per indebolirle ancora se ne restano, poi passa in fertilizzazione e dai da mangiare a quelle piante.
Facciamo così, e poi valutiamo !
Nel frattempo dobbiamo cercare il modo d’abbassare il pH, sia per facilitare l’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e sia per la fauna ( anche se non ben specificata ).
Poi...
Bisognerebbe procurarsi gli integratori di Azoto, Fosfo e Ferro. 😊
A presto !

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 13:22
di superteo82
@Daniela c’è faresti per abbassare il pH? La CO2 va a 60 bolle minuto con Venturi h24
Ho evitato di inserire la torba per evitare sbalzi

Come integratori ne hai da consigliarmi? Dosaggi? Il fertilizzante che ho in casa non va bene?

Grazie

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 13:28
di supersix
@superteo82 che KH hai? Che pH avevi in partenza? Rabbocchi con rubinetto?60 bolle con venturi e non abbassi il pH... strano

Perché non ti procuri gli elementi per i pmdd avanzato?

Aggiornamento sul protocollo PMDD

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

PMDD - Protocollo avanzato

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Buona lettura :D

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 14:48
di superteo82
supersix ha scritto: @superteo82 che KH hai? Che pH avevi in partenza? Rabbocchi con rubinetto?60 bolle con venturi e non abbassi il pH... strano

Perché non ti procuri gli elementi per i pmdd avanzato?

Aggiornamento sul protocollo PMDD

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

PMDD - Protocollo avanzato

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Buona lettura :D
KH 6
Al primo post c'è una tabella con tutti i valori rilevati (test reagente Sierra)
Rabbocchi sempre con osmosi.
Per PMDD pensavo di mettermici ma al momento ho pochissimo tempo. Appena mi libero volevo documentarmi per cominciare.

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 14:56
di supersix
Scusa non avevo visto! Sbaglio o ti é aumentato il KH?

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 19:47
di superteo82
supersix ha scritto: Scusa non avevo visto! Sbaglio o ti é aumentato il KH?
Leggermente

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 26/02/2019, 23:24
di supersix
Occhio che non salga il valore o hai qualcosa che li rilascia in acqua e prenditi 5 minuti per il pmmdd, prima parti prima risolvi e meno rischi che ti sfugga la situazione alghe di mano

Non sono un acquarofilo da tanto anzi, ma se ho capito una cosa della mia vasca é che se le piante si bloccano perché manca o scarseggia un nutriente appaiono in quantità le filamentose


Fossi in te mi procurerei tutti gli ingredienti del pmdd intanto aprirei un post tipo bho, in tecnica o chimica per farti aiutare a erogare bene e senza sprechi e abbassando il pH ,(io con KH 3 20/25 bolle in circa 100l netti ho pH 6.7 circa)poi quando hai i componenti ti fai avviare alla fertilizzazione

@Marta @sa.piddu che dite?

Filamentose e fertilizzazione

Inviato: 27/02/2019, 8:32
di Wavearrow
supersix ha scritto: Fossi in te mi procurerei tutti gli ingredienti del pmdd intanto aprirei un post tipo bho, in tecnica o chimica per farti aiutare a erogare bene e senza sprechi e abbassando il pH ,(io con KH 3 20/25 bolle in circa 100l netti ho pH 6.7 circa)
magari un topic in tecnica o in brico è una buona idea