Pagina 1 di 2
Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 27/01/2015, 9:39
di Forcellone
Come da titolo volevo un consiglio, cosa conviene fare in questi casi visto che una volte che si sono formate sulle Anubias sembra che rimangono sulle foglie.
Ci sono motivi validi che si consiglia e/o sconsiglia di toccarle. Estetici e tecnici.
(Avevo pensato anche se era il caso di tirarle fuori e pulirle bene e poi riposizionarle ben sotto a le piante più alte che si stanno sviluppando in vasca),

Re: Diatomee su anubias, è melgio levarle manualmente?
Inviato: 27/01/2015, 10:17
di cuttlebone
Rimuoverle non risolve il problema. Se sono diatomee, finiranno con i silicati.
Se vuoi contenerle per ragioni estetiche in attesa che la vasca si stabilizzi, puoi anche pulirle, ma non credo che la pianta apprezzi molto essere rimossa e lavata ogni tre per due

Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 27/01/2015, 11:46
di Forcellone
Leggevo altrove,... mi sembra Rox, che diceva che in particolare sulle anubias non vanno via da sole, una volte che si sono formate rimango li. Se non creano problemi alle foglie le lascio stare e comunque non tiro fuori le piante se ne potrebbero risentire, OK.
Ho delle pinze lunghe, ci metto un pezzettino di qualcosa in punta e le spolvero senza esagerare.
Ad alcuni piacciono a me no. Non capsico il loro fascino.

Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 27/01/2015, 13:00
di cuttlebone
Due Neritine

Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 27/01/2015, 13:28
di Forcellone
Le avevo e anche due ampullarie, ma avevo il KH che saliva in continuazione ... le ho provate tutte e alla fine senza le lumache nella vasca ho risolto.
Forse solo le due Neritine non danno problemi, ma non voglio ricominciare con le prove. Devo anche tenere presente che mia figlia, la proprietaria ufficiale del tutto, ci rimane male ogni volta che qualcosa va male, per cui a questo punto mi tengo le alghe.
Se è solo l'estetica e le piante non ne risentono ......... devo dire che ora mi piace il fondo scuretto e vissuto che creano le alghe.
Anche l'acqua mezza ambrata non mi piaceva tanto, ma per la salute del tutto ho messo legni e foglie di quercia..... che bella anche l'acqua ambrata.
(Se mi rincarno in qualcosa penso sarò un Camaleonte).

Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 29/01/2015, 9:19
di Rox
Se l'Anubias è fissata su un legno, come fanno quasi tutti, non è un problema estrarla e ripulirla.
Se invece sta sul fondo, ha ragione Cuttlebone.
In quel caso, se davvero sono diatomee, userei un pennello come una scopa sul pavimento.
Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 29/01/2015, 13:11
di Forcellone
Sono legate su delle pietre, ma le radici e non solo si stanno fondendo e intrecciando, levarle non è un problemone ma comunque si deve smuovere un pochino.
Ho comunque pulito come dici, ma solo un minimo, tanto per.
Lascio tutto come si trova, mi inizia a piacere l'idea del vissuto.
Se mi dite che devo pulire bene, all'ora levo e pulisco tutto, (ma sole se è meglio per la vasca o le piante).
Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 31/01/2015, 1:10
di Rox
Forcellone ha scritto:ma comunque si deve smuovere un pochino.
Mi sono spiegato male...
Se sta su una roccia, non devi estrarre l'
Anubias... ma
tutta la roccia con la pianta sopra.
Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 31/01/2015, 8:13
di susy1267
....anche io che sono in maturazione ho questo problema... innanzitutto ho spostato le radici su cui sono ancorate nella zona più in ombra possibile e poi semplicemente con la pinza ho smosso un pochino le foglie. E' tipo una polvere che si appiccica alle foglie e se la smuovi se ne va... Non eliminerai le alghe ma almeno risolvi un pò il discorso estetico...
Re: Diatomee su anubias, è meglio levarle manualmente?
Inviato: 31/01/2015, 14:21
di cuttlebone
Brava, hai fatto bene
