Pagina 1 di 2
Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 27/01/2015, 10:00
di Forcellone
E' da un pochino di giorni che due piantine di la Ludwigia Repens hanno messo la quinta e viaggiano a tutta velocità, altre sono ferme, ma comunque queste due ora sono arrivate in superfice, la parte più alta è rossissima e le foglie sono più grandi.
Ora il brutto, ho visto che su alcune di queste foglie vicinissime alla lampada sono comparse delle piccolissime alche verdi filamentose, non sapendo cosa fare le ho tolte

ma prevedo che ricompariranno.
In prossimità dell'apice di queste piante ho l'uscita dell'acqua del filtro che le smuove.
In queste ultime settimane ho dato del ferro. Non so se stimola la comparsa di queste alghe.
E' normale o pericolosa la situazione?
Cosa devo fare? Forse potrei tagliare e ripiantare....... ma volevo lasciarle ancora un pochino.
Aspetto pareri.
Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 27/01/2015, 10:14
di cuttlebone
Ferro e luce sono il binomio scatenante.
Parte del Ferro è rimasto disponibile alle alghe.
Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 27/01/2015, 11:35
di Forcellone
Immaginavo,.... luce e ferro, ..... i fosfati sono scesi di molto "avevo inserito fosforo in eccesso per errore mesi fa". Oggi se riesco li controllo nuovamente se serve?.
Ma non so se c'è il rischio che all'improvviso parta una esplosione. Come mi devo comportare? Ho letto i consigli di Rox. Ho l'Egeria in vasca.. basta lei?
A dire il vero anche loro hanno un certo fascino se sono al punto giusto, però...... (non vorrei tenere dell'esplosivo vicino al camino).
Pensavo a stare più cauto con il ferro, ma forse poi le piante ne risentono.
La luce..... ho il fotoperiodo in aumento e dovrei ancora continuare, poi domenica ho messo una lampada in più.
Potare, tenere le piante più basse visto che sotto non ci sono?.
Non so cosa fare.... voglio mettere mani solo se è corretto e se la cosa potrebbe diventare pericolosa.
(Ieri per provare ho passato due o tre foglie tra "l'indice e il pollice" e ho levato quasi tutte queste alghette, "erano poche e piccole", ma qualcosina ancore c'è. Le foglie incriminate sono a pelo dell'acqua per cui è stato molto facile e non invasivo).
Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 27/01/2015, 13:02
di cuttlebone
Hai fatto qualche modifica che deve ancora essere recepita dalle piante ma che ha già dato un vantaggio alle alghe. (Aumento luci)
Appena le piante recuperanno, le alghe regrediranno

Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 27/01/2015, 13:30
di Forcellone
All'ora basta ..... (Sto fermo con ste mani.....)

Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 29/01/2015, 9:24
di Rox
Forcellone, prima di continuare... la solita domanda:
hai gia letto l'
articolo sulle alghe filamentose?
Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 29/01/2015, 13:24
di Forcellone
Si ho letto tutto e riletto, ma sai, ... chiedere visto che le cose evolvono di continuo non fa mai male, non mi piace sentirmi dire "te l'avevo detto" o peggio "potevi dirlo prima".
Quello che dici è uno degli articoli che tengo sempre in mente e sotto controllo, purtroppo so per mia "esperienza e carattere", mi scappano spesso delle cose importanti nella lettura, sarà che vado sempre di fretta..
e visto che per capire bene ci devo passare, ..... la cosa mi fa un pochino paura.
Su questo argomento seguo i "problemi" degli altri e mi vengono i dubbi ai primi segnali.
Proprio per quello che ho letto nell'articolo, sto cercando sto benedetto "M. Spicatum", "se si sbaglia con le alghe dopo vengono .... "non oso dirlo",.... ma sai meglio di me

...
.. Oggi vado in un negozio che mi ha detto che prova a trovarlo, spero che ci sia riuscito, voleva rifilarmi un M. rosso, o il Cerato no n so bene quale..., ma ho letto l'articolo e aspetto.
Poi ho anche l'egeria e ho letto che non va con il Cerato....
Comunque grazie...
Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 29/01/2015, 18:03
di Nijk
Forcellone ha scritto: ho messo una lampada in più
Quoto Cuttlebone

Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 31/01/2015, 1:07
di Rox
Forcellone ha scritto:se si sbaglia con le alghe dopo vengono .... "non oso dirlo"
Non c'è nessun pericolo.
Le filamentose sono nemiche giurate dei cianobatteri. Finché ci sono loro, puoi stare tranquillo.
Abbassa il fotoperiodo, per adesso.
Re: Ludwigia Repens con alghe verdi filametnose.
Inviato: 31/01/2015, 16:20
di Forcellone
Devo abbassare di quanto e per quanto tempo?
Proprio oggi ho portato un aumento di 15 minuti ... cavolo.
Stavo aumentando di 15 minuti ogni 4-5 giorni + o - .
Vedi che si deve chiedere!!!!
