Pagina 1 di 2

Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 11:16
di cristianoroma
Soldati eccoci qui... pronti alla battaglia. Il nemico è forte e più numeroso, ci servirà tenacia e sangue freddo...... =))

veniamo al punto... la lemna mi sta invadendo il 60 litri :D
Ora mi aspetto che mi direte.. bisogna introdurre piante che fanno da nemico naturale.. ebbene, vi premetto questo..
ero partito da UNA SINGOLA FOGLIOLINA (... si, avrei dovuto sconfiggere il nemico quando era ancora debole :-l ) mi sono detto.. vabbè dai.. vediamo se viene su qualcosa, magari ne nasce un pò... un pò??! un invasione! xD
La singola fogliolina viveva insieme a 3 mazzetti di cerato galleggiante, non 3 steli, ma 3 mazzetti. Una fogliolina contro tre mazzetti. L allelopatia avrebbe dovuto impedirne la diffusione, e invece...
E stiamo parlando di cerato in perfetta salute, fa pearling, cresce, è visibilmente sano. Anzi, vi dirò, ultimamente mi sembra che stia pure crescendo a rilento da quando la lemna ha preso il sopravvento !


a voi i parere

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 11:30
di Spyke
Io, quando l'ho avuta per sbaglio nel caridinaio, la facevo crescere e la davo come insalata ai miei ciclidi africani.
Purtroppo non sono mai riuscito a debellarla definitivamente, ora non ne è rimasta traccia, ma forse perché sono riuscito a toglierla a mano tutta (o almeno credo).

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 11:31
di Nijk
La lemma è facile tenerla sotto controllo, certo è uno sbattimento ma basta sfoltirla frequentemente, più che altro devi valutare se passa la luce anche per le altre piante, è una pianta "infestante" nel vero senso della parola ma se ti piace basta un retino ;)

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 11:34
di cristianoroma
la luce sotto non è un problema, ho tutte Cryptocoryne, quindi l ombra va più che bene, il problema si presenta se dovesse andare a coprire la sessiliflora... o se mi va a coprire tutto il cerato galleggiante.
sto seriamente valutando l idea di togliere tutto il cerato e lasciare solo la lemna a questo punto

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 11:45
di Nijk
Io avendo solo acquari chiusi non amo le galleggianti, anche perchè non sarebbero valorizzate come si deve nelle mie vasche, quando mi è capitato di avere piante di queste tipo le ho "ingabbiate" in uno dei lati utilizzando un pezzo di plastica dura che facendo da barriera non gli permetteva di girare liberamente per tutta la vasca.
Era, sinceramente, un sistema molto brutto a vedersi, anche se poi con il coperchio non si notava nemmeno tanto devo dire:-h

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 12:03
di lucazio00
E' più semplice di quanto crediate!
Vi basta prelevare l'acqua con le fastidiose piantine con una brocca.
Filtrare l'acqua con le piantacce in un retino fino all'ultima.
Io le ho fatte estinguere in pochi minuti!

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 12:06
di cuttlebone
Dico la mia:
Qualche cespuglio di riccia galleggiante e la bastarda ha smesso di proliferare.
Se qualcuno ne vuole, ne ho qualche ciuffetto in più ;)

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 14:11
di raffaella150
Tranqui che prima o poi schiatta, ceratophyllum & co hanno avuto bisogno di 3mesi allelopatici e di essere quasi ad armi pari nella dislocazione delle truppe ma stanno vincendo, il nemico batte in ritirata, terrò solo quel superstite di salvinia che mi servirà per i rossi fuori.
Ps. La lemna fuori é ghiacciata totalmente e nonostante tutto è vivissima, quando ho riportato le sanguisughe al lago ho filtrato addirittura l'acqua, non voglio disastri ecologici grazie

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 15:54
di Rox
Io la risolvo con tre parole:
Myriophyllum tuberculatum galleggiante. :-bd

Re: Guerra alla lemna minor!

Inviato: 27/01/2015, 16:03
di cristianoroma
che la guerra abbia inizia allora :ymdevil:

vedo se trovo da qualche parte questo tuberculatum, altrimenti faccio tutto a mano