Pagina 1 di 1

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 15:38
di lorenzo90r
Salve a tutti, mi presento qui in quanto non ho trovato un topic per le presentazioni...
Comunque mi chiamo Lorenzo ho 29 anni e abito a Roma...
Detto questo volevo mostrarvi il mio primo acquario, l'ho allestito e riempito di acqua Domenica, ho usato il biocondizionatore (solo il primo giorno) e il biomateriale (Domenica e Lunedì) nelle dosi stabilite per il litraggio, oggi Martedì è al terzo giorno...
All'interno, per ora, c'è un'anfora in coccio, 2 pietre Seiryu e ho aggiunto delle piante, l'idea è fare un praticello nella parte bassa e delle piante più alte per la parte posteriore (le piante inserite sono: per il prato Cryptocoryne Parva; lunghe per retro : Limophila heterophylla sessiliflora).
Ora vorrei far maturare bene l'acquario non ho nessuna fretta di cominciare a inserire i pesci, cosa che comunque quando farò vorrei fare in quantità limitata, in modo che gli ''ospiti'' possano stare nel miglior modo possibile.
Vi metto qualche foto dell'acquario ad oggi (Martedì, terzo giorno da quando è stato avviato)

Naturalmente scrivo questo post e vi mostro il mio acquario in quanto neofita e in cerca di più consigli disponibili, spero di ricevere qualche risposta e qualche dritta ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 18:01
di Macco
Che tipologia di pesci vorresti inserire?

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 18:48
di lorenzo90r
A questo in realtà non ho ancora pensato, e proprio sulla tipologia di pesci da inserire magari mi piacerebbe ricevere qualche consiglio. L’unica cosa che vorrei fare, come dicevo, è non sovraffollare troppo l’ambiente, non vorrei superare le 3 specie, e mi piacerebbe metterle di grandezze differenti, compatibili fra loro: un branco magari un po più numeroso di pesci piccolini, un branco un po più limitato di medie dimensioni e pochissimi esemplari, magari 2/3, di qualche specie un po più grande; sempre nei limiti e nella capacità della vasca.

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 19:07
di Macco
Ok, però ogni pesce ha un biotopo specifico, diciamo che in base al pesce che vuoi inserire “costruisci il layout della tua vasca” in 100 litri potresti mettere un gruppo di un 40 cardinali, un 5/6 Corydoras sul fondo che smuovono la sabbia (così da non avere sacche anossiche) e potresti azzardare a un 4/6 P. scalare. Che temperatura hai? pH KH... e NO2-

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 19:34
di lorenzo90r
ok, la temperatura l’ho impostata a 25 gradi e i valori dell’acqua ancora li devo misurare in quanto l’ho avviato solo Domenica, volevo aspettare una settimanella prima di fare il primo test

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 19:42
di Macco
Si giusto dimenticavo la tempestica. Pensa alla tipologia di pesce che vorresti inserire, conviene scegliere il principale, ovvero il pesce principe in vasca, gli altri fanno da contorno

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 19:45
di lorenzo90r
ok grazie, farò così allora, una volta stabilizzato il tutto comincerò a pensare agli “ospiti” da inserire, partendo dalla specie principale, ma per principale tu intendi la più grande o il branco più numeroso?

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 19:56
di Giorgione
I valori dell'acqua ti conviene saperli, che percentuali hai usato? Rubinetto, osmosi o demineralizzata? Ti serve sapere dove sei, soprattutto per le specie che andrai ad inserire. Ho visto un'accenno di pratino, hai usato fondo fertile? La CO2 hai intenzione di metterla? Più informazioni dai più è facile aiutarti

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 19:59
di Macco
Il principe e il pesce più importante della vasca, devi calcolare anche l inserimento dei pesci, prima i pesci da fondo... poi il branco, dopo un giorno il principale, lui entra per ultimo e non per primo (sempre se lo vuoi un principale) altrimenti se vuoi farla di pesci piccoli (guppy - neon - platy) a quel punto puoi metterli tutti insieme.
Tu pensa a cosa potrebbe piacerti e vediamo di far combaciare tutti gli inquilini 👍😀

Avvio 100 Litri

Inviato: 26/02/2019, 20:09
di lorenzo90r
ho usato solo acqua di rubinetto, biocondizionatore quando l’ho inserita e i batteri per 2 giorni, i valori volevo aspettare una settimanella prima di prenderli.

Pesci da fondo, branco e poi pesce principale mi sembra una buona metodologia che mi piacerebbe seguire, allora metterò i valori dell’acqua fra una settimanella e magari qualche preferenza per vedere se poi le cose possono combaciare,

grazie per i consigli!!!