Ventole per acquario aperto

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ventole per acquario aperto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/02/2019, 11:01

Qualcuno ha già realizzato un prodotto efficace?
Avete acquistato un prodotto sul mercato che ritenete valido per potenza e bassa rumorosità ?

Ringrazio anticipatamente per la partecipazione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Ventole per acquario aperto

Messaggio di merk » 27/02/2019, 18:36

Ciao..
Purtroppo non so aiutarti..
Ma..
GiovAcquaPazza ha scritto: Qualcuno ha già realizzato un prodotto efficace?
Avete acquistato un prodotto sul mercato che ritenete valido per potenza e bassa rumorosità ?
Le vorresti utilizzare per raffreddare dei LED o per abbassare la temperatura dell'acqua in estate?
Immagino la seconda..ma non si sa mai..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole per acquario aperto

Messaggio di Steinoff » 27/02/2019, 19:56

GiovAcquaPazza ha scritto: Qualcuno ha già realizzato un prodotto efficace?
Se e' per raffreddare l'acqua in estate, essendo una vasca aperta devi mettere le ventole a soffiare sulla superficie dell'acqua, con un'inclinazione di circa 45°. Questo ovviamente compatibilmente con la fauna che hai, perche' se hai dei Betta, ad esempio, per loro ricevere tutta quell'aria quando emergono a respirare col labirinto e' dannoso :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ventole per acquario aperto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/02/2019, 21:33

Ciao ragazzi, intanto grazie per le risposte, la vasca è un amazzonico 90x50, mi serve per raffreddare l’acqua. Pensavo di comprare qualcosa di già fatto ma prima volevo capire se potevo divertirmi un po’ dato che ho tempo fino all’estate
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole per acquario aperto

Messaggio di Steinoff » 28/02/2019, 15:47

GiovAcquaPazza ha scritto: prima volevo capire se potevo divertirmi un po’ dato che ho tempo fino all’estate
Beh, con delle ventole da 120mm per pc fai un bel lavoro e spendi poco 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
GiovAcquaPazza (28/02/2019, 16:02)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ventole per acquario aperto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/02/2019, 16:03

Si, ne ho trovate alcune anche molto silenziose...ma non minviene l’idea giusta su come costruire un supporto che si agganci a bordo vasca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole per acquario aperto

Messaggio di Steinoff » 28/02/2019, 16:07

GiovAcquaPazza ha scritto: Si, ne ho trovate alcune anche molto silenziose...ma non minviene l’idea giusta su come costruire un supporto che si agganci a bordo vasca
Puoi usare due profilati d'alluminio, piatti, su cui avviterai le ventole. Ad una estremità, quella opposta alle ventole, li potrai sagomare a U per fissarlo sul bordo del vetro 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Ventole per acquario aperto

Messaggio di Maury » 28/02/2019, 22:22

GiovAcquaPazza ha scritto: ma non minviene l’idea giusta
..se è solo questo potremmo provare a proportene alcune
Steinoff ha scritto: Puoi usare due profilati d'alluminio, piatti, su cui avviterai le ventole. Ad una estremità, quella opposta alle ventole, li potrai sagomare a U per fissarlo sul bordo del vetro
..già questa mi sembra ottima :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fantagigio
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/10/18, 15:04

Ventole per acquario aperto

Messaggio di Fantagigio » 01/03/2019, 12:30

Io proverò cosi, la foto è stata fatta in fasi iniziali del progetto, comunque:
-2 ventole da 12V
-La piastra di acciaio centrale sotto porta i LED per l'estate (cosi non riscaldano troppo come invece i Neon, che sfrutto in inverno per tenere l'acqua a 23°)
-2 staffe laterali per tenerlo sospeso alle pareti della vasca.

Nella foto manca il trasformatore che alimenta i LED (24V) e il trasformatore (12V) che passando attraverso un termostato con sonda a immersione alimenterà le ventole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ventole per acquario aperto

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/03/2019, 12:59

Fantagigio ha scritto: Io proverò cosi,
bella costruzione, stesso supporto per illuminazione e raffreddamento , bravo

La mia plafoniera è sospesa sulla vasca..pero nel mio caso con il metallo si potrebbe formare una specie di clip per posizionarle in verticale
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti