Conducibilità piante luce e fertilizzazione, problema unico.
Inviato: 27/01/2015, 14:48
Da quando ho alzato le luci, nonostante il potenziamento a 105watt si son verificati alcuni problemini.
La conducibilità si è alzata ma non è ancora calata, dopo 7gg....
Ho fertilizzato lunedi 18.... e a differenza del solito invece di calare, la conducibilità è arrivata a 719 non aveva mai superato i 550 neppure con fertilizzazioni peggiori.....
Potassio normalmente ne butto 13ml bisettimanalmente causa furcate....
Magnesio sto su dose standard divisa in due. ...
Oe vanno a 20ml la botta......
Ogni tanto butto 400ml di acqua marcia che mi garantisce 2mg/lt di fosfati più nitriti e nitrati a iosa.....
La cosa strana è la conducibilità che non cala come al solito.
le piante crescono rapide uguale, tutte, a parte le caroliniane che raggiungono la superficie in più giorni rispetto al solito e un lato dei cerati che soffre mentre laltro no, le lumache sono più a superficie che a fondo (di uova ho comunque pieno ovunque), la salicilia cordifolia ha le foglie emerse ricamate di buchi mentre le altre stanno bene, i pesci vagano ovunque.
I test dicono
KH 10
GH 10
pH 7.4
Conducibilità 719us
Fosfati 0
Ferro 0,6
Nitriti 0 o cmq al minimo storico
Nitrati 25/50
Possibile che le luci abbiano scombussolato cosi tanto?
La conducibilità si è alzata ma non è ancora calata, dopo 7gg....
Ho fertilizzato lunedi 18.... e a differenza del solito invece di calare, la conducibilità è arrivata a 719 non aveva mai superato i 550 neppure con fertilizzazioni peggiori.....
Potassio normalmente ne butto 13ml bisettimanalmente causa furcate....
Magnesio sto su dose standard divisa in due. ...
Oe vanno a 20ml la botta......
Ogni tanto butto 400ml di acqua marcia che mi garantisce 2mg/lt di fosfati più nitriti e nitrati a iosa.....
La cosa strana è la conducibilità che non cala come al solito.
le piante crescono rapide uguale, tutte, a parte le caroliniane che raggiungono la superficie in più giorni rispetto al solito e un lato dei cerati che soffre mentre laltro no, le lumache sono più a superficie che a fondo (di uova ho comunque pieno ovunque), la salicilia cordifolia ha le foglie emerse ricamate di buchi mentre le altre stanno bene, i pesci vagano ovunque.
I test dicono
KH 10
GH 10
pH 7.4
Conducibilità 719us
Fosfati 0
Ferro 0,6
Nitriti 0 o cmq al minimo storico
Nitrati 25/50
Possibile che le luci abbiano scombussolato cosi tanto?