Pagina 1 di 1
pH alto...ancora.....
Inviato: 28/02/2019, 11:15
di andreaboni
Ciao a tutti, questa è l'ultima possibilità che do a questa vasca.
Ho avuto molti problemi con il pH (si alza a dismisura pur non essendoci niente di calcareo in vasca).
Se avete voglia potete leggere cosa è successo in passato qui:
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... 4-s20.html
Da qualche giorno ho deciso di provare per l'ultima volta, poi chiuderò con questa passione, non ne posso più.
Il pH continua a salire e non riesco a capire il perchè. Come fondo ho il Manado (allestito nel 2014....), nessuna pietra, niente di niente.
Inoltre mi sono morte tutte le piante dopo averlo lasciato un mese a se stesso, quindi ho la vasca vuota.
E il pH.....a 8.4!!!
Non conosco gli altri parametri, ma ho già fatto mille prove un anno fa.....non so più che fare.....
A.
pH alto...ancora.....
Inviato: 28/02/2019, 11:35
di Pisu
Ciao, ho letto la discussione, sicuramente si può approfondire.
Innanzitutto, la CO
2 come viene erogata? Quanta? H24? Hai movimento dell'acqua?
Altra cosa importante, hai misurato il pH shakerato? Questo ti dice se il sistema di diffusione è efficiente.
Hai già provato con una buona dose di
Acidificanti naturali?
Poi...il KH è stabile o si alza nel tempo?
Scusa le tante domande

pH alto...ancora.....
Inviato: 28/02/2019, 15:09
di andreaboni
Ciao Pisu, la CO
2 non la erogo (ho il sistema fai-da-te ma è una palla, ogni 2 settimane devo ricaricare quindi preferirei d'ora in poi evitare.
Il movimento dell'acqua è perfetto, a suo tempo feci il sistema Venturi, che ancora è lì.
Il pH shakerato non l'ho misurato, il KH era stabile a suo tempo, sono mesi che non faccio nessuna misurazione, mi è venuta l'orticaria dopo aver provato per mesi e mesi a sistemare questa cosa.
E se lasciassi tutto così? Eventualmente metto pesci che necessitano pH molto alto....
Preferirei avere una risposta certa, in verità sono certo che la risposta non esiste, è la terza volta che mi muoiono tutte le piante e che rinizio praticamente da capo, ma trovo sempre il solito maledetto problema di questo caxxo di pH....
Pisu ha scritto: ↑Ciao, ho letto la discussione, sicuramente si può approfondire.
Innanzitutto, la CO
2 come viene erogata? Quanta? H24? Hai movimento dell'acqua?
Altra cosa importante, hai misurato il pH shakerato? Questo ti dice se il sistema di diffusione è efficiente.
Hai già provato con una buona dose di
Acidificanti naturali?
Poi...il KH è stabile o si alza nel tempo?
Scusa le tante domande

pH alto...ancora.....
Inviato: 28/02/2019, 15:17
di Pisu
andreaboni ha scritto: ↑Ciao Pisu, la CO
2 non la erogo (ho il sistema fai-da-te ma è una palla, ogni 2 settimane devo ricaricare quindi preferirei d'ora in poi evitare.
Bombola?
andreaboni ha scritto: ↑Il movimento dell'acqua è perfetto
Intendi che hai acqua molto calma soprattutto in superficie?
Sai che più l'acqua si muove più si disperde CO
2
andreaboni ha scritto: ↑Il pH shakerato non l'ho misurato
Se non eroghi CO
2 non serve
Escludiamo anche il rilascio di carbonati
andreaboni ha scritto: ↑E se lasciassi tutto così? Eventualmente metto pesci che necessitano pH molto alto....
Naturalmente lo puoi fare
andreaboni ha scritto: ↑è la terza volta che mi muoiono tutte le piante e che rinizio praticamente da capo, ma trovo sempre il solito maledetto problema di questo caxxo di pH....
Siamo sicuri al 100% che il problema riguarda il pH?
Comunque ci sono piante che se la cavano anche con pH alto.
Rinnovo la domanda: hai provato con acidificanti naturali?
pH alto...ancora.....
Inviato: 01/03/2019, 9:27
di andreaboni
Pisu ha scritto: ↑
Bombola?
Diciamo che per adesso preferisco non mettere la CO
2 
)
Pisu ha scritto: ↑Intendi che hai acqua molto calma soprattutto in superficie?
no no, la corrente è giusta, nè calma nè movimentata
Pisu ha scritto: ↑
Siamo sicuri al 100% che il problema riguarda il pH?
Comunque ci sono piante che se la cavano anche con pH alto.
Rinnovo la domanda: hai provato con acidificanti naturali?
Sicuro non sono, è veramente incredibile che non riesca ad aggiustare questo pH.
No gli acidificanti naturali mi mancano....proverò con quelli.
Sai dove posso acquistarli?
pH alto...ancora.....
Inviato: 01/03/2019, 9:40
di Pisu
andreaboni ha scritto: ↑no no, la corrente è giusta, nè calma nè movimentata
L'importante è che sia ferma in superficie.
Certo, partendo da un pH alto senza CO
2 è più difficile, ma qualcosa si fa
andreaboni ha scritto: ↑
No gli acidificanti naturali mi mancano....proverò con quelli.
Sai dove posso acquistarli?
Hai letto gli articoli?
Tanti li puoi raccogliere in natura.
O comunque nei negozi di acquariofilia o sul nostro mercatino li trovi.
Avrai l'acqua ambrata a seconda di quanto vorrai acidificare.
Io inizierei con quelli e con piante tipo egeria e cerato, poi vediamo come evolve
pH alto...ancora.....
Inviato: 01/03/2019, 11:14
di andreaboni
Pisu ha scritto: ↑
Hai letto gli articoli?
Tanti li puoi raccogliere in natura.
O comunque nei negozi di acquariofilia o sul nostro mercatino li trovi.
Avrai l'acqua ambrata a seconda di quanto vorrai acidificare.
Io inizierei con quelli e con piante tipo egeria e cerato, poi vediamo come evolve
Perfetto, metterò qualche acidificante allora.
Grazie, ti aggiorno

)
pH alto...ancora.....
Inviato: 02/03/2019, 0:17
di cicerchia80
Comunque il Manado anche a distanza di anni può ridare problemi
Se non hai test
.... almeno un conduttivimetro?
Che durezze ha la tua acqua di rete,?
pH alto...ancora.....
Inviato: 02/03/2019, 14:29
di lucazio00
Ceratophyllum + niente CO2 aggiunta + pH 8,4 + KH che non aumenta...
= Decacificazione biogena