Pagina 1 di 2

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 28/02/2019, 12:25
di blackwillie
buon giorno ragazzi,
ho messo tre mesi fa tre piantine di elocharis acicularis (Tropica) su fondo fertile ADA New Amazonia in tre diversi punti della vasca.
una delle tre ha allungato talmente tanto le foglie da essere diventate più di 40 centimetri...adesso non ho una foto dietro ma potrei postarla.
Le foglie, oltre al classico stelo, hanno sviluppato delle appendici laterali come piccoli peduncoli...
Visto che questo comportamento ce l'ha solo una delle piantine, mi domandavo se fosse possibile che non sia una elocharis o, comunque, se posso semplicemente tagliare le foglie all'altezza che desidero (i soliti 10/15 cm).

Grazie mille.

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 28/02/2019, 12:49
di Pisu
Ciao, è sicuramente un'altra specie, credo che sia Eleocharis vivipara. Produce delle piantine avventizie sugli apici se non erro.
A quanto ne so regge bene le potature quindi puoi abbassarla come preferisci ;)
Appena puoi metti qualche foto :)

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 9:04
di blackwillie
Pisu ha scritto: Ciao, è sicuramente un'altra specie, credo che sia Eleocharis vivipara. Produce delle piantine avventizie sugli apici se non erro.
A quanto ne so regge bene le potature quindi puoi abbassarla come preferisci
Appena puoi metti qualche foto
Ti allego le foto...non è che sono proprio Toscani...però magari riesci a capirci qualcosa:
eleocharis2.JPG
eleocharis.JPG
La pianta è partita da molto sotto...si è insinuata sotto il tronco e sta continuando a crescere in lunghezza...

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 9:32
di Pisu
Urca no, è molto diversa, sembra più un muschio...

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 10:46
di blackwillie
ahahahahah
=))
e sono tutte Tropica!!!
ahahahahaha
che sia una mutazione che si è sviluppata nella mia vasca?

Cmq, per non sbagliarmi, io una potata gliela do...poi vediamo cosa succede.
vi assicuro che erano tutte e 3 identiche quando le ho piantate...
questa è la foto al momento dell'immissione in vasca:
eleocharis3.JPG
quella cerchiata di blu è la versione aliena...
adesso che riguardo la foto aveva già in partenza quelle ramificazioni strane che le altre (cerchiate in rosso) non avevano...
ed erano tutte Tropica
=))

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 10:50
di Pisu
:))
Bho, è un errore loro :-??
Comunque non la conosco, sentiamo gli esperti @Marta @Nijk

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 10:58
di Marta
Ciao @blackwillie e ciao @Pisu.
In effetti è davvero curiosa. Non credo proprio si tratti di Eleocharis vivipara, perché la vivipara non ha un andamento di crescita così scomposto.

A vederla appena piantata a me sembra nua Eleocharis con in mezzo frammisto del muschio.
A volte capita..

Sicuro che non sia così? Facci una foto dopo la potatura :-?

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 11:06
di blackwillie
Marta ha scritto: A vederla appena piantata a me sembra nua Eleocharis con in mezzo frammisto del muschio
Ok, appena poto faccio una foto...
cmq mi sembra strano sia muschio...non ho mai visto un muschio fare filamenti così lunghi, sottili e restare attaccato al fondo...

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 01/03/2019, 13:40
di Nijk
Pisu ha scritto: Urca no, è molto diversa, sembra più un muschio...
Dalla foto postata avrei detto la stessa cosa :-?
blackwillie ha scritto: cmq mi sembra strano sia muschio...non ho mai visto un muschio fare filamenti così lunghi, sottili e restare attaccato al fondo...
blackwillie ha scritto:
Marta ha scritto: A vederla appena piantata a me sembra nua Eleocharis con in mezzo frammisto del muschio
Ok, appena poto faccio una foto...
cmq mi sembra strano sia muschio...non ho mai visto un muschio fare filamenti così lunghi, sottili e restare attaccato al fondo...
Fai sicuramente una foto migliore pùò darsi ci sbagliamo, che cresca dritto verso la superficie il muschio ci può stare, ti allego una foto del mio caridinaio non so se si vede bene per via del riflesso della luce nella stanza ma io ogni tanto lo devo potare per evirare che raggiunga la superficie dell'acqua,
In realtà almeno nel mio caso molto probabilmente sarà la scarsa potenza delle luci ma la cosa è particolarmente evidente.

Domanda gestione eleocharis

Inviato: 05/03/2019, 16:11
di blackwillie
Confermo,
era un muschio...tirandolo si è staccato...
a posto.
grazie a tutti!