Pagina 1 di 1

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 16:32
di pippove
Nellacquario appena avviato si sono formate le filamentose ma credo di non aver mai visto una cosa del genere, che faccio?

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 17:23
di Nijk
Sicuramente toglierle manualmente e poi cercare di capire come mai si è verificata una situazione del genere.
Parli di un acquario appena avviato, da quanto ? già fertilizzi? Che lampade hai e che potenza su quanti litri? Fotoperiodo?

Effettivamente un qualche tipo di problema all'inizio è anche normale ma nel caso specifico penso si debba valutare la gestione che stai portando avanti tu perché è alquanto esagerata la cosa :(

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 19:26
di pippove
Nijk ha scritto: Sicuramente toglierle manualmente e poi cercare di capire come mai si è verificata una situazione del genere.
Parli di un acquario appena avviato, da quanto ? già fertilizzi? Che lampade hai e che potenza su quanti litri? Fotoperiodo?

Effettivamente un qualche tipo di problema all'inizio è anche normale ma nel caso specifico penso si debba valutare la gestione che stai portando avanti tu perché è alquanto esagerata la cosa :(
Avviato l'11 febbraio ho fertilizzato con pochi ml di pmdd perchè heteranthera e limnophila cominciavano a fare radici avventizie.
Il problema e' che sotto al manado jbl c'e' il fondo fertile sempre jbl, aquabasis plus che non so effettivamente cosa contenga.
le luci sono i due LED Juwel di serie "LED nature" da 14 w 6500 kelvin da 1610 lumen (x2) più una barra x-LED sera da 16 w 746 lumen daylight sunrise 6000-8000K in base al dimmer.

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 19:31
di Giueli
Valori... :-?
Iniziamo a toglierne manualmente... fotoperiodo?
:)

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 20:01
di pippove
Tolte manualmente.
Fotoperiodo sono a 6 ore ed aumento ogni settimana di mezzora fino ad arrivare ad otto come era prima di riallestirlo.
valori dopo un cambio di circa 10 litri di acqua osmotica.
NO2- 0
NO3- 25
nh 0
PO43- test finito
pH 7,2
KH 14
GH 29 ma forse il test e' scaduto o il fondo sta rilasciando
cond 680
CO2 secondo tabella 28

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 20:18
di Pisu
Io una volta ho fatto una mezza follia...
Avevo un casino tipo il tuo e non ho toccato nulla volutamente, così per curiosità e perché qualcuno me lo aveva suggerito (non ricordo chi).
Dopo poco tempo mi sono ritrovato con l'acquario pulito, ma tipo da un giorno all'altro...
Cose strane :))
Di certo non è una ricetta e sicuramente ogni acquario è diverso, però ho imparato che un abnorme proliferazione algale, se lasciata in pace (parlo solo delle filamentose), ciuccia con incredibile velocità proprio ciò che le ha fatte esplodere, e si ritroveranno ben presto senza cibo

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 20:25
di pippove
Ho anche qualche focolaio di cianobatteri perquello le lascio, le ho accorciate un po ma non rimosse del tutto.
Purtroppo ho il manado se tolgo le filamentose dal fondo ne resta attaccato parecchio, e' solo bello da vedere ma non mi trovo molto bene, spero sara aprezzato dai ramirezi che attendono nel vascone di plastica.

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 20:46
di Nijk
Lascerei accese solo le due luci di serie per il momento, prova cosi è verifica se la crescita delle alghe rallenta.

Per quanto riguarda la fertilizzazione per pochi ml di PMDD cosa intendi cosa hai hai dato?

In 15 giorni dai dati che hai postato risulta un po' sballato il valore dei nitrati, come sei arrivato a 25? Li hai aggiunti in qualche modo ?

Filamentose

Inviato: 28/02/2019, 23:35
di pippove
Si tratta di un riallestimento dopo aver usato l'acido muriarico per uccidere la crispata quindi non riparto proprio da zero ma il filtro sicuramente avrà subito un bel colpo, tengo ovviamente i pesci in altri contenitori per sicurezza. I valori sballati sono GH e mi che credo sia colpa del manado e del suo fondo aquabasis che ho messo nuovi.