Pagina 1 di 2
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 28/02/2019, 16:45
di kantoneandrea
Salve a tutti,
Ho una vasca da trenta litri circa con due Shubunkin Sky Blue comprati da un paio di mesi e due piante: 1 Anubias ed 1 Egeria densa; ho un substrato composto da metà fondo fertile e metà fondo inerte.
So che lo spazio é veramente poco ma la ragazza del negozio mi ha detto che non c'erano problemi e ho sbagliato ad informarmi solo dopo l'acquisto su questa tipologia di pesci.
Per adesso non ho possibilità di passare ad un acquario più grande per problemi di spazio, quindi almeno voglio cercare di gestire questa piccola vasca al meglio.
Vorrei sapere se l'acqua di rubinetto della mia zona può essere adatta per effettuare i cambi e se si in che misura mi consigliate di effettuarli. Io per adesso ho sempre sifonato il fondo 1 volta alla settimana cambiando circa il 50% d'acqua. Vi allego le specifiche del gestore idrico. Grazie mille in anticipo per chi risponderà.
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 01/03/2019, 20:35
di kantoneandrea
Nessuno che mi sa aiutare?
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 01/03/2019, 21:27
di nicolatc
Ciao,
dscusami ma devo sottolineare quanto da te già detto: le dimensioni dell'acquario sono inappropriate per i due Shubunkin, per cui spero che la permanenza temporanea sia quanto più breve possibile.
Detto questo, la tua acqua di rubinetto è dura (KH e GH 22 gradi), ma per quei pesci non è un problema.
Per le piante forse sarebbe preferibile un mix al 50% con acqua demineralizzata, che ti farebbe abbassare anche un po' il pH.
Considerando che parliamo di una breve permanenza temporanea, non è un aspetto fondamentale (ma potrebbe semplificati la gestione).
Magari potresti aggiungere qualche microsorum.
I cambi non sono essenziali fin quando le piante crescono, non eccedere col cibo (deve essere consumato tutto in un paio di minuti, danne la metà di quello che reputi necessario

), per i rabbocchi dell'acqua che evapora usa acqua demineralizzata, mantieni efficiente il filtro pulendo o cambiando la lana quando vedi diminuire il getto della pompa, senza toccare i cannolicchi.
Ma a tal proposito, com'è composto il materiale filtrante?
Puoi fare una foto dell'acquario?
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 01/03/2019, 23:55
di kantoneandrea
Grazie mille per la risposta.
Ho un filtro newa duetto 50 che inizialmente montava: spugnetta prefiltro meccanico, spugna filtro biologico e cartuccia ai carboni attivi.
Ultimamente ho sostituito quest'ultima per aumentare la dimensione del filtro biologico perché la singola spugna é veramente piccola. Inizialmente per l'attivazione del filtro ho usato dei batteri e adesso uso solo la soluzione, ad ogni cambio d'acqua, per il trattamento delle acque di rubinetto. Di consueto uso pulire solo il prefiltro meccanico appena vedo diminuire il getto della pompa anche se di rado ho dovuto pulire (rigorosamente con acqua della vasca) anche la spugna filtro biologico perché non riusciva praticamente a smuovere più nulla.
Mi spiace non poter fare una foto al momento perché non sono nella mia città ma cercherò di rimediare al più presto.
Scusi la mia ignoranza ma cos'é un microsorum?
Per l'acqua demineralizzata ho provato a cercare nei negozi ma ho letto la dicitura: non usare negli acquari sulla totalità di prodotti che ho trovato. L'acqua a osmosi andrebbe bene? Altrimenti secondo lei in quale tipologia di negozio potrei trovare acqua demineralizzata che non presenta il problema da me esposto?
Grazie infinite per la cordialità
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 02/03/2019, 0:18
di Genny73
Se hai un Eurospin nelle vicinanze va bene quella che ha, se hi un conduttivimetro misura la cond sotto i 20 va bene
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 02/03/2019, 13:38
di cicerchia80
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 03/03/2019, 17:32
di kantoneandrea
nicolatc ha scritto: ↑per i rabbocchi dell'acqua che evapora usa acqua demineralizzata
Ok quindi smetto di fare cambi (nel senso di non farli mai più se i valori sono corretti?) E rabbocco con demineralizzata. Scusa la domanda ma a lungo andare gli elementi presenti nell'acqua che ho adesso non andranno a diminuire se uso solo demineralizzata?
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 03/03/2019, 18:59
di kantoneandrea
nicolatc ha scritto: ↑
Puoi fare una foto dell'acquario?
Ecco qui, scusa il ritardo ma sono rientrato solo oggi e ho trovato anche una sorpresina non molto piacevole: tutte queste diatomee sulle piante e sui sassi del substrato. Spero che si risolva non facendo cambi e usando solo demineralizzata come mi hai detto.

Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 04/03/2019, 1:06
di nicolatc
kantoneandrea ha scritto: ↑Ok quindi smetto di fare cambi (nel senso di non farli mai più se i valori sono corretti?)
Se l'egeria cresce, assorbe i nutrienti che introduci con il cibo e che poi vengono trasformati da numerosi processi. Potresti anche ipotizzare un cambio del 20% al mese (circa 6 litri, di cui 3 di rubinetto e 3 di demineralizzata). Per i primi tempi sarebbe comunque opportuno tener d'occhio l'andamento dei principali valori.
kantoneandrea ha scritto: ↑E rabbocco con demineralizzata. Scusa la domanda ma a lungo andare gli elementi presenti nell'acqua che ho adesso non andranno a diminuire se uso solo demineralizzata?
L'acqua che evapora lascia tutti i sali in vasca, quindi rabboccando con demineralizzata non fai altro che ripristinare la situazione iniziale. Al contrario, aumenterebbe sempre di più la concentrazione di tutti i sali.
I cambi, inveve, li fai con metà rubinetto e metà demineralizzata.
kantoneandrea ha scritto: ↑Ecco qui, scusa il ritardo ma sono rientrato solo oggi
Non vedo l'immagine.
kantoneandrea ha scritto: ↑ho trovato anche una sorpresina non molto piacevole: tutte queste diatomee sulle piante e sui sassi del substrato. Spero che si risolva non facendo cambi e usando solo demineralizzata come mi hai detto.
Le diatomee si presentano proprio in seguito ai cambi.
A proposito, non usare il riscaldatore.
Consigli su che acqua utilizzare
Inviato: 04/03/2019, 8:48
di kantoneandrea
Grazie mille per i consigli, sei stato gentilissimo.
IMG_20190303_185320_-1015897788.jpg