Pagina 1 di 4

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 01/03/2019, 13:44
di Inside
Ciao a tutti,
Ho un piccolo acquario da circa 20 litri molto piantumato.
Vorrei introdurre un po di CO2 nell'acquario sia per le piante ma anche e soprattutto per abbassare un po il pH dell'acqua (che ad ora è a 8).
Visto l'esiguo litraggio vorrei usare un impianto fai da te che sia di facile realizzazione (non mi interessa più di tanto la durata visto che comunque difficilmente sarà bassa considerando che su 20 litri non potrò diffondere più di un tot di c02) , ho visto varie e diverse guide online da cui sono rimasto leggermente confuso.
Inoltre per il mio litraggio uno soluzione tipo Tetra CO2 optimat, per quanto poco performante ,potrebbe essere accettabile?
Inoltre partendo da pH 8 e KH 5.5 , quanta c02 dovrei erogare per raggiungere un pH sotto la neutralità?

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 01/03/2019, 14:49
di BollaPaciuli

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 01/03/2019, 15:04
di Inside
Oddio ... facile facile non mi sembra!
Ad esempio il alcune guide online ho visto degli impianti fai da te con il tubo fissato al tappo con la colla a caldo,.... vanno bene?

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 01/03/2019, 15:09
di BollaPaciuli
Inside ha scritto: facile facile non mi sembra!
ops... scusami!!! :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: mi sono basato sulla facilità di produrre il "fluido" inziale che genera CO2;
io lo avevo realizzato il sistema in una banale bottiglia in plastica, tappo forato e tubo fissato tramite il tassello forato come trovi nell'articolo CO2 con bicarbonato e acido citrico

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 01/03/2019, 15:16
di Inside
Come ti ci sei trovato?

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 01/03/2019, 15:23
di BollaPaciuli
Inside ha scritto: Come ti ci sei trovato?
bene, l'ho usato sono a quando non ho smantellato la vaschetta (10litri)

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 02/03/2019, 20:21
di Giorgione
Io ho 3 vasche, 60 - 30 e 20 litri tutte e 3 con CO2 a lievito e gel. Diffusore handmade fatto con una siringa e dischetti di cotone per togliere il trucco. Il tempo di realizzazione per l'impianto completo è circa un'ora (facendo i perfezionisti) diffusore e bottiglia sono collegati con un deflussore per flebo. Per farti capire quanto è semplice ti dico che il gel lo preparo con mio figlio che ha 6 anni e mezzo perché si diverte.

Passiamo ai costi:
Deflussore flebo 50 centesimi
1 riringa da 5 ml 20 cent
2 dischetti di cotone (li rubi a tua moglie o tua mamma)
Bottiglia di plastica gratis
Kg di zucchero 90 cent (con 1 kg ci fai 3 ricariche)
Gel per dolci in fogli 1 conf 70 cent
1 cubetto di lievito 20 cent (con 1 fai due ricariche, io ne compro una decina e poi li congelo)
210ml di acqua gratis

Con 2.50 euro e un'oretta del tuo tempo realizzi l'impianto completo e alcune cose ti avanzano per le ricariche successive

La resa è molto buona, si attiva a regime nel giro di un paio d'ore e dura all'incirca 1 mese se aggiungi 1 cucchiaino di bicarbonato quando metti lo lievito guadagni qualche giorno e stabilizzi la produzione di CO2

Rapporto qualità / semplicità più alto secondo me non c'è

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 02/03/2019, 21:26
di Genny73
Oppure puoi optare per il diffusore d501 oppure attendere che mi arrivi il d501 2.0 eti farò sapere come va

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 03/03/2019, 10:09
di merk
Inside ha scritto: Ciao a tutti,
Ho un piccolo acquario da circa 20 litri molto piantumato.
Vorrei introdurre un po di CO2 nell'acquario sia per le piante ma anche e soprattutto per abbassare un po il pH dell'acqua (che ad ora è a 8).
Visto l'esiguo litraggio vorrei usare un impianto fai da te che sia di facile realizzazione (non mi interessa più di tanto la durata visto che comunque difficilmente sarà bassa considerando che su 20 litri non potrò diffondere più di un tot di c02) , ho visto varie e diverse guide online da cui sono rimasto leggermente confuso.
Inoltre per il mio litraggio uno soluzione tipo Tetra CO2 optimat, per quanto poco performante ,potrebbe essere accettabile?
Inoltre partendo da pH 8 e KH 5.5 , quanta c02 dovrei erogare per raggiungere un pH sotto la neutralità?
Faccio una premessa..
Il metodo a lieviti funziona bene ed ha una buona regolarità se è in un ambiente compreso tra i 20° e i 26°.. fuori da questo range la produzione di CO2 diminuisce ed è instabile.
Il metodo citrico/bicarbonato non risente delle temperature..ed è molto più stabile..
I costi son davvero bassi se te lo costruisci.. bisogna solo avere un po'di manualità e attenzione mentre lo si costruisce..
Se con il fai da te non si e proprio portati si può ricorrere a qualcosa di pronto all'uso come il d501 che funziona molto bene, con una spesa intorno alle 20€..

Impianto CO2 fai da te col miglior rapporto qualità/facilità?

Inviato: 03/03/2019, 10:20
di Mig99
merk ha scritto: Il metodo citrico/bicarbonato non risente delle temperature..ed è molto più stabile..
I costi son davvero bassi se te lo costruisci.. bisogna solo avere un po'di manualità e attenzione mentre lo si costruisce..
Vero ma ha un ingombro elevato, 2 bottiglie da 2 litri di Coca-Cola, se non hai un armadietto dove riporle, sono difficili da nascondere e piuttosto bruttine