Pagina 1 di 2

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 14:24
di lucasss
Il titolo è un po' vago lo so, ma non sono sicuro che i danni alle piante siano causati da una scarsa fertilizzazione...ma partiamo dall'inizio!

Ho un acquario di circa 180l avviato da novembre 2018, e dopo aver visto volvox per 4 volte ed averle eliminate con piante rapide ed UVC...è ora di quelle che sembrano essere delle filamentose...
Dopo una mia assenza di 10 giorni ho purtroppo trovato un acquario con Myriophyllum Red stem e Proserpinaca Palustris ridotte a quattro bacchetti, ed uno strato di 1/2mm di alghe su tutte le piante...
Oltre alle alghe sulle piante, ho trovato anche delle alghette rossastre sui bordi dove il fondo tocca le pareti in vetro che non saprei cosa siano...

Arrivo alla domanda...
E' possibile che le alghe che trovo su tutte le piante abbiano fatto si che tutte le foglie venissero a cadere trovandole così nel fondo e nel filtro riducendo le piante a soli bacchetti?
Cosa sono le alghette rosse che trovo a contatto con i vetri? Se salta fuori che è un errata concimazione passerò in "Fertilizzazione" per avere una mano con il PMDD...

Allego qualche foto e riporto i valori dell'acqua:
Cond.: 650 µS/cm
KH: 2 (lo sto alzando con uova ed ossi di seppia in polvere)
GH: 7
pH: 6/7 (da cartina tornasole, phmetro in arrivo)
NO2-: 0.05
NO3-: 25
T: 24.5°


Grazie

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 14:39
di BollaPaciuli
Off Topic
lucasss ha scritto: NO2-: 0.05
è il minimo valore rilevabile con i tuoi test?

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 14:42
di lucasss
BollaPaciuli ha scritto: è il minimo valore rilevabile con i tuoi test?[/offtopic]
Si...
sto usando il test Aquili con reagenti liquidi...
Ma se non erro ci sta che stiano salendo date tutte le foglie delle piante in decomposizione che sto giornalmente rimuovendo...

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 14:45
di GiovAcquaPazza
Nell’ultima foto, penso che siano cianobatteri e non alghe

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 15:22
di lucasss
lucasss ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: è il minimo valore rilevabile con i tuoi test?[/offtopic]
Mi sono ricordato che avevo anche quelli a striscette, ma per quanto riguarda gli NO2- indica solo "+" "++" "+++" @-)
GiovAcquaPazza ha scritto: Nell’ultima foto, penso che siano cianobatteri e non alghe
E' probabile che lo sia anche quello strato verde di 1/2mm che trovo sulle piante e che, a mio avviso, mi sta distruggendo tutto?

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 15:25
di BollaPaciuli
lucasss ha scritto: NO2- indica solo "+" "++"
sono croci... stan per i decessi :-? b-(

comunque scherzi a parte è BIANCO :-bd

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 15:35
di GiovAcquaPazza
Si è probabile che i ciano stiano colonizzando le piante, io andrei subito col buio , però se preferisci ascoltare prima qualche modo non succede nulla.
Intanto mi andrei a cercare un bel telone scuro perché la vasca la devi proprio coprire del tutto..

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 01/03/2019, 15:45
di lucasss
BollaPaciuli ha scritto: sono croci... stan per i decessi :-? b-(
:))
E sono anche stricette "da laboratorio".... :-\
GiovAcquaPazza ha scritto: Si è probabile che i ciano stiano colonizzando le piante, io andrei subito col buio , però se preferisci ascoltare prima qualche modo non succede nulla.
Intanto mi andrei a cercare un bel telone scuro perché la vasca la devi proprio coprire del tutto..
Ho ancora tutto dal tentativo di rimozione delle volvox con il buio :-s
Vediamo se qualcuno conferma, ma intanto inizio a tirare fuori tutto :)

Ho letto che in molti usano l'acqua ossigenata...
Che PRO ha rispetto al trattamento con buio?

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 06/03/2019, 13:39
di lucasss
GiovAcquaPazza ha scritto: Si è probabile che i ciano stiano colonizzando le piante, io andrei subito col buio , però se preferisci ascoltare prima qualche modo non succede nulla.
Intanto mi andrei a cercare un bel telone scuro perché la vasca la devi proprio coprire del tutto..
Aggiornamento:
Al quinto giorno di buio completo la situazione è praticamente la stessa di cinque giorni fa...
I presunti ciano rossastri sono ancora li e non accennano a calare, idem per lo strato di 1/2mm verde sulle varie piante...

Consigli? :(

Alghe...e scarsa fertilizzazione?

Inviato: 06/03/2019, 13:53
di GiovAcquaPazza
Hai coperto la vasca con un telo? Strano che con il buio totale non abbiano regredito ..metti una foto ?