Pagina 1 di 1

Batuffoli vivi

Inviato: 02/03/2019, 0:50
di Tritium
Ok, in premio un milione di dollari a chi risolve questa:

Torno a casa e do un'occhiata al mio 15L senza filtro: sul mio muschio (Taxiphyyllum barbieri), sono comparsi dei "batuffoli" bianchi a raggera.
Non saprei descriverli meglio se non come "simile alla disposizione delle radici delle nostre piante galleggianti (stelo lungo con tanti pelucchi), ma in miniatura, essendo su un muschio".
Muffe? Uova? Boh? Non mi importa, vado per tagliarlo via e....

SI MUOVE! :-o :-o :-o :-o

Sti batuffoli, quando percepiscono del movimento, si chiudono!

Video

Si strizzano e nel giro di 5 secondi si riaprono come prima!! non sono pazzo, lo giuro!

Sono isolati solo su una foglia di muschio, tagliarli via ed eliminarli per sempre dall'acquario sarebbe una passeggiata ma.. ho un peso sulla coscienza...
Voglio sapere cosa sto uccidendo! :D

No seriamente, è pazzesco. Sembra di vedere la mimosa pudica in versione acquariofila

idee? :-?

Batuffoli vivi

Inviato: 02/03/2019, 10:39
di cicerchia80
Credo che il topic sia più da acquariologia
Non capisco dal video ...ma batuffoli che si muovono mi danno a pensare che siano vorticelle

Batuffoli vivi

Inviato: 02/03/2019, 11:26
di Marta
Guardate...non me ne intendo, ma credo che si tratti di Cristatella mucedo.
Un piccolo invertebrato acquatico affine ai coralli.
Ovviamente di acqua dolce...

Non li ho mai visti in acquario. Sarebbe carino seguirne li sviluppo!

Batuffoli vivi

Inviato: 02/03/2019, 11:42
di kumuvenisikunta
Ciao tritium
Li ho avuti anche io
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... a sostanza
Quando arrivano a maturazione si staccano dalla pianta e vanno in sospensione muovendosi a nuvola nell'acqua
Ho una buona e una cattiva notizia
La buona è che sono innocui mentre la cattiva è che ho dovuto riallestire per eliminarli :-??

Batuffoli vivi

Inviato: 03/03/2019, 17:47
di Tritium
Marta ha scritto: credo che si tratti di Cristatella mucedo
kumuvenisikunta ha scritto: La buona è che sono innocui mentre la cattiva è che ho dovuto riallestire per eliminarli
Non ho ricevuto notifiche ed ho letto solo ora.
Ieri ho visto una planobarius sopra e sapevo che avrebbero avuto le ore contate, ed infatti oggi muschio lindo e lustrato a specchio...

Non c'è organismo non identificato che ste lumache non mangino... meglio così!
Comunque erano esattamente le stesse "cose" spuntate a @kumuvenisikunta, le sue foto sono decisamente meglio
cicerchia80 ha scritto: Credo che il topic sia più da acquariologia
Scusa boss, in questi casi "borderline" non so mai dove aprire il topic ~x(