Come iniziare a fertilizzare
Inviato: 03/03/2019, 11:28
Buon giorno a tutti.
Sono Federico e sono nuovo in questo forum. Ho avuto per 5 anni un'acquario da 55 litri, e da maggio del 2018 sono passato ad un 120 litri lordi, vorrei avere dei consigli da voi per iniziare a fertilizzare.
Acquario come suddetto e 120 litri lordi 80x40x50, fondo in ghiaino al quarzo, per l'illuminazione vi posto il link della lampada, la flora presente è la seguente: hygrophila, echinodorus parviflorus, anubias nana e aponogedon crispus, in arrivo le seguenti: Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Hydrocotyle Tripartita.
Fauna: 3 Barbus titteya, 7 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica.
Normalmente faccio cambi d'acqua una volta al mese circa il 20% con acqua di pozzo (quella che uso abitualmente per bere.
I valori sono i seguenti:
pH 7.80
KH 10
GH 14
NO3- 2
PO43- 0,02
Conducibilità 515
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La lampada che è presente e indicata nel link seguente ... ds=Sun+Sun
È una SL-600 A luce bianca.
Sono Federico e sono nuovo in questo forum. Ho avuto per 5 anni un'acquario da 55 litri, e da maggio del 2018 sono passato ad un 120 litri lordi, vorrei avere dei consigli da voi per iniziare a fertilizzare.
Acquario come suddetto e 120 litri lordi 80x40x50, fondo in ghiaino al quarzo, per l'illuminazione vi posto il link della lampada, la flora presente è la seguente: hygrophila, echinodorus parviflorus, anubias nana e aponogedon crispus, in arrivo le seguenti: Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Hydrocotyle Tripartita.
Fauna: 3 Barbus titteya, 7 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica.
Normalmente faccio cambi d'acqua una volta al mese circa il 20% con acqua di pozzo (quella che uso abitualmente per bere.
I valori sono i seguenti:
pH 7.80
KH 10
GH 14
NO3- 2
PO43- 0,02
Conducibilità 515
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La lampada che è presente e indicata nel link seguente ... ds=Sun+Sun
È una SL-600 A luce bianca.