Spectrum90 ha scritto: ↑04/03/2019, 11:53
Mo però sti prodotti sono super concentrati, come li devo dosare? Da quello che ho capito a gocce e non a ml.
Cifo azoto e cifo fosforo sì.
Gli altri due meno, ma sinceramente, se hai bisogno di integrare potassio e Magnesio, io ti consiglio di optare per il nitrato di potassio 46-13 in polvere (confezioni da 1 kg e ci campi una vita) e il solfato di magnesio (o sale di epsom) anch'esso in polvere...costano entrambi una bazzecola in confronto ai prodotti cifo.
Poi li diluisci in un litro di demineralizzata e ne avrai per tutto il tempo che vorrai.
Detto questo, essendo in offerta, hai fatto bene.
Per imparare ad usarli, ti serve sapere, coi test, di quanto sei carente, ovviamente. A quel punto, aiutandoti col calcolatore, puoi decidere quanti ml o zero virgola ml mettere.
Se ti va di far qualche prova, puoi postare qui gli screenshot e controlleremo insieme se sei sulla strada giusta.
Ora, se vuoi dei numeri di riferimento ti posso dare qualche idea, ma prendili come una traccia...
non come un obiettivo! Questo lo sottolineo, in quanto molto dipende dalla vasca, dalle piante ecc...
Le piante, ricorda, hanno sempre l'ultima parola. Anche rispetto ai test.
NO
3- tra 5 e 20 mg/l di solito sono una buona quantità.
PO
43- tra 0,5 e 2 mg/l di solito vanno bene, ma è più importante che stiano in rapporto 1:10 con gli NO
3-
K se entro i 20-25 mg/l non si va in eccesso.
Mg è più difficile quantificarlo... di solito si mette quando il GH cala e si avvicina al valore del KH.
Ricorda che 4,3 mg/l circa di olfato di magnesio alzano di 1 punto il GH (è così che solitamente ci si regola).
Ti va di far qualche prova?
Calcolatore fertilizzanti per acquario
Utilizzo calcolatore fertilizzanti