Pagina 1 di 2

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 3:29
di Luke
Ciao, è il secondo telescopico che muove in meno di 1 mese.... smpre con la stessa metodologia... sembra stiano bene, poi li trovo su un fianco fermi che respirano lenti e poi muoiono... i valori acqua sono:
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1.0
Temp 24

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 12:37
di trotasalmonata
Foto della vasca? Dei pesci? Qualche informazione in piu sulla gestione?

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 17:14
di Sinnemmx
troppe poche informazioni

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 18:22
di Luke
trotasalmonata ha scritto: Foto della vasca? Dei pesci? Qualche informazione in piu sulla gestione?
Dimmi che informazioni devo aggiungere
3736B45B-6006-48E5-BBC7-01FCC04BFE5F.jpeg
Il rosso ora non c’è più... sono rimasti il blacl moor ed il tricolor... la vasca è 100 litri

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 18:52
di Sinnemmx
è un askoll?
comè caricato il filtro?
fertilizzi?
i nuovi pesci erano quarantenati?
come alimenti e con cosa?

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 19:21
di trotasalmonata
Con che acqua hai riempito?

Se del rubinetto riesci a trovare i valori?

Morte telescopici

Inviato: 05/03/2019, 21:16
di trotasalmonata
Sposto in acquariologia. . ;)

Morte telescopici

Inviato: 06/03/2019, 3:36
di Luke
Sinnemmx ha scritto: è un askoll?
comè caricato il filtro?
fertilizzi?
i nuovi pesci erano quarantenati?
come alimenti e con cosa?
Sì è un askoll ma ho modificato il filtro:
40429671-CBC4-4DA7-B67B-4C3CFAC3C0AE.png
È caricato con i classici 3 cassetti di spugne con sotto i cannolicchi poi con la modifica sono stati aggiunti lana di perlon, spugna e parecchi cannolicchi.
Fertilizzo solo con un pó di solfato di magnesio e di nitrato di potassio visto che fosfati e azoto ne produce in abbondanza, ma non supera mai per gli NO3- 50mg e per i PO43- 1mg/l anche non facendo cambi di acqua...
Alimento con mangime in sticks per goldfish della Tropical alternando a volte con pisellini bolliti senza buccia.
Dó circa 3-4 sticks a pesce un giorno si ed uno no.
Quando vado con i pisellini max 2 a pesce.
I telescopici orange pesci erano di agosto scorso... poi presi un black moor... poi dopo una mesata e mezzo morì il primo orange, poi presi un tricolor, e lo misi in acquario stupidamente senza quarantena, ma dopo 2 giorni lo tirai fuori perchè aveva un occhio con una macchia bianca, e lo misi in quarantena con il sale e ciclo di antibiotico per 5 giorni, ma la macchia non scomparve e mi venne detto che poteva essere pigmentazione... feci un cambio del 30% di acqua e rimisi il tricolor in acquario. Dopo 2 settimane e mezzo è morto anche l’altro orange.
Ora i pesci sono un black moor ed un tricolor

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
trotasalmonata ha scritto: Con che acqua hai riempito?
Acqua del rubinetto facendola decantare
Se del rubinetto riesci a trovare i valori?
1962CB3A-86E0-41C2-8B27-D7668245BC76.png
Aggiunto dopo 21 minuti 57 secondi:
Noto che si formano parecchie diatomee e di continuo polverose sul vetro con qualche puntiforme...
Le piante non crescono veloci... neanche le rapide. La luce è un LED 6500 K 1770 lumen per 7 ore
ora stó affiancando altri 800 lumen alzandoli di mezzora a settimana e per ora sono a 2,5 ore

Morte telescopici

Inviato: 06/03/2019, 14:57
di fernando89
Luke ha scritto: la macchia non scomparve e mi venne detto che poteva essere pigmentazione.
hai qualche foto di questa macchia?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Luke ha scritto: Le piante non crescono veloci..
Luke ha scritto: Fertilizzo solo con un pó di solfato di magnesio e di nitrato di potassio visto che fosfati e azoto ne produce in abbondanza, ma non supera mai per gli NO3- 50mg e per i PO43- 1mg/l anche non facendo cambi di acqua...
e rinverdente? ti consiglio di aprire un topic in sezione fertilizzazione ;)

Morte telescopici

Inviato: 06/03/2019, 15:05
di GiovAcquaPazza
Luke ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: è un askoll?
comè caricato il filtro?
fertilizzi?
i nuovi pesci erano quarantenati?
come alimenti e con cosa?
Sì è un askoll ma ho modificato il filtro:
40429671-CBC4-4DA7-B67B-4C3CFAC3C0AE.png
È caricato con i classici 3 cassetti di spugne con sotto i cannolicchi poi con la modifica sono stati aggiunti lana di perlon, spugna e parecchi cannolicchi.
Fertilizzo solo con un pó di solfato di magnesio e di nitrato di potassio visto che fosfati e azoto ne produce in abbondanza, ma non supera mai per gli NO3- 50mg e per i PO43- 1mg/l anche non facendo cambi di acqua...
Alimento con mangime in sticks per goldfish della Tropical alternando a volte con pisellini bolliti senza buccia.
Dó circa 3-4 sticks a pesce un giorno si ed uno no.
Quando vado con i pisellini max 2 a pesce.
I telescopici orange pesci erano di agosto scorso... poi presi un black moor... poi dopo una mesata e mezzo morì il primo orange, poi presi un tricolor, e lo misi in acquario stupidamente senza quarantena, ma dopo 2 giorni lo tirai fuori perchè aveva un occhio con una macchia bianca, e lo misi in quarantena con il sale e ciclo di antibiotico per 5 giorni, ma la macchia non scomparve e mi venne detto che poteva essere pigmentazione... feci un cambio del 30% di acqua e rimisi il tricolor in acquario. Dopo 2 settimane e mezzo è morto anche l’altro orange.
Ora i pesci sono un black moor ed un tricolor

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
trotasalmonata ha scritto: Con che acqua hai riempito?
Acqua del rubinetto facendola decantare
Se del rubinetto riesci a trovare i valori?
1962CB3A-86E0-41C2-8B27-D7668245BC76.png

Aggiunto dopo 21 minuti 57 secondi:
Noto che si formano parecchie diatomee e di continuo polverose sul vetro con qualche puntiforme...
Le piante non crescono veloci... neanche le rapide. La luce è un LED 6500 K 1770 lumen per 7 ore
ora stó affiancando altri 800 lumen alzandoli di mezzora a settimana e per ora sono a 2,5 ore
Bella la modifica del filtro, hai seguito un progetto esistente o te lo sei inventato tu ?