Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]
Inviato: 05/03/2019, 18:05
Ciao ragazzi!
Da poco io e la mia ragazza (@Francesca99) ci siamo iscritti al forum perché entrambi abbiamo deciso di avviare due piccole vasche piantumate. Il realtà la scimmia dell'acquario è partita ad entrambi osservando quello di mio padre ed è proprio questa vasca che abbiamo urgenza di sistemare. Informandoci abbiamo scoperto che in quest'acquario non c'è nulla che vada bene. Popolazione, allestimento e acqua non sono compatibili. Premetto, mio padre è una persona abbastanza testarda e ha sempre avuto acquari, gestiti a modo suo e sicuramente non in modo adatto, il nostro obbiettivo e fargli cambiare un po' alla volta le componenti della vasca che non sono adatte, la strada più facile probabilmente sarebbe regalare i pesci e ripartire da 0, ma sappiamo che mio padre non accetterebbe mai, proviamo a fare del nostro meglio per fargli cambiare idea.
La vasca è un 240 litri, lato di 120 cm. Attualmente la popolano: due Trichopodus trichopterus, quattro discus di cui due piccoli (e uno dei due piccoli magro, con le pinne mordicchiate e escluso dagli altri), due P. scalare, due corydoras, due ancistrus (prima di questa mattina erano tre, oggi ne abbiamo trovato uno morto in vasca) di cui uno abbastanza grande che se ne sta sempre nascosto sotto al filtro e un ciclide probabilmente nano di cui non riconosciamo la specie (ci aiutate?).
Mio padre fino a un mese fa aveva arredi di plastica ricoperti di alghe e su cui probabilmente si erano insediate colonie batteriche. Dopo aver visto le nostre piccole vasche piantumate ha deciso di inserire anche nel suo acquario qualche pianta. Ha tolto gli arredi di plastica ma dopo circa due settimane (prima che inserissimo le piantine vere) si è probabilmente verificato un picco di nitriti che ha ucciso i quattro fratelli del ciclide nano. Ciò ha portato mio padre a fare le analisi dell'acqua e i valori sono questi:
pH: 6
Durezze bassissime
Nitriti 0
Nitrati 100
Dopodiché io e la mia ragazza lo abbiamo accompagnato a comprare delle piante, dato i nitrati molto alti e pochissima illuminazione abbiamo optato per egeria densa (, cresciuta in modo esorbitante) Cryptocoryne, microsorium, anubias e una sorta di muschio che era già presente in vasca.
Adesso gli abbiamo consigliato di cambiare fondo, sostituendolo con uno sabbioso e scuro ( data la presenza dei pesci da fondo che hanno già sofferto abbastanza)
Le questioni che rimangono in sospeso e a cui noi non sappiamo dare risposte sono i cambi d'acqua e la sifonatura del fondo. I cambi fino al picco di nitriti venivano fatti una volta ogni due giorni. Ora ha deciso di farli una volta al mese. La sifonatura invece non abbiamo idea di come e se andrebbe fatta.
Scusate per il papiro, ho provato a descrivere al meglio la situazione. Aspetto con ansia consigli su come procedere e su quali sono le misure da adottare per cercare di sistemare al meglio questa vasca e questi poveri pesci.
Da poco io e la mia ragazza (@Francesca99) ci siamo iscritti al forum perché entrambi abbiamo deciso di avviare due piccole vasche piantumate. Il realtà la scimmia dell'acquario è partita ad entrambi osservando quello di mio padre ed è proprio questa vasca che abbiamo urgenza di sistemare. Informandoci abbiamo scoperto che in quest'acquario non c'è nulla che vada bene. Popolazione, allestimento e acqua non sono compatibili. Premetto, mio padre è una persona abbastanza testarda e ha sempre avuto acquari, gestiti a modo suo e sicuramente non in modo adatto, il nostro obbiettivo e fargli cambiare un po' alla volta le componenti della vasca che non sono adatte, la strada più facile probabilmente sarebbe regalare i pesci e ripartire da 0, ma sappiamo che mio padre non accetterebbe mai, proviamo a fare del nostro meglio per fargli cambiare idea.
La vasca è un 240 litri, lato di 120 cm. Attualmente la popolano: due Trichopodus trichopterus, quattro discus di cui due piccoli (e uno dei due piccoli magro, con le pinne mordicchiate e escluso dagli altri), due P. scalare, due corydoras, due ancistrus (prima di questa mattina erano tre, oggi ne abbiamo trovato uno morto in vasca) di cui uno abbastanza grande che se ne sta sempre nascosto sotto al filtro e un ciclide probabilmente nano di cui non riconosciamo la specie (ci aiutate?).
Mio padre fino a un mese fa aveva arredi di plastica ricoperti di alghe e su cui probabilmente si erano insediate colonie batteriche. Dopo aver visto le nostre piccole vasche piantumate ha deciso di inserire anche nel suo acquario qualche pianta. Ha tolto gli arredi di plastica ma dopo circa due settimane (prima che inserissimo le piantine vere) si è probabilmente verificato un picco di nitriti che ha ucciso i quattro fratelli del ciclide nano. Ciò ha portato mio padre a fare le analisi dell'acqua e i valori sono questi:
pH: 6
Durezze bassissime
Nitriti 0
Nitrati 100
Dopodiché io e la mia ragazza lo abbiamo accompagnato a comprare delle piante, dato i nitrati molto alti e pochissima illuminazione abbiamo optato per egeria densa (, cresciuta in modo esorbitante) Cryptocoryne, microsorium, anubias e una sorta di muschio che era già presente in vasca.
Adesso gli abbiamo consigliato di cambiare fondo, sostituendolo con uno sabbioso e scuro ( data la presenza dei pesci da fondo che hanno già sofferto abbastanza)
Le questioni che rimangono in sospeso e a cui noi non sappiamo dare risposte sono i cambi d'acqua e la sifonatura del fondo. I cambi fino al picco di nitriti venivano fatti una volta ogni due giorni. Ora ha deciso di farli una volta al mese. La sifonatura invece non abbiamo idea di come e se andrebbe fatta.
Scusate per il papiro, ho provato a descrivere al meglio la situazione. Aspetto con ansia consigli su come procedere e su quali sono le misure da adottare per cercare di sistemare al meglio questa vasca e questi poveri pesci.