Pagina 1 di 2

Filtro Esterno Atipico

Inviato: 28/01/2015, 23:14
di antoniomassimogrillo
Ciao a tutti, nella mia vasca da 60 litri voglio sostituire il filtro interno con un filtro esterno, e siccome non ho spazio (soltanto 9 cm) sul retro della stessa ne tanto meno nel mobiluccio sottostante, avevo pensato di realizzare un filtro esterno in vetro, per intenderci un filtro a tre scomparti.

Volevo capire se questa soluzione può funzionare, il dubbio sta nel fatto che tutti i filtri esterni sono dei contenitori ermetici mentre quello da me pensato avrebbe la parte superiore aperta o meglio chiusa non ermeticamente ma soltanto con una lastra di vetro ad incastro (quasi appoggiata).

Spero di essere stato chiaro.

Saluti Antonio

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 28/01/2015, 23:37
di Giammax
antoniomassimogrillo ha scritto: tutti i filtri esterni sono dei contenitori ermetici mentre quello da me pensato avrebbe la parte superiore aperta o meglio chiusa non ermeticamente
Lo hai solo pensato o lo hai visto o hai fatto delle prove?
Secondo me non è fattibile, specialmente se come dici te hai poco spazio e devi farlo molto piccolo. Come farai a contenere questa acqua?

Sposto in "Bricolage"

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 28/01/2015, 23:54
di sailplane
antoniomassimogrillo ha scritto:sono dei contenitori ermetici
Non quelli a zainetto... Dal "racconto" che ne fai, sembrerebbe proprio lui :D La vasca è con coperchio o aperta?

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 29/01/2015, 2:49
di shiningdemix
Una scimmia che ho sempre pensato... Due buchi sul vetro ed il filtro interno fuori la vasca, tutti i benefici di un interno senza lo svantaggio di rubare spazio in vasca e soprattutto senza che si veda nulla... Ma bisogna accettare la realtà dei fatti... Il vetro e l'acqua pesano il silicone non é così strutturale come si pensa e fare dei buchi su un vetro non e cosi semplice... Al momento la miglior soluzione per non far vedere il filtro e costruire o acquistare uno sfondo con filtro integrato (si già li vendono) l'unico svantaggio e che si ruba molto spazio in vasca anche se si guadagna non poco nell'aspetto dell'acquario

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 29/01/2015, 14:57
di Mes
antoniomassimogrillo ha scritto:avrebbe la parte superiore aperta o meglio chiusa non ermeticamente ma soltanto con una lastra di vetro ad incastro (quasi appoggiata
La vedo rischiosa come soluzione.

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 30/01/2015, 0:22
di antoniomassimogrillo
da Giammax
Lo hai solo pensato o lo hai visto o hai fatto delle prove?
Secondo me non è fattibile, specialmente se come dici te hai poco spazio e devi farlo molto piccolo. Come farai a contenere questa acqua?
L'ho solo pensato, devo comunque fare delle prove e volevo da parte Vs. un parere che comunque non è tardato ad arrivare, per questo Vi ringrazio tanto.

Per lo spazio ne ho a sufficienza sul retro della vasca, ho infatti 12 cm ed il filtro che voglio predisporre è largo 8, il mio filtro interno è largo 7 (complessivamente ho scelto di fare qualcosa di più grande e gestibile) sarà mia cura riportare i dati esatti nei post che seguiranno.
da shiningdemix
Due buchi sul vetro ed il filtro interno fuori la vasca, tutti i benefici di un interno senza lo svantaggio di rubare spazio in vasca e soprattutto senza che si veda nulla... Ma bisogna accettare la realtà dei fatti... Il vetro e l'acqua pesano il silicone non é così strutturale come si pensa e fare dei buchi su un vetro non e cosi semplice
Intanto lo dovresti mettere sul retro della vasca e non su uno dei due lati, lo devi appoggiare alla base del mobiluccio e non devi bucare alcun vetro perchè avrai due tubi: uno per la mandata e l'altro che serve per tirare l'acqua.

Mes » ieri, 14:57
La vedo rischiosa come soluzione.
Perchè la vedi rischiosa come soluzione ?

Saluti Antonio

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 30/01/2015, 8:10
di Mes
antoniomassimogrillo ha scritto:Perchè la vedi rischiosa come soluzione ?
Non mi convince il fatto che non sia chiuso ermeticamente.
Ma potrei non aver capito esattamente come vuoi realizzarlo.
Non riesci a fare uno schemino?

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 30/01/2015, 8:12
di roberto
antonio....io ho provato a realizzare un filtro esterno...e aperto.....ma il risultato è stato....ORA QUI ROX SI METTERA' A RIDERE =)) =)) :)) .......ALLAGAMENTO DEL SALOTTO........hanno tolto corrente, quando il filtro è ripartito aveva una bolla di aria all'interno dei tubi che non è riuscita a smaltire, il mio filtro funzionava con 2 pompe di uguale portata......10 litri di acqua mi ha sparso sul pavimento , io ero al lavoro e la moglie è rientrata a casa dopo il lavoro......non ti dico cosa è successo.....ascolta a me....esistono in commercio filtri a zainetto, esterni da pochissimo spazio (io ho un filtro della hydor....il PRIME 20, esiste il modello prime 10 che è piccolissimo)
Immagine
l'ho preso su amazon e l'ho pagato 49€....spedito a casa.
http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecni ... filter.php

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 30/01/2015, 8:16
di Mes
roberto ha scritto:ALLAGAMENTO DEL SALOTTO
Proprio questo intendevo.

Re: Filtro Esterno Atipico

Inviato: 30/01/2015, 9:05
di antoniomassimogrillo
Benissimo, sto iniziando bene la giornata, non avrei mai voluto leggere quanto mi state delineando.

Però mi rimetto a Voi che avete più esperienza, peccato io già mi ero fatto tagliare i vetri per costruirlo, pazienza, qualcosa però la provo, chissà . . .


ho modificato ancora una volta oil presente post . . . infatti riflettevo sul discorso dell'allagamento in caso di assenza di corrente elettrica, ciò non dovrebbe verificarsi in quanto il filtro si trova allo stesso livello della vasca e quindi il livello dell'acqua sarebbe identico in tutte e due e non ci sarebbe l'effetto caduta.

Resto in attesa . . .

Ciao