Pagina 1 di 2

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 06/03/2019, 18:13
di Aless
Buonasera a tutti vi chiedo consiglio perchè ho problemi con l' idropsia che colpisce i miei Margaritatus. ho un caso in questo momento e uno mi è capitato un mesetto fà circa, ho avuto altre morti ma non ricordo altri casi di idropsia.
l' acquario è un monospecifico ( escludendo le Caridina ) fortemente piantumato e con valori nella norma con nitriti e nitrati sempre sempre a zero e con un pH tra i 6,5 e 7.
Temo che lo stress da competizione tipico della specie sia la causa principale, infatti se lo stress ha per questi casi aperto le porte a proliferazioni batteriche nelle altre morte sopracitate la denutrizone è stata la causa.
atra fonte di stress, addirittura superiore alla competizione da cibo, che comunque non manca avendo cura di indirizzare il cibo sul getto della pompa di modo che si distibuisca ovunque, è il numero di maschi rispetto a quello delle femmine, questo porta a scontri e quindi stress.
Vorrei bilanciare il numero aggiungendo un 5 o 6 femmine ma non mi azzardo avendo casi di idropsia in atto.
voi cosa consigliate?

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 06/03/2019, 21:39
di Macco
hai mai usato qualche farmaco per curare i pesci? esempio la minociclina...

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 06/03/2019, 22:15
di Aless
No nessuno farmaco.

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 06/03/2019, 22:16
di Sini
Sposto in Acquariologia.

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 07/03/2019, 2:47
di fernando89
qualche foto dei pesciotti con idropisia ? sia normale che dall'alto

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 07/03/2019, 18:45
di Aless
IMG_20190307_184351_874823492.jpg
IMG_20190307_184351_874823492.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
È sicuramente idropsia, ovviamente quale patogeno la inneschi non saprei. Purtroppo i Margaritatus con la loro gibbosita mi fregano sempre eppure in questo caso mi è sembrato di notare un alterazione del muco che poteva farmi pensare. Ormai credo si terminale.

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 07/03/2019, 19:36
di fernando89
Aless ha scritto: IMG_20190307_184351_874823492.jpgIMG_20190307_184351_874823492.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
È sicuramente idropsia, ovviamente quale patogeno la inneschi non saprei. Purtroppo i Margaritatus con la loro gibbosita mi fregano sempre eppure in questo caso mi è sembrato di notare un alterazione del muco che poteva farmi pensare. Ormai credo si terminale.
Confermo, procurati la claritromicina in compresse in farmacia, chiedo il generico

il pesce mangia? è isolato giusto?

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 07/03/2019, 19:42
di Aless
È isolato ma non mangia figuriamoci i Margaritatus sono schizzinosi quando stanno bene. Ho la clindamicina può servire?

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 07/03/2019, 21:13
di Macco
idropsia non è contagiosa, a meno che non muoia però almeno lo curi meglio aaallora uhm..

1 cucchiaino di sale da cucina ogni 3 litri
Riscaldatore c'è già? della stessa temperatura della vasca
Areatore sempre acceso
cambi d'acqua ogni 3 giorni parziali (10-15%)
dai cibo fresco con vitamine se possible
Se vedi dei miglioramenti nei primi 2 giorni curandolo così allora ok... altrimenti ci tocca usare l'Ambramicina
1compressa da 250mg x 20 litri ogni giorno per 3 giorni, al 4 giorno fai un cambio d'acqua con osmosi più o meno del 40%.

idropsia Danio Margaritatus

Inviato: 07/03/2019, 23:03
di lauretta
Aless ha scritto: Ho la clindamicina può servire?
No, prendi la claritromicina in compresse, come ha detto Fernando :)