Pagina 1 di 3

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 06/03/2019, 18:59
di Pisu
Ciao :)
IMG_20190306_185155_503576903059830575.jpg
IMG_20190306_185143_1407168840574566897.jpg
La coloriamo? :))
Insomma, bella pianta, rigogliosa, però dalle foto che vedo in rete può assumere tonalità spettacolari, marroncino chiaro rosato...
Come si fa?
Ho tanta ottima luce, CO2, concimazione spinta, in particolare non faccio mancare il ferro.
Le altre rosse sono belle colorate.
GH 7
KH 4
pH 6,2
Nitrati 10-15
Fosfati 0,5-1,5
I fosfati in particolare non sono stabili perché vengono letteralmente aspirati #-o
Insomma non capisco...
Che sia una pianta, come ho letto in giro, che ha bisogno di durezze un po' "altine"?
Fertilizzo regolarmente con pmdd avanzato

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 06/03/2019, 20:06
di Pisu
Cioè...
Immagini dalla rete:
Screenshot_20190306-200122_6678798528794561262.jpg
Screenshot_20190306-200149_149646121059155243.jpg
Screenshot_20190306-200430_6807235582967695848.jpg
Ok che saranno i migliori risultati, però non mi dispiacerebbe avvicinarmi :D

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 9:24
di lui1
seguo

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 9:41
di Monica
@Pisu io i risultati migliori li avevo avuti con una lampadina proprio sopra di lei :)

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 11:46
di Pisu
Be'...sopra di lei ci spara una ioduri da 70W :-\ e ne ho altre due.
Sono a 4200K, ma hanno uno spettro a dir poco eccellente...
Che abbia bisogno di un pochino più di blu? :-?
È l'unica cosa che mi viene da pensare...

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
@Monica la tua era più "colotrata"?

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 11:55
di Monica
Io avevo sopra una CFL 6.400k :) la foto non rende era molto più colorata
20190307094452_8685682634884734139.png

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 11:56
di Pisu
È già più colorata della mia :)

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 11:58
di Monica
Tieni conto che la maggior parte delle foto in rete è modificata :) ma lei per dare il meglio vuole veramente tanta luce e a poca distanza secondo me :)

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 12:07
di Genny73
@Pisu hai pensato mai ad un idroponica? Le mie che ho mi danno una grossa mano

Hygrophila pinnatifida

Inviato: 07/03/2019, 12:10
di Pisu
Monica ha scritto: Tieni conto che la maggior parte delle foto in rete è modificata
Sì immagino...
Monica ha scritto: ma lei per dare il meglio vuole veramente tanta luce e a poca distanza secondo me
Però le parti più verdi sono proprio quelle in alto più esposte alla luce :-?
Non è che ci sono di mezzo i valori dei macro?
Tipo la Proserpinaca, che se dispone di molti nitrati rimane verde...

Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
Genny73 ha scritto: @Pisu hai pensato mai ad un idroponica? Le mie che ho mi danno una grossa mano
Eh ma sono già ad 1w/l abbondante con 16000 lumen, se aggiungo ancora lampade abbronzo i pesci :))