Pagina 1 di 9

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 20:42
di Gavitello
Buona sera a tutti.
Rieccomi qua.
Individuato finalmente l'acquario (Juwel Rio 180 LED), ora ho il problema della popolazione. Non so letteralmente che "pesci pigliare" ... :(
@BollaPaciuli, @gem1978, @fla973

L'idea di base, come ho scritto in altri post, è quella di una "coppia regina" intorno alla quale imperniare tutto il resto. I candidati sono i soliti (perché queste sono le mie attuali conoscenze, purtroppo):
ciclidi nani, trichogaster e... e... boh? Esaurite le conoscenze, purtroppo.
Inizialmente pensavo anche agli P. scalare, ma effettivamente diventano troppo grandi e due bulli da 20 cm in 180 litri sono un po' troppo, no? Quindi, nisba.

Ho girellato in rete, googolato qui e la, ma trovo tutto ed il contrario di tutto.
Ho indagato per i "lalia" (o altri della stessa famiglia), ma poi salta fuori che adesso sono delicatissimi, inclini ad ammalarsi se i valori dell'acqua si sballano... ed io che sono un principiante, CERTAMENTE avrò di questi problemi. E così faccio defungere i lalia e tutto il resto?

Quindi penso ai ciclidi (i ramirezi? I Pulcher? I cacatuoides? Boh!).... qui salta fuori che non potrei aggiungere anche i corydoras, che vorrei, o forse nemmeno gli aphyocharax anisitsi, che considero un'alternativa ai cardinali/neon.

Ed eccomi nel più classico dei loop che non riesco a spezzare: conoscenze troppo scarse.
Allora ribalto il problema e faccio questa proposta: io dico il contorno, e gli espertissimi mi aiutano ad individuare i principini e le quantità per le specie a corollario. Vi va?

Corydoras;
aphyocharax anisitsi, o neon, o cardinali;
Platy rossi o qualcosa di altrettanto colorato adatto (considerate che l'acquario, poi, potrà esser pieno di piante).

I valori della mia acqua di rete, secondo i rilievi fatti dal mio comune,sono:

pH 7,8
Conducibilità [µS/cm] 361
Durezza Totale [°f] 19
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 232
Calcio (Ca) [mg/l] 57
Magnesio (Mg) [mg/l] 11
Sodio (Na) [mg/l] 7
Potassio (K) [mg/l] 1
Cloruri (Cl) [mg/l] 11
Fluoruri (F) [mg/l] <0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] 25
Solfati (SO4) [mg/l] 23
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,03
Arsenico (As) [µg/l] 1
Cromo (Cr) [µg/l] 5
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Microiquinanti tot [µg/l] <0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l] 8
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] <1

Gavitello.

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 21:01
di BollaPaciuli
@fla973

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Io farei colisa. Cerca quelli non troppo con colori vivaci son selezionati...e vedrai che tutto andrà bene

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 21:13
di fla973
So che i pareri sono contrastanti, ma tenendo un fondo molto basso e scegliendo specie "piú piccole" tipo i rio nanay una coppia di scalare con Cory e un banchetto di cardinali o altri caracidi un po' al limite ma ci potrebbe stare

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 21:54
di Macco
Io andrei con 20 cardinali 4 manacapuru e 6 corydoras

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 22:00
di fla973
Macco ha scritto: manacapuru
Non diventano un po troppo grandi? Con il rio 180 parliamo di 40 cm netti di colonna tenedo un fondo bassissimo

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 22:05
di BollaPaciuli
fla973 ha scritto: ma tenendo un fondo molto basso e scegliendo specie "piú piccole" tipo i rio nanay una coppia di scalare
:-bd
20190306_220351.jpg

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 22:08
di fla973
@BollaPaciuli scusami ma non capisco se vuoi dire che si può fare o no...
Ho trovato mille pareri contrastanti anche qui sul forum, come è giusto che sia, per me ci potrebbero andare...

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 22:09
di BollaPaciuli
a favore :)

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 22:12
di Macco
c'è da dire che hai voglia a farli arrivare al completamento, non sono wild e non sono in natura raggiungono 25 cm pinne comprese quando sono al top, dici che sono sacrificati? capisco gli altum che arrivano a 40...
i nanay a quanto arrivano? 22?

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Inviato: 06/03/2019, 22:14
di fla973
BollaPaciuli ha scritto: a favore
Era l'idea che avevo per la mia vasca, che causa alghe e ictio dei primi inquilini ho cominciato a mettere in dubbio, ora sono in stand bye, aspettando l'evolversi della situazione..

Scusare l'OT

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Macco ha scritto: i nanay a quanto arrivano? 22?
Io non ho esperienza diretta, mi sono informato ed ho chiesto molto, la cosa su cui concordano quasi tutti è l'importanza di una colonna d'acqua importante... Se i 50 cm "lordi" di questa vasca sono considerati al limite credo sia corretto cercare la specie che ha li dimensioni più piccole...tutto qua :)