Pagina 1 di 2

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 07/03/2019, 17:22
di Garden
Ciao a tutti,

ho un caridinaio di circa 25 litri lordi, ospita al momento 2 planorbarius e 6 Caridina. Come piante ho un pratino di Hygropila Polisperma, muschio di java, hydrocotyle leucocephala, lemna minor, Limnobium laevigatum, Vallisneria e cladophora
Per fertilizzare uso un PMDD con questa composizione
Ogni 400 ml di P.M.D.D.Contiene :
Ingredienti per la base del PMDD; (RICETTA ORIGINALE)

400 millilitri d'acqua osmotica (RO).
20 grammi solfato di magnesio (MgSO4).
40 grammi solfato di potassio (K2SO4).
4 grammi microelementi; "( Cifo mikrom)" elementi chelati:
Boro (B) 0.75%.
Rame (Cu) 2.05%.
3. Ferro (Fe) 5.00%.
Manganese (Mn) 2.50%.
5. Molbdeno (Mo) 0.50%.
Zinco (Zn) 0.50%.
Ossido di ìmagnesio(MgO) 0,50%

Lo so che non è il massimo, però per comodità preferivo un prodotto tutto in uno.

Ne metto poco, diciamo 1 ml a settimana che sarebbe 1/3 del dosaggio minimo previsto.

I valori sono:

KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
conducibilità 550

Le piante sono poco esigenti però vorrei aiutarle un po.
Inoltre a casa ho il cifo azoto e potrei usarlo però su 25 litri si fa presto a combinare guai.
Come posso aumentare un po la fertilizzazione senza incorrere in eccessi?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Ecco una foto

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 07/03/2019, 21:31
di Dandano
Garden ha scritto: Come posso aumentare un po la fertilizzazione senza incorrere in eccessi?
Non farlo :D
Hai piante che si alcune sono rapide ma si adattano anche a quello che trovano in vasca ;)
In piú non sono ancora molte :)

A giudicare il pratino di Hygrophila hai riempito da poche settimana, Vero?
Io direi di avere pazienza per adesso e vedere come prosegue :)


Quanto al PMDD tutto in uno già sai :-??
Difficile evitare eccessi dosando praticamente sempre tutto, i cambi d'acqua non so quanto riuscirai a evitarli con questa Fertilizzazione :-??

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 2:14
di Garden
In passato ho provato con i flaconi diversi però mi trovavo sempre un eccesso di potassio, non riuscivo a regolarmi bene. Così ho pensato che con un prodotto unico mi sarebbe stato più facile. A casa ho già il rinverdente della florris e sono tentata di provare di nuovo col sistema a flaconi separati ma le carenze le capisco poco.
Il pratino è giovane, esatto, la vasca è stata allestita a gennaio. Ho scelto piante poco esigenti in vista di una fertilizzazione blanda.
Le galleggianti però fanno radici troppo lunghe, secondo me cercano nitrati e dovrei aggiungere cifo azoto ma in 25 litri anche 1 goccia temo sia troppo.

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 8:05
di GiuseppeA
Garden ha scritto: dovrei aggiungere cifo azoto ma in 25 litri anche 1 goccia temo sia troppo.
Esatto, evita l'azoto in cosi pochi litri.

Puoi provare ad alzare i nitrati con un pò di ,mangime in più messo in un infusore o nel filtro per non far scoppiare gli ospiti .;)

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 9:07
di Dandano
Si, occhio al cifo azoto e al cifo fosforo.
Con quelli rischi davvero di farci fuori le Caridina.
Sono Neocaridina davidi, giusto? :)
Garden ha scritto: In passato ho provato con i flaconi diversi però mi trovavo sempre un eccesso di potassio, non riuscivo a regolarmi bene
Be' quando la conducibilità vedevi che si alzava troppo potevi sospenderlo almeno :)
Ora invece continuerai ad aggiungerlo ad ogni somministrazione.
In più ti sarebbe venuto molto più comodo il nitrato di potassio piuttosto che il solfato :)

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 13:12
di Garden
Grazie.
Puoi provare ad alzare i nitrati con un pò di ,mangime in più messo in un infusore o nel filtro per non far scoppiare gli ospiti .;)
Per il mangime nel filtro meglio evitare perchè se si infila nella pompa non mi riesce a toglierlo, è tutta sigillata purtroppo. Magari ne metto un pizzico una o due volte a settimana nel caridinaio?
L'infusore è meglio perchè se salgono troppo i nitrati lo tolgo al volo?
Altrimenti ho anche gli stick NPK.
Sono Neocaridina davidi, giusto?
sì, una red cherry e 5 bloody mary
Be' quando la conducibilità vedevi che si alzava troppo potevi sospenderlo almeno :)
Ora invece continuerai ad aggiungerlo ad ogni somministrazione.
In più ti sarebbe venuto molto più comodo il nitrato di potassio piuttosto che il solfato
quando finisco questa bottiglietta mi metto alla ricerca degli elementi che mi mancano. Ieri sera ho messo 0,5 ml del fertilizzante e stamattina la conducibilità era addirittura scesa...le piante se lo ciucciano al volo!

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 13:19
di Dandano
Garden ha scritto: Per il mangime nel filtro meglio evitare perchè se si infila nella pompa non mi riesce a toglierlo
E mica devi toglierlo :D
Dovresti lasciarlo decomporre nel caso, poi devi andare a pizzichi, non a manciate ;)
Garden ha scritto: L'infusore è meglio perchè se salgono troppo i nitrati lo tolgo al volo?
Bravo, in caso di problemi puoi toglierlo subito.
Garden ha scritto: Ieri sera ho messo 0,5 ml del fertilizzante e stamattina la conducibilità era addirittura scesa...le piante se lo ciucciano al volo!
Più probabile che sia un errore o un'imprecisione nella misurazione.
Se posso darti un consiglio, non diventare schiavo dei test e manco del conduttivimetro, è uno strumento abbastanza grossolano, alle minime variazioni non far manco caso quindi ;)
Ti basterebbe dare una misurata una volta alla settimana per valutare l'andamento della conducibilità, a misura tutti i giorni rischi degli abbagli ;)

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 14:36
di Garden
Dandano ha scritto: Se posso darti un consiglio, non diventare schiavo dei test e manco del conduttivimetro, è uno strumento abbastanza grossolano, alle minime variazioni non far manco caso quindi ;)
Ti basterebbe dare una misurata una volta alla settimana per valutare l'andamento della conducibilità, a misura tutti i giorni rischi degli abbagli ;)
Hai proprio ragione. Proverò così, grazie :x

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 14:36
di Dandano
Figurati :D
Tienici aggiornati :-bd

fertilizzazione in caridinaio

Inviato: 08/03/2019, 14:37
di GiuseppeA
Garden ha scritto: Altrimenti ho anche gli stick NPK.
Questi, secondo me, nel tuo caso mesi in infusione sono il top...rilasciano in maniera graduale tutti gli elementi principali...altro che PMDD tutto in uno. :D