19Dace86 ha scritto: ↑Ma non capisco perché le foglie delle piante rosse siano ritorte e tendono ad arricciarsi sui margini.
Perché questo avevo pensato al ferro e inoltre la limnophila è piena di avventizie.
Per le rosse io ho notato quanto segue :
Se gli apici nascono piccoli e contorti potrebbe essere ferro o calcio.
Se diventa gialla con buchi e macchie nere ferro.
Se è floscia, e molto arricciata, poca CO
2.
Se non ha getti, fusto sottile e buchetti nelle foglie basse allora è potassio.
Se perde le foglie basse, fosfo.
I margini ondulati eccesso di oligoelementi. Secondo me
Quando si eccede con loro le piante, quasi tutte, sembrano quasi bruciarsi, si arricciano, si bloccano, anneriscono e muiono.
Questa la mia esperienza :ymblushing:
Le radici avventizie nella limnophilla potrebbe essere carenza di macro.
Ma tieni sempre presente che un’eccesso di qualcosa inibisce l’assorbimento di altro mostrandola come carenza finta.
Nel tuo caso non vedo getti dalla Limnophilla, se ha una buona presenza di Potassio lei ne fa a valanghe, e lo stelo è bello carnoso e croccante
Ora..non so quanto Trace hai messo, ma credimi ne basta davvero poco
19Dace86 ha scritto: ↑Magari userò acqua in bottiglia perché dalle mie parti mi sa che c è tanto sodio nella rete del comune( KH e GH uguali se non inveriti)

se non trovi le analisi mi sembra giusto il tuo ragionamento
