Pagina 1 di 2

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 21:13
di Pisu
Mi sono deciso :D

Volevo arrivare a dargli un aspetto decente e definitivo prima di presentarlo ma mi sono accorto che tra 5 anni non sarà ancora pronto...diciamo che è tutto in attesa di una logica :))
Anche la fauna è un bel fritto misto, però posso dire che stan tutti bene O:-)

Per cui, ecco a voi Guazzabuglio:

Descrizione:
Cayman Ferplast 110 scoperchiato, 110x45x50, 200l netti

Data di Avvio:
Una dozzina di anni fa, con numerosi cambi di layout

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eheim Ecco 2236, caricato solo a cannolicchi

Sistema di illuminazione:
Plafoniera sospesa artigianale, 3 lampade a ioduri metallici Philips CDM-R 70W, 4200K, con riflettori integrati, 16000 lumen totali, notturne a LED

Altri accessori:
Termoriscaldatore esterno Hydor modificato, gestito da centralina STC-1000

Allestimento:
Fondo Flourite classica, legni manila parzialmente interrati per contenere la flora esuberante

Manutenzione:
Cambi d'acqua all'occorrenza per abbassare la conducibilità, all'incirca 20% ogni 2-3 mesi
Rabbocchi con osmosi
Potatura settimanale
Sifonatura: no
Pulizia filtro: no

Fauna:
Un esercito di platy, un Botia kubotai (dentro dal mesozoico), due Ramirezi blu (che non trovavano casa)

Alimentazione:
Ogni giorno con cibo secco di vario tipo

Flora:
Glossostigma elatinoides, Alternanthera reineckii Rosanerving, Hygrophila pinnatifida, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Nymphoides hydrophylla, Microsorum pteropus Narrow, Nymphaea lotus red, Ludwigia arcuata, Eleocharis mini, Cryptocoryne petchii pink, Lobelia cardinalis, Ceratopteris thalictroides, Cladophora crispata ~x(

Fertilizzazione:
PMDD avanzato con Easy-Life Profito in sostituzione del rinverdente
Dosi settimanali in continua evoluzione a seconda della richiesta

Somministrazione della CO2:
Impianto a bombola, diffusione: JBL Proflora direct + 10m di tubo + rerattore esterno Ista.
80 bolle/minuto

Valori dell'acqua:
T 26°
pH 6,2
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10-15
PO43- 0,5-2
EC 800
IMG_20190307_205544.jpg
IMG_20190307_205613.jpg
IMG_20190307_205642.jpg
IMG_20190302_171848.jpg
IMG_20190307_210959.jpg
IMG_20190307_211004.jpg

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 21:18
di Macco
huaz bello complimenti

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 21:48
di giuseppe85
Pisu ha scritto: due Ramirezi blu (che non trovavano casa)
Complimenti @Pisu spettacolo....prova a tagliare una sona di prato...mela spedisci e fai una bella zona sabbiosa per i ram...vedo che già si sentono a casa.. :-bd ;)

Aggiunto dopo 28 secondi:
Oppure ACQUARIO NUOVOOOOO!!!!!!!(per ram...si intende)

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 21:53
di marcello
Bello :ymapplause:

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 21:55
di Pisu
giuseppe85 ha scritto: spettacolo....prova a tagliare una sona di prato...mela spedisci
Te non hai idea di quanto ne butto #-o
Altro che rapide a stelo, questo fa paura, è la cosa più infestante che abbia mai avuto...poco dopo le ninfee...non c'è modo di liberarsene :))

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
giuseppe85 ha scritto: Oppure ACQUARIO NUOVOOOOO!!!!!!!(per ram...si intende)
Magari sul pavimento in mezzo al soggiorno :-?

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 22:13
di Maury
@Pisu, bello ,davvero :-bd si percepisce tutta l passione che hai !! Bella anche la plafo , era da tanto che non ne vedevo una cosi :-bd mi incuriosisce molto
complimenti ancora !!

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 22:57
di Pisu
Maury ha scritto: mi incuriosisce molto
Cosa vuoi sapere? :)

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 07/03/2019, 23:47
di giuseppe85
Pisu ha scritto: Te non hai idea di quanto ne butto
Allora alla prossima me ne spedisci un po' ....serio! ;) è molto bello mi piace :-bd
Complimenti ancora...tu si che sai il fatto tuo...

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Maury ha scritto: si percepisce tutta l passione che hai !
Quoto al 100% :ymapplause:

Aggiunto dopo 14 minuti 10 secondi:
Pisu ha scritto: Magari sul pavimento in mezzo al soggiorno
Vuol dire fai la mia stessa fine =)) =)) =))

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 08/03/2019, 13:14
di Maury
Pisu ha scritto: Cosa vuoi sapere?
..semplicemente come ti trovi :) ..se non sei mai passato al neon oppure ai LED in tutto questo tempo ci sarà un buon motivo immagino ..ho anch'io dei faretti agli ioduri metallici e non ho mai preso in considerazione l idea di usarli per l acquario , ..ma visto la tua potrei farci un pensierino :-?

Vi presento Guazzabuglio

Inviato: 08/03/2019, 14:21
di Pisu
Materialeli di recupero :D
Dai un'occhiata allo spettro di emissione e ti fai un'idea di quanto valgono. Efficienza alta. Prima avevo i neon. Inoltre dopo tre anni di utilizzo perdono meno del 10% dell'intensità luminosa (con reattore elettronico come i miei) e spettro pressoché invariato. Irc oltre 90.
L'unico neo riguarda la temperatura di colore, la massima dei commerciali è di 4200 K.
Le rosse sono più che rosse e la glosso è fitta anche all'ombra di altre piante