Sostituzione fondo step by step
Inviato: 08/03/2019, 12:18
Ciao gentaglia!
Sto valutando di fare alcuni cambiamenti all'acquario nei prossimi mesi, l'ultimo dei quali sarà la sostituzione del fondo e il rifacimento del layout.
Avrei però bisogno di alcuni consigli sui materiali da usare e una sorta di tutorial su come fare tutto in fretta senza sterminare i pesci.
Attualmente la situazione è questa: Vasca 60 litri circa 60x30x30 avviata a dicembre, abitanti 6 guppy + alcuni avannotti e una manciata di Caridina.
Sul fondo per ora ho solo ghiaia, nemmeno troppo fine, il che è un piccolo problema per le piante che si nutrono per via radicale, anche perché tentando di fertilizzare con le tabs mi sa che ho un rilascio di sostanze in vasca.
Mi piacerebbe fare una sorta di acquascape con fondo scuro, pratino, qualche roccia e magari un finto bonsai col classico muschio legato su una radice capovolta.
Per il pratino ho fatto un enorme spesa (1€) per i classici semini cinesi, avendo un buono da spendere mi sono usciti gratis.
Per le rocce, nella mia zona non è difficile trovarle nei boschi o nei fiumi, mi basterà portarmi dietro un flacone di acido e vedere chi frigge e chi no.
Mi affiderei al negozio solo per la radice eventualmente.
Il problema maggiore ce l'ho sulla scelta del fondo perché ho letto che alcuni tipi, come l'akadama, abbattono drasticamente le durezze nel primo periodo di utilizzo mentre la mia necessità è fare un cambio in giornata.
Intanto partirei da qui, dalla scelta dei materiali, per proseguire poi con i passi successivi. Mi piacerebbe fare magari una sorta di guida con tanto di fotografie e magari tirarci fuori un articolo
Sto valutando di fare alcuni cambiamenti all'acquario nei prossimi mesi, l'ultimo dei quali sarà la sostituzione del fondo e il rifacimento del layout.
Avrei però bisogno di alcuni consigli sui materiali da usare e una sorta di tutorial su come fare tutto in fretta senza sterminare i pesci.
Attualmente la situazione è questa: Vasca 60 litri circa 60x30x30 avviata a dicembre, abitanti 6 guppy + alcuni avannotti e una manciata di Caridina.
Sul fondo per ora ho solo ghiaia, nemmeno troppo fine, il che è un piccolo problema per le piante che si nutrono per via radicale, anche perché tentando di fertilizzare con le tabs mi sa che ho un rilascio di sostanze in vasca.
Mi piacerebbe fare una sorta di acquascape con fondo scuro, pratino, qualche roccia e magari un finto bonsai col classico muschio legato su una radice capovolta.
Per il pratino ho fatto un enorme spesa (1€) per i classici semini cinesi, avendo un buono da spendere mi sono usciti gratis.
Per le rocce, nella mia zona non è difficile trovarle nei boschi o nei fiumi, mi basterà portarmi dietro un flacone di acido e vedere chi frigge e chi no.
Mi affiderei al negozio solo per la radice eventualmente.
Il problema maggiore ce l'ho sulla scelta del fondo perché ho letto che alcuni tipi, come l'akadama, abbattono drasticamente le durezze nel primo periodo di utilizzo mentre la mia necessità è fare un cambio in giornata.
Intanto partirei da qui, dalla scelta dei materiali, per proseguire poi con i passi successivi. Mi piacerebbe fare magari una sorta di guida con tanto di fotografie e magari tirarci fuori un articolo