Pagina 1 di 2
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 20:47
di Ronny
Buona a tutti, circa un mese fa' chiedevo consigli a i gentili @
BollaPaciuli e @
roby70 per il mio primo acquario, contavo di prendere un 70 litri. Ma oggi torno in questo forum perché ho deciso, per questioni di spazio, di limitarmi, all'acquisto di una piccola vasca rettangolare (38 litri), da assemblare. Vorrei inserire, dopo il necessario tempo di maturazione, qualche pianta semplice, credo userò una ghiaia. Dopo ho intenzione di inserire qualche poecilia (6/7)di piccola taglia. Se dovessero nascere avannotti, li inserirò in una vaschetta, per poi regalarli. Sto già cercando una plafoniera a LED o CFL. Per il filtro vorrei un esterno. Aspetto vostri consigli per il fondo, il filtro, illuminazione e piante. Possibilmente, almeno per adessso, vorrei limitarmi a piante che non hanno bisogno di CO
2 e poca fertilizzazione.
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 20:50
di roby70
Quali sono le misure esatte della vasca? Per me 6/7 poecilidi non ci stanno ma vediamo
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 20:54
di Ronny
Ciao. @
roby70 Le misure sono 45x28x30. Ho allegato una foto. Grazie!
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 21:02
di roby70
Direi degli endler tenendo conto del discorso degli avanotti che dicevi. Ma qualcosa d'altro?
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 21:04
di Ronny
Cosa altro intendi?
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 21:07
di roby70
Qualche altro tipo di pesce che non siano poecilidi

Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 22:14
di Ronny
Dato il poco Iitraggio 38L, nient'altro che qualche Endler. Inizierei con qualche pianta acquatica a crescita rapida come il Ceratophillum visto che potrebbe essere utile come sfondo e magari fa un po' di ombra se fatta galleggiare a qualche pianta sciafile, mantenendoci sul palude aggiungerei qualche Acanthaceae come l'Hygrophila polysperma, visto che anch'essa è a crescita veloce anche se potrebbe aver bisogno di un minimo di fertilizzante, ma sottrarrebbe (almeno si spera) nutrienti per alghe. E poi accetto consigli
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 23:18
di gem1978
Ronny ha scritto: ↑Dato il poco Iitraggio 38L, nient'altro che qualche Endler.
Ci sono specie più indicate degli endler per quelle misure (gli endler comunque vanno bene

)
Mi vengono in mente al volo
Betta splendens
Caridina
Danio margaritatus
Dario Dario
Le piante potrebbero bastare quelle che hai citato.
Per il filtro esterno apri una discussione in tecnica.
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 08/03/2019, 23:56
di Ronny
Grazie @
gem1978 Mi piacciono i poecilidi, se avessi un po' di spazio mi prenderei un 130 litri e ci inserirei qualche platy, con gli endler. Se non fosse che i guppy si accoppiano con gli endler, inserirei anche i guppy sempre nel 130, insomma mi sarebbe piaciuto una frittura di poecilidi

ma per ora mi devo accontentare di una vasca modesta. Che ne pensate dell'illuminazione che osservo? Perché pensi che bastino solo queste piante?
Prima vasca da assemblare.
Inviato: 09/03/2019, 3:35
di gem1978
Ronny ha scritto: ↑Perché pensi che bastino solo queste piante?
mi sono spiegato male in effetti.
Per iniziare...e vedere come va...
Io in 40 litri ho quelle del profilo

questo per dire che non bastano mai...
Ma si può avere un bel risultato anche solo con poche specie ma in quantità maggiori
