Pagina 1 di 1

Aggiunta barra LED

Inviato: 09/03/2019, 8:53
di Eddie78
Ciao a tutti,

Tempo fa ho potenziato l'illuminazione del mio acquario seguendo le utilissime indicazioni del Forum. Alla illuminazione di partenza (neon da 13 W) ho aggiunto due COB LED da 6W cad. ed una barra rigida da 50 cm di LED 5630, potenza 14 W, il tutto comandato dalla solita centralina TC410 per avere l'effetto alba/tramonto.
Ora, dopo alcuni mesi, uno dei supporti della barra LED ha ceduto e la stessa è finita in acqua. Dovendola sostituire rapidamente mi sono rivolto ad Amazon dove ne ho acquistate 2 (stessa tipologia di quella fritta, come da fotografia).
La tentazione sarebbe, con un po' di difficoltà dato lo spazio a disposizione, di sfruttare l'occasione per inserirle entrambe.
Per comodità, già sapendo di ridurne la resa, pensavo di collegarle in serie, anche per evitare di incasinare ulteriormente la giungla di cavi elettrici che entrano ed escono dal mio piccolo acquario.
La potenza luminosa di due barre LED da 14W in serie sarebbe comunque superiore ad una singola barra, corretto?
Ci sono controindicazioni a procedere così?

Grazie in anticipo

Aggiunta barra LED

Inviato: 09/03/2019, 11:08
di Steinoff
Ciao Eddie78, aspettando @merk per un calcolo esatto di quanto si ridurrebbe la resa di entrambi i LED collegati in serie, che io non lo so fare, ma se li colleghi in parallelo e poi fai passare i cavi all'interno di un'unica guaina?
Così avresti un lavoro pulito e ordinato, e ti risparmierenti tutti i cavi in giro 😊

Aggiunta barra LED

Inviato: 17/03/2019, 9:12
di Eddie78
Ciao @Steinoff, i fori per il passaggio dei cavi fuori dal coperchio sono tutti pieni, ma ci posso provare o al limite realizzarne un in più.
Che tipo di guaina consigli di usare? Si trovano eventualmente anche giunzioni multiple a tenuta stagna? Mi permetterebbero di uscire con una sola coppia di fili per canale e sostituire facilmente le luci in caso di guasto...

Aggiunta barra LED

Inviato: 19/03/2019, 14:27
di Steinoff
Eddie78 ha scritto: Che tipo di guaina consigli di usare?
Non ce n'è un tipo particolare, basta che tenga i cavi uniti e ordinati 😉
Eddie78 ha scritto: Si trovano eventualmente anche giunzioni multiple a tenuta stagna?
Le puoi realizzare te. Utilizzi delle guaine termorestringenti, dopo aver saldato i fili tra loro, e alle estremità prima di farle restringere ci fai andar dentro del silicone. Tenuta al 100% 😜