Pagina 1 di 4
dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 14:37
di fla973
ciao a tutti
non so se è la sezione corretta

casomai mi spostate
finalmente ho trovato un negozio che mi procurerà una coppia di dario dario, dovrebbero arrivare settimana prossima
questa è la vasca che li ospiterà
47*25*33h 25 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO
2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: heteranthera zosterifolia, hottonia palustris, Microsorum pteropus, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis
Fauna planorbella, physa, dafnie e microfauna
questi i valori
EC 300
pH 7
KH 5
GH 5
NO
2- assenti
NO
3- 10
PO
43- 1.5
ho bisogno di sapere se i valori sono corretti per i dario o se devo intervenire

dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 15:36
di Monica
fla973 ha scritto: ↑questa è la vasca che li ospiterà

una foto non ce la metti?
Secondo me i valori vanno bene

non scendere con il pH
dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 17:14
di fla973
Monica ha scritto: ↑una foto non ce la metti
Ciao Monica, ecco la foto...
L'hottonia c'è ma è ancora piccina, l'anubias è una potatura sbagliata (ma sta mettendo radici) il muschio l'ho appena preso, ora sta così ma poi lo dividerò col caridinaio, la vesicularia c'è ancora ma poca, è stata soffocata dalle filamentose che ho sul legno, l'orchidea l'ho "rubata "a mia suocera ed ha due germogli che stanno suntando da sotto le foglie..
Cresce tutto molto lentamente, ma dovrebbe essere normale senza CO
2 giusto?
Ci sono sempre una montagna di dafnia nonostante ne tolgo quasi tutti i giorni..
20190309_170007_HDR_2079776862389133571.jpg
Secondo te dovrei togliere il legno ed eliminare le filamentose?
dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 17:17
di Monica
Si è normale

aggiungi qualche piccola galleggiante che ci sta benissimo, per il resto

e lascia crescere, il vivo ci penseranno loro tranquillo
dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 17:26
di fla973
Monica ha scritto: ↑piccola galleggiante
C'é un po di lenma e pensavo alla pistia...
Il legno allora lo lascio stare?
dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 17:58
di Monica
Non ho capito perché lo vuoi togliere fla?

dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 18:19
di fla973
Monica ha scritto: ↑perché lo vuoi togliere
É pieno di filamentose
1552151928270924766335.jpg
dario dario in arrivo
Inviato: 09/03/2019, 18:24
di Monica
Avevo capito che ne avevi un po' in giro

se sono solo lì si toglilo
dario dario in arrivo
Inviato: 15/03/2019, 11:04
di grimm
ricordati che mangiano solo vivo se no muoiono di fame, la microfauna che c'e' ora la lascerei.. con piu' maschi potresti avere problemi, continui agguati e pesciolini sempre nascosti.. il fondo fallo piu' aggrovigliato possibile con tante barriere visive e tantissime piante.
. io l ho da un paio di anni .. quando erano nel 20 litri molto piantumato un figlio maschio cresciuto, dopo continui duelli ha ucciso il padre, ora c'e' solo lui come maschio insieme a 5 femmine di due generazioni diverse in una vasca da 50 litri.. sono pesci bellissimi e direi anche resistenti, mai avuto un decesso per problemi di acqua, qualche stress in passato l'hanno avuto.. all'inizio saranno molto timidi e non li vedrai mai ma alla lunga prendono confidenza
dario dario in arrivo
Inviato: 15/03/2019, 22:45
di fla973
grimm ha scritto: ↑ricordati che mangiano solo vivo se no muoiono di fame, la microfauna che c'e' ora la lascerei
Ciao Grimm, intanto grazie dei consigli, sono preziosi anche perché non ho trovato molto sul loro allevamento..
Per l'alimentazione sapevo, mi sto attrezzando anche per altre colture anche se qualche tentativo col secco lo faró...
Al momento arriverà solo una coppia, non so molto sulla loro riproduzione, lasceró fare alla natura e se ci saranno nascite portate a buon fine qualcuno ho già a chi darlo e casomai c'é il mercatino...
La vasca é ancora spoglia, é senza filtro, riscaldatore e CO
2, quindi la crescita della vegetazione é un po' lenta, ma nella mia idea dovrebbe essere molto piantumata e "piena"
Secondo la tua esperienza é possibile la convivenza con delle Red cherry?
Comunque se hai qualche altra "dritta" da darmi son qua
