Pagina 1 di 1
Allestimento acquario basso wattaggio
Inviato: 09/03/2019, 15:41
di Paz
Salve a tutti, come da titolo sto finendo di allestire il mio acquario che dovrà contenere al suo interno delle Caridina e dei platy, al momento al suo interno ci sono circa dieci steli di egeria densa e quattro piante di vallisneria spiralis (che crescono come se fossero sotto steroidi)
La mia domanda era sapere, secondo voi oltre al muschio di java quale altre piantine mettere per creare una bella vegetazione fitta considerando un wattaggio di soli 0.25 W/lt
Purtoppo avevo già pensato di modificare la plafoniera ma ho solo buttato soldi per ordinare dei chipled che non sono mai arrivati.
Al momento fertilizzo con dupla plant24 giornaliero e CO2 20 bolle al minuto (probabilmente oggi scenderanno a 15)
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno ^:)^
Ps: al momento l'egeria densa è galleggiante al pelo dell'acqua, nonostante questo sta ingiallendo e butta fuori radici aeree a non finire, sapete dirmi il perché? Allego qualche foto
Allestimento acquario basso wattaggio
Inviato: 09/03/2019, 19:31
di BollaPaciuli
Paz ha scritto: ↑un wattaggio di soli 0.25 W/lt
Hai LED...sono piu importanti i lumen. Quanti ne hai?
Allestimento acquario basso wattaggio
Inviato: 09/03/2019, 20:20
di Marta
Ciao @
Paz
In effetti è bella buia la vasca... comunque, se riesci a contenere o sistemare l'egeria un po' meglio, un po' di luce la recuperi.
Comunque con l'egeria in vasca io non metterei altre rapide.
Penserei a decorare gli arredi con delle epifite: anubias (le più ombrofile) bucephalandra e hygrophila pinnatifida (entrambe la luce la vorrebbero)
Magari anche un altro muschio o simil muschio come la round pellia (lomariopsis lineata) o il monosolenium tenerum.
Paz ha scritto: ↑09/03/2019, 15:41
l'egeria densa è galleggiante al pelo dell'acqua, nonostante questo sta ingiallendo e butta fuori radici aeree a non finire, sapete dirmi il perché?
Probabilmente è affamata.
Valori della vasca?
Da quanto hai avviato?
Con quale acqua hai riempito?
Fertilizzi?
Allestimento acquario basso wattaggio
Inviato: 09/03/2019, 20:46
di Paz
Grazie a tutti per le risposte, allora
@
BollaPaciuli i lumen dovrebbero essere 450 o almeno nella foto dove ho postato le caratteristiche dei LED c'è scritto così.
@
Marta per quanto riguarda la fertilizzazione uso CO
2, dieci bolle al minuto e acquaplant 24 un generico giornaliero e uso acqua del rubinetto
L'egeria è stata stesa momentaneamente solo per esporla il più possibile alla luce e provare a farla riprendere, non sapevo cosa fare
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
@
Marta la vasca è avviata da tre settinane, sono all'inizio della quarta ed appena arrivo a casa ti posto una foto dei valori
Aggiunto dopo 34 minuti 19 secondi:
Marta ha scritto: ↑Ciao @
Paz
In effetti è bella buia la vasca... comunque, se riesci a contenere o sistemare l'egeria un po' meglio, un po' di luce la recuperi.
Comunque con l'egeria in vasca io non metterei altre rapide.
Penserei a decorare gli arredi con delle epifite: anubias (le più ombrofile) bucephalandra e hygrophila pinnatifida (entrambe la luce la vorrebbero)
Magari anche un altro muschio o simil muschio come la round pellia (lomariopsis lineata) o il monosolenium tenerum.
Paz ha scritto: ↑09/03/2019, 15:41
l'egeria densa è galleggiante al pelo dell'acqua, nonostante questo sta ingiallendo e butta fuori radici aeree a non finire, sapete dirmi il perché?
Probabilmente è affamata.
Valori della vasca?
Da quanto hai avviato?
Con quale acqua hai riempito?
Fertilizzi?
Valori della vasca:
pH: 6.5
KH: 2.5
GH: 2.5
NO
2-: 0
NO
3-: 25
PO
43-: 0.25
Per quanto riguarda all'hygrophila mi preoccupa un po' per l'illuminazione, dici che riesco a gestirla con la mia attuale erogazione?