Pagina 1 di 2
PMDD e fosfati
Inviato: 30/01/2015, 6:18
di RiccardoMazzei
Ho visto che l'integrazione di fosfati a volte si rende necessaria, ma nel PMDD di Rox (santo subito) non è consigliato nessun prodotto (o intruglio

) specifico per l'integrazione di questo nutriente.
Due domande:
1. Nel PMDD non è previsto il fosforo perché di norma non è bene introdurlo, salvo casi specifici?
2. Cosa consigliate? Cifo Fosforo sembra pulito...
Scusate l'eventuale (sicura) duplicazione di un qualche topic esistente, ma non sono riuscito a trovare risposta soprattutto alla prima domanda.
Re: PMDD e fosfati
Inviato: 30/01/2015, 7:11
di cuttlebone
Il PMDD, come espressamente indicato nell'articolo, è un protocollo che fornisce una formulazione per acquari normali, con un sostanziale equilibrio tra flora e fauna.
Storicamente, e statisticamente, sono sempre stati piu frequenti i casi di sovrappopolazione che di sobrapiantumazione, nei quali, semmai, sì verifica un eccesso di nitrati e fosfati, non per niente da sempre considerati nemici dell'acquario.
Ecco perché il pmdd non li menziona

Tuttavia, più di recente, si stanno verificando casi di carenze conclamate di questi due importanti elementi con la necessità di integrarli.
I rimedi attualmente più in uso sono l'utilizzo di mangimi a base di cereali, che li contengono naturalmente, ovvero il CIFO Azoto e Fosforo, entrambi concentratissimi e da usarsi con estrema cautela

Re: PMDD e fosfati
Inviato: 30/01/2015, 8:30
di RiccardoMazzei
denghiu

Re: PMDD e fosfati
Inviato: 30/01/2015, 8:50
di tosodj
Io con il mangime a base di cereali non ho avuto molto successo...forse ne mettevo poco...forse no...fatto sta che lo trovavo ancora presente nel filtro anche dopo due settimane...
Ora sto usando il Cifo Fosforo...e mi sa che prenderò pure il Cifo Azoto...
Re: PMDD e fosfati
Inviato: 31/01/2015, 0:34
di Rox
RiccardoMazzei ha scritto:l'integrazione di fosfati a volte si rende necessaria
Se in questi giorni mi vedete poco, è perché sto preparando un articolo sull'argomento.
Sono sicuro che il primo capitolo ti interesserà moltissimo, perché spiega per esteso quello che Cuttlebone ha sintetizzato.
Purtroppo, l'articolo è piuttosto lungo.
Mi devi dare un po' di tempo.
RiccardoMazzei ha scritto:...nel PMDD di Rox
In quel primo capitolo, spiego anche che questa definizione ("di Rox") è ingiusta verso coloro che mi hanno aiutato.
E' incredibile che tu abbia aperto questo topic proprio ora.
Sembra quasi telepatia.

Re: PMDD e fosfati
Inviato: 31/01/2015, 7:32
di RiccardoMazzei
Rox ha scritto:Se in questi giorni mi vedete poco, è perché sto preparando un articolo sull'argomento.
Sono sicuro che il primo capitolo ti interesserà moltissimo, perché spiega per esteso quello che Cuttlebone ha sintetizzato.
Ottimo

. Prevedo comunque che mi interesserà moltissimo per intero
Rox ha scritto:RiccardoMazzei ha scritto:...nel PMDD di Rox
In quel primo capitolo, spiego anche che questa definizione ("di Rox") è ingiusta verso coloro che mi hanno aiutato.
Io volevo usare "il PMDD del forum", ma questo cozzava notevolmente con l'ordine delle cose e dei fatti:
- il sito articoli è (o vuole essere) il vero centro di questa iniziativa
- questo protocollo esiste da prima di questo forum (se non erro)
- "Rox" è comunque l'estensore del noto articolo
In sostanza, penso che avrei dovuto scrivere "il PMDD descritto nell'articolo di Rox".
Re: PMDD e fosfati
Inviato: 31/01/2015, 19:26
di exacting
Rox ha scritto:RiccardoMazzei ha scritto:l'integrazione di fosfati a volte si rende necessaria
Se in questi giorni mi vedete poco, è perché sto preparando un articolo sull'argomento
bene rox, attendiamo con ansia!
eXatalkato da iphone 5
Re: PMDD e fosfati
Inviato: 31/01/2015, 20:48
di pippove
attendo anch'io con ansia questo per cercare i capire meglio l'uso della fertilizzazione, perchè vero è che le mie piante crescono bene ma sto andando a caso, e se la fortuna cambiasse???
Re: PMDD e fosfati
Inviato: 31/01/2015, 20:59
di josephbr
Re: PMDD e fosfati
Inviato: 14/02/2015, 5:14
di RiccardoMazzei
Alla faccia del bicarbonato, si può dire?
Rox,
meraviglioso articolo, grazie anche da parte mia.
Il ragazzo ha talento
