Pagina 1 di 2
Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 14:54
di GrimAngus
Ciao !!
Eccomi a presentare un piccolo 10litri, 20*20*25,allestito il 16/02/19 che ho deciso di provare ad allestire con metodo Walstad.
Fondo : -1cm di terriccio universale ph6.8, - 3 cm di ghiaia di quarzo ceramizzato 3/4 mm
Flora : ceratophyllum, rotala rotundifolia, bacopa caroliniana,Pogostemon erectus, hemiantus micramenthoides, Eleocharis parvula, lemna minor , azolla caroliniana,crypto lucens
Riscaldatore : no
Filtro : no
Fertilizzazione : Nessuna
Illuminazione: lampada a pinza con una lampadina LED 5w
(Non appena vedo una crescita rapida metto una da 8w )
Fauna: per il momento 3 galaxy in cerca di casa ma ci andranno solo caridina
Valori : ph7.3 , KH 5, gh8,NO
2- 0
Qualsiasi consiglio e critica è ben accetto

Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 15:19
di Cecia
Ciao @
GrimAngus, mi pare tu sia sul pezzo in realtà

l'allestimento è molto carino!
Avrei solo da dirti attento alle
allelopatie
Eleocharis parvula e Lemna minor non vanno d'accordo
Ora partono le domande
Che Caridina pensavi di mettere?
Che temperatura di colore è la luce che hai? Quanti lumen sono?
Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 17:24
di GrimAngus
Cecia ha scritto: ↑l'allestimento è molto carino!
Grazie
Cecia ha scritto: ↑Avrei solo da dirti attento alle allelopatie
Eleocharis parvula e Lemna minor non vanno d'accordo
Sisì lo so anche cerato e lemna non vanno d accordo ma avendo messo un po' di acqua dell' altro acquario me la sono portata dietro, se vuole crescere bene sennò pazienza..
A dire il vero mi preoccupa più la crypto e la parvula, nell' elenco dei casi non c'è alleolopatia tra loro ma mi sembra davvero molto lento il pratino
Cecia ha scritto: ↑Che Caridina pensavi di mettere?
Red cherry o comunque cosa trovo a poco, qui da me hanno prezzi esagerati...
Cecia ha scritto: ↑Che temperatura di colore è la luce che hai? Quanti lumen sono?
Quella attuale è da 5W 6500k e 420lumen
Poi andrò a mettere una da 8W 6500k e 806 lumen

Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 17:59
di Cecia
GrimAngus ha scritto: ↑A dire il vero mi preoccupa più la crypto e la parvula, nell' elenco dei casi non c'è alleolopatia tra loro ma mi sembra davvero molto lento il pratino
Non saprei, forse per la poca luce e la mancata fertilizzazione.. che ne dici di aprire un topic nella sezione dedicata (io direi in fertilizzazione) così avrai tanti bei consigli?
GrimAngus ha scritto: ↑Red cherry o comunque cosa trovo a poco, qui da me hanno prezzi esagerati...
Prova a dare un occhio anche al mercatino del forum
GrimAngus ha scritto: ↑10/03/2019, 17:24
Quella attuale è da 5W 6500k e 420lumen
Poi andrò a mettere una da 8W 6500k e 806 lumen
Come mai non hai messo da subito quella da 8W?

Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 18:09
di GrimAngus
Cecia ha scritto: ↑Non saprei, forse per la poca luce e la mancata fertilizzazione.. che ne dici di aprire un topic nella sezione dedicata (io direi in fertilizzazione) così avrai tanti bei consigli?
Diciamo che l obiettivo di questa vasca è proprio non fertilizzare mai, tutto ciò che serve in teoria lo dovrebbe rilasciare il fondo...
Cecia ha scritto: ↑Come mai non hai messo da subito quella da 8W?
Vorrei evitare le filamentose, con quella li avrei oltre 100 lumen/litro, e credo forse sia un po' eccessivo in avvio con un pratino lento...
Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 18:18
di Cecia
GrimAngus ha scritto: ↑con quella li avrei oltre 100 lumen/litro
Sarebbe ottimo invece! Si tratta comunque di una pianta che ha bisogno di luce.. potresti diminuire il fotoperiodo, magari partendo da 4,5-5 ore al giorno per poi aumentarlo 30 minuti a settimana. In questo modo abitui le piante ma non le alghe

però senti in fertilizzazione, che di sicuro sanno consigliarti meglio!
Esperimento 10L walstad
Inviato: 10/03/2019, 18:27
di blucenere
GrimAngus ha scritto: ↑mi sembra davvero molto lento il pratino
per quanto possa essere lento, la superficie da coprire è piccola.
Personalmente è meglio avere piant lente in questo tipo di acquari ed al massimo una o due piante veloci galleggianti, come il Cerato
In ogni caso, ottimo lavoro
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
In realtà rileggendo, hai tante piante rapide....appena si ambientano potresti dover potare spesso o potresti ritrovarti in una risutazione di forte competizione e quindi carenze....
Cmq non serve tu faccia nulla al momento, vedi come va ed eventualmente adatti il tutto

Esperimento 10L walstad
Inviato: 06/04/2019, 15:42
di GrimAngus
Eccolo a distanza di 2 mesi quasi
Valori sempre nella norma, ancora mai fertilizzato

Esperimento 10L walstad
Inviato: 23/05/2019, 19:40
di GrimAngus
Nuovo scatto 3 mesi e l esperimento ancora va avanti senza intoppi

Esperimento 10L walstad
Inviato: 28/05/2019, 10:37
di Gioele
Perdonami, la ceratophillum l'hai portata almeno una volta? Ho una vasca simile ma con fondo inerte e in un mese ho già dovuto potarla un paio di volte. Non è che hai poca luce o pochi nutrienti?
Detto ciò è davvero carina la vasca, credo che le Caridina si trovino bene.