Pagina 1 di 8

Consigli

Inviato: 10/03/2019, 16:01
di cordobes80
@Marta
@Pisu
Gentilissimi
Come da richiesta eccoci qua:

Situazione
pH 8
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- in fase di approvvigionamento 😅
Conduttività 252 ppm a 23°

Cryptocoryne sempre lì ferme
Egeria densa bella in forma ma ovviamente piantumata ieri
Fauna
4 platy
1 botia striato dispettoso
1 ancistrus timidone
2 neritina vispe con uova deposte sigh..
10 planorbarius belle attive e presenza gruppi di uova

Ora
Circa 15 giorni fa inseriti 2 frammenti stick npk sotto Cryptocoryne.. su indicazione @Marta

Per come continuare mi affido alla vostra sapienza ^:)^

Grazie..

Consigli

Inviato: 10/03/2019, 16:38
di Pisu
Parola d'ordine: pazienza :)
Le crypto hanno una risposta piuttosto lenta, se hai messo gli stick per due settimane non considerarle neanche.
l'Egeria, finché sta bene, non fare nulla. Ti dirà poi subito quando le manca qualcosa

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 8:01
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Parola d'ordine: pazienza :)
Le crypto hanno una risposta piuttosto lenta, se hai messo gli stick per due settimane non considerarle neanche.
l'Egeria, finché sta bene, non fare nulla. Ti dirà poi subito quando le manca qualcosa
Eventualmente, sicvome deve diventare in futuro un bel posto per caridinie.. Posso già inserire del muschietto magari attaccato al legno?
😅😅😅

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 8:14
di Pisu
Certamente, prima lo metti e meglio è ;)
Così inizia già ad ambientarsi

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 16:22
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Certamente, prima lo metti e meglio è ;)
Così inizia già ad ambientarsi
E muschio fu.. Vescicularia dubyana
Egeria densa già primo stelo potato perché arrivato a pelo d'acqua😅 e continua a crescere mamma miaa
Valori di oggi
pH 8
CONDUTTIVITÀ 294 PPM
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2 accaparrato al volo

Avete creato un mostro.. mi diverto come un bimbo😅😅😅

Che dici tutto ok o qualcosa da correggere?

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 17:46
di Rio
Ciao..... Tieni d'occhio l'egeria sarà la prima a comunicarti eventuali scompensi.... Se inizia a schiarire aumenta la conducibilità con l'aggiunta di sali.... Poco alla volta.... Anche perché così rispetti meglio i valori consoni alla fauna.... Buon proseguimento e tienici aggiornati mi raccomando!

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 18:19
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑Avete creato un mostro.. mi diverto come un bimbo
\:D/
Vedi che il pH alto può anche non essere un problema?

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 18:20
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑
cordobes80 ha scritto: ↑Avete creato un mostro.. mi diverto come un bimbo
\:D/
Vedi che il pH alto può anche non essere un problema?
Mhh se lo abbasso con le foglie di quercia fra una settimana che magari faccio un piccolo rabbocco di 1 litro di demineralizzata? Faccio danni?

Consigli

Inviato: 12/03/2019, 18:21
di Pisu
No direi che vai a migliorare ulteriormente la situazione ;)

Consigli

Inviato: 13/03/2019, 17:22
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑No direi che vai a migliorare ulteriormente la situazione ;)
Dilemma, mi è arrivato il filtro esterno Prodac ef-400, con lo scatolotto interno che ha il mio acquario in pratica sto sempre a pulire il perlon per evitare intasamenti e ho notato (non è che ci vuole un genio) che suddetto scatolo crea una zona d'ombra su 1/4 della vaschetta... avendo poi ricevuto in regalo un pó di pistia insieme all'egeria, me la ritrovo sesmpre sotto quella zona e marcisce per mancanza di luce credo... Non voglio fare danni ma secondo te come posso eliminare lo scatolo e aggiungere il filtro esterno? Due filtri in contemporanea in 30 litri creo lo tsunami.. 😅😅😅 Che dici? Apro in tecnica?