Pagina 1 di 1

Oscillazione pH

Inviato: 10/03/2019, 16:34
di Touareg
Ho recentemente aggiunto un'elettrovalvola per controllare l'immissione di CO2 in Acquario. L'elettrovalvola si attiva per circa 8 ore al giorno, in concomitanza con l'illuminazione, anche se è gestita da un timer separato. Lo scopo è non sprecare CO2 ed evitare delle cadute di pH troppo elevate (in passato sono riuscito a far crollare il pH con conseguente effetto negativo sui poveri pesci.
Ho notato che l'oscillazione del valore di pH è abbastanza ampia, passo da 6,7-6,8 a fine ciclo luce ad un pH di 7,1 al mattino successivo.

questi sono i miei valori:
KH: 5
GH: 14
CO2: 30
PO:0
NO3-: 25 circa (valore da striscia tetra)
Cond: 520 µS

Se smetto completamente di erogare CO2 il pH arriva a 7,3.

Come posso evitare questa oscillazione? Non sarà troppo dannosa per i pesci (6 neon neri - 2 otocinclus)

Oscillazione pH

Inviato: 10/03/2019, 17:16
di cuttlebone
Touareg ha scritto: l'oscillazione del valore di pH è abbastanza ampia
Oscillazione ampia? :-?
Pensi che in Natura il pH sia stabile su un valore definito? [-x

Oscillazione pH

Inviato: 10/03/2019, 17:52
di Humboldt
Touareg ha scritto: passo da 6,7-6,8 a fine ciclo luce ad un pH di 7,1 al mattino successivo.
:-?
Succede il contrario di quel che "in teoria" dovrebbe accadere in un acquario piantumato. In genere il pH a fine ciclo di illuminazione è più alto del pH all'inizio della fase fotosintetica.
Le piante consumano la CO2 presente in acqua durante la fotositesi e questo causa un innalzamento del pH. Con il buio le piante producono CO2, i pesci anche e tutti gli altri microrganismi e in più la CO2 in atmosfera si scioglie in acqua (ma questo si ha anche durante la fotosintesi) e il pH scende.
Comunque, variazioni di 0,2-0,3 punti di pH sono poca cosa (al limite dei nostri test) anche in considerazione di quanto giustamente osservato da @cuttlebone.

Oscillazione pH

Inviato: 10/03/2019, 18:13
di Pisu
Humboldt ha scritto: In genere il pH a fine ciclo di illuminazione è più alto del pH all'inizio della fase fotosintetica.
Assolutamente.
A pearling come stai messo?
Forse potresti migliorare la fertilizzazione.
Ps visto che hai un timer separato ti consiglio di far partire l'erogazione una mezz'ora prima del fotoperiodo e di concluderla anche un'ora prima. Già così probabilmente avrai meno oscillazioni

Oscillazione pH

Inviato: 10/03/2019, 18:18
di Touareg
Lacquario in questo momento non è piantumatissimo, ma sto cercando di farle crescere. Se mi dite che non è una variazione che può danneggiare i pesci non mi preoccupo. Proverò a seguire il consiglio di Pisu, anticipando erogazione e terminandola prima.