Alghe puntiformi nere su foglie basse
Inviato: 10/03/2019, 22:43
Ciao a tutti,
dato che il forum è sempre molto interessante ed istruttivo provo a postare il mio attuale problemino con cui mi sto confrontando.
Dopo una messa a punto del PMDD e dopo aver conseguentemente superato diatomee, filamentose ed una piccola crisi di ciano, adesso vorrei capire ed eventualmente risolvere lo strato di alghe puntiformi nere che ha ricoperto legni, pietre e le foglie più basse delle piante più lente. Allego qualche foto. Non riesco a farvi un dettaglio fotografico migliore ma non sono alghe a pennello: appaiono piuttosto uno strato di muschio nero rado (senza pelo). Ho notato che con la terapia del buio (che ho effettuato per i ciano) erano velocemente regredite ma poi con la luce sono ricresciute. Non crescono in altezza ne lunghezza ma piuttosto ricoprendo nuove superfici di fondo (legni, pietre e foglie basse ma non ghiaia di fondo).
Il problema non si presenta nella parte alta della vasca ne su piante veloci; su queste ultime, in alto, ho delle alghe puntiformi verdi (vedi ultima foto su foglie di alternathera): saranno le stesse alghe nere di fondo ma di colore verde per la maggiore luce? In ogni caso queste verdi non sono un problema.
Come combattere le puntiformi nere su piante basse e arredi? Da cosa dipendono?
Grazie a tutti.
Per darvi maggiori informazioni seguono un po' di info aggiornate sulla vasca (altre info sul mio profilo).
- pH=6,5 - KH=8 - GH=11 - conducibilità=550 - NO3-=5 (vorrei farli salire ma faccio fatica, la vasca ricca di piante consuma molto azoto) - PO43-=0,5 - Fe=0,5 - K>20mg/l (è sempre stato così anche prima di iniziare la fertilizzazione, deve esserci qualche rilascio in acqua dal fondo o rocce) in ogni caso non lo aggiungo in fertilizzazione eppure il valore non scende (non viene assorbito oppure viene rilasciato naturalmente in vasca)
- sulla vetro posteriore lascio intatte una nutrita colonia di alghe verdi puntiformi;
- effettuo pochi cambi acqua per scelta (circa 1 ogni 3 mesi);
- ho misurato i silicati: zero.
- le piante in generale stanno bene (allego una panoramica)
dato che il forum è sempre molto interessante ed istruttivo provo a postare il mio attuale problemino con cui mi sto confrontando.
Dopo una messa a punto del PMDD e dopo aver conseguentemente superato diatomee, filamentose ed una piccola crisi di ciano, adesso vorrei capire ed eventualmente risolvere lo strato di alghe puntiformi nere che ha ricoperto legni, pietre e le foglie più basse delle piante più lente. Allego qualche foto. Non riesco a farvi un dettaglio fotografico migliore ma non sono alghe a pennello: appaiono piuttosto uno strato di muschio nero rado (senza pelo). Ho notato che con la terapia del buio (che ho effettuato per i ciano) erano velocemente regredite ma poi con la luce sono ricresciute. Non crescono in altezza ne lunghezza ma piuttosto ricoprendo nuove superfici di fondo (legni, pietre e foglie basse ma non ghiaia di fondo).
Il problema non si presenta nella parte alta della vasca ne su piante veloci; su queste ultime, in alto, ho delle alghe puntiformi verdi (vedi ultima foto su foglie di alternathera): saranno le stesse alghe nere di fondo ma di colore verde per la maggiore luce? In ogni caso queste verdi non sono un problema.
Come combattere le puntiformi nere su piante basse e arredi? Da cosa dipendono?
Grazie a tutti.
Per darvi maggiori informazioni seguono un po' di info aggiornate sulla vasca (altre info sul mio profilo).
- pH=6,5 - KH=8 - GH=11 - conducibilità=550 - NO3-=5 (vorrei farli salire ma faccio fatica, la vasca ricca di piante consuma molto azoto) - PO43-=0,5 - Fe=0,5 - K>20mg/l (è sempre stato così anche prima di iniziare la fertilizzazione, deve esserci qualche rilascio in acqua dal fondo o rocce) in ogni caso non lo aggiungo in fertilizzazione eppure il valore non scende (non viene assorbito oppure viene rilasciato naturalmente in vasca)
- sulla vetro posteriore lascio intatte una nutrita colonia di alghe verdi puntiformi;
- effettuo pochi cambi acqua per scelta (circa 1 ogni 3 mesi);
- ho misurato i silicati: zero.
- le piante in generale stanno bene (allego una panoramica)