Pagina 1 di 1

Survivor bias

Inviato: 10/03/2019, 23:59
di blucenere
Una discussione sui guanti in acquariologia generale, mi ha fatto pensare ad una di quelle frasi usate spesso "i nostri nonni lo facevano e non è mai successo niente"
È una frase che molti di voi conosceranno. Usata a volte in formulazioni diverse, in statistica viene chiamata il "survivor bias" o "pregiudizio del sopravvissuto".

C'è una storiella carina in merito.
Durante la seconda guerra mondiale, gli inglesi volevano corazzare gli aereoplani per diminuire le perdite. Ovviamente i corazzamenti pesavano e per poter volare al meglio andavano ridotti al minimo.
Come fare?
Presto detto, osservarono dove gli aerei venivano colpiti più spesso e decisero di corazzare quelle parti.
Fortunatamente con loro c'era un matematico che conosceva bene il concetto di "survivor bias" e gli disse di corazzare gli aerei laddove non c'erano segni di proiettile.
Gli aerei che tornavano alla base erano quelli che avevano ricevuto colpi non letali. Quelli erano i punti in cui l'aereoplano poteva subire dei colpi e continuare a volare.

Il "survivor bias" è la nostra tendenza a (mal)valutare una situazione utilizzando uno speciale sottocampione statistico, quello dei sopravvissuti/vincitori.
La frase "i nostri nonni lo facevano e non è successo niente" è viziata dal fatto che se magari fosse successo qualcosa, non sarebbero diventati nonni...
Chi dice che "il morbillo non è niente di che e quindi le vaccinazioni non servono", è perché è ha avuto la fortuna di uscirne indenne.

Questo preconcetto errato è tipico della natura umana e ne siamo tutti vittime.....ed a volte possiamo ritrovarlo anche nel modo in cui gestiamo/abbiamo gestito l'acquario "ho sempre fatto così ed i pesci si riproducono"

Survivor bias

Inviato: 11/03/2019, 0:35
di Dandano
Credo che questa discussione la linkeró parecchio :D