Pagina 1 di 2
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 8:17
di Raffyone
Una cosa molto strana sulla conducibilità sono partito con 558 e pmm 280 piano piano aumenta, oggi mi ritrovo con EC 620 e pmm 320 e normale? devo prendere provvedimenti? .... qualcuno qui sul forum mi ha detto dii chiedere in fertilizzazione, potrebbe essere una mancanza o accesso di qualcosa.
HO APPENA MISURATO L'ACQUA DI OSMOSI ( l'acqua di osmosi resta ferma per molti giorni, anzi anche mesi, forse sbaglio?) HA UNA Conducibilità DI EC 44 PMM 21
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:03
di Pisu
Le piante cosa dicono?
Io son partito da 400, ora sono a 800 ma la piante vanno una meraviglia
Se le piante corrono non toccare nulla, quando rallentano o hai altri problemi allora si può pensare di fare qualche cambio di reset
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:11
di Raffyone
Pisu ha scritto: ↑Le piante cosa dicono?
Io son partito da 400, ora sono a 800 ma la piante vanno una meraviglia
Se le piante corrono non toccare nulla, quando rallentano o hai altri problemi allora si può pensare di fare qualche cambio di reset
le piante vanno benissimo :x

Mi preoccupo solo della fauna… potrebbe essere pericolosa per i
P. scalare neon
Caridina e ramirezi?

Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:17
di Pisu
Tutto dipende da quanto velocemente sale la EC.
Se corre verso l'alto allora forse bisogna migliorare la fertilizzazione, probabilmente si sta dando qualcosa di troppo che le piante non consumano, ma se sale lentamente è tutto normale

Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:19
di Raffyone
Pisu ha scritto: ↑Tutto dipende da quanto velocemente sale la EC.
Se corre verso l'alto allora forse bisogna migliorare la fertilizzazione, probabilmente si sta dando qualcosa di troppo che le piante non consumano, ma se sale lentamente è tutto normale

sono partito il 11/12/2018 con 558 e pmm 280, un po alla volta oggi mi ritrovo con EC 620 e pmm 320
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:21
di Pisu
Allora sei già molto più bravo di me a fertilizzare
La mia sale più veloce

Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:49
di Rio
Ciao volevo solo dirti che la mia acqua osmotica è a 12 di ec dopo 3 mesi che ho sostituito tutte le cartucce. Mi chiedevo da quanto non sostituisci le cartucce? Quelle dei sedimenti e carbone? Non che sia quello il problema intendiamoci....
Ho visto acquari a 900 ec che funzionavano egregiamente.... La conducibilità è un elemento ma non è il solo.
Mi è capitato di utilizzare sali per ricostruire acqua osmotica che erano formati principalmente da sodio.... Ecco quello è diventato un problema.... Quelli sono da evitare perché ti aumenta la conducibilità in modo scorretto e non equilibrato.
Spero di averti dato qualche spunto ma non credo che tu abbia problemi....
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 9:54
di Raffyone
Rio ha scritto: ↑Ciao volevo solo dirti che la mia acqua osmotica è a 12 di ec dopo 3 mesi che ho sostituito tutte le cartucce. Mi chiedevo da quanto non sostituisci le cartucce? Quelle dei sedimenti e carbone? Non che sia quello il problema intendiamoci....
Ho visto acquari a 900 ec che funzionavano egregiamente.... La conducibilità è un elemento ma non è il solo.
Mi è capitato di utilizzare sali per ricostruire acqua osmotica che erano formati principalmente da sodio.... Ecco quello è diventato un problema.... Quelli sono da evitare perché ti aumenta la conducibilità in modo scorretto e non equilibrato.
Spero di averti dato qualche spunto ma non credo che tu abbia problemi....
ho sostituito entrambi le cartucce il 15/12/2018, l'acqua osmotica appena fatta misura circa 20 di ec, visto le dimensioni della vasca di 700 lt. produco acqua facendola restare nel serbatoio avvolte anche piu' di un mese, quindi se la misuro adesso arriva anche a 44 di ec. poi non ho mai usato sali, solo fertilizzazione pmmd avanzata.
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 10:00
di Marta
Ciao @
Raffyone
Mi pare che i ragazzi ti abbiano già detto tutto
Ti assicuro che un aumento della conducibilità in 3 mesi di soli 62 µS/cm è assolutamente normale!
Rimane sempre qualcosa in vasca...o la stessa vasca produce qualcosa. In più pochi µS/cm possono variare in base al grado di evaporazione dell'acqua o all'imprecisione dei nostri strumenti..
Io starei serena! Se le piante vanno tranquille e i pesci stan bene con colori vivi e comportamenti normali, nessun problema
L'unica pecca è l'acqua osmosi, invece, che ha una EC un filino alta. Nulla di drammatico, ci mancherebbe, ma ce ne sono anche con meno µS/cm.
L'acqua demineralizzata che uso io, presa al supermercato, sta in torno alla metà..per dire.
Ma credo che non ci siano problemi.
Mancanza o accesso?
Inviato: 11/03/2019, 10:03
di Raffyone
Marta ha scritto: ↑Ciao @
Raffyone
Mi pare che i ragazzi ti abbiano già detto tutto
Ti assicuro che un aumento della conducibilità in 3 mesi di soli 62 µS è assolutamente normale!
Rimane sempre qualcosa in vasca...o la stessa vasca produce qualcosa. In più pochi µS possono variare in base al grado di evaporazione dell'acqua o all'imprecisione dei nostri strumenti..
Io starei serena! Se le piante vanno tranquille e i pesci stan bene con colori vivi e comportamenti normali, nessun problema
L'unica pecca è l'acqua osmosi, invece, che ha una EC un filino alta. Nulla di drammatico, ci mancherebbe, ma ce ne sono anche con meno µS.
L'acqua demineralizzata che uso io, presa al supermercato, sta in torno alla metà..per dire.
Ma credo che non ci siano problemi.
Cia Marta
il problema dell'osmosi, potrebbe essere il fatto che la lascio per troppo tempo nel serbatoio?
