Ciao a tutti,
ho unacquario tropicale di 22l con dentro: 1 guppy, 2 velifere, 3 neon e 2 lumache killer.
Ieri ho fatto fare i test in negozio e questi sono i risultati. Mi hanno detto che a parte i silicati il resto era ok, voi cosa ne pensate? :ymblushing:
Valori Acquario Tropicale
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Annaira13
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18/02/19, 9:59
-
Profilo Completo
Valori Acquario Tropicale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Valori Acquario Tropicale
manca il GH.
il pH è alto, dovrebbe stare a non più di 7 (6 è meglio).
comunque hai un acquario troppo piccolo con dentro pesci che richiedono valori diversi l'uno dall'altro.
il pH è alto, dovrebbe stare a non più di 7 (6 è meglio).
comunque hai un acquario troppo piccolo con dentro pesci che richiedono valori diversi l'uno dall'altro.
- Annaira13
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18/02/19, 9:59
-
Profilo Completo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Valori Acquario Tropicale
Ciao, ti rispondo sulla chimica :
per abbassare il pH ( che comunque non è altissimo) in un acquario piccolo come il tuo è sufficiente fare un cambio d’acqua di 5 litri inserendo altrettanta acqua di osmosi , questo ridurrà il KH di circa 1 punto , se ci aggiungi un po’ di foglie di catappa dovresti riuscire a scendere al di sotto del neutro (7)
I silicati andranno via da soli , pian piano delle alghette chiamate diatomee li mangeranno.
Per i valori ideali, dipende dai pesci che hai..quello che mi convince poco è il valore di conducibilità, decisamente alto, con che acqua hai riempito l’acquario?
Io però vedo altri problemi forse più importanti in primis un acquario da 18 litri con due pesci rossi;
per abbassare il pH ( che comunque non è altissimo) in un acquario piccolo come il tuo è sufficiente fare un cambio d’acqua di 5 litri inserendo altrettanta acqua di osmosi , questo ridurrà il KH di circa 1 punto , se ci aggiungi un po’ di foglie di catappa dovresti riuscire a scendere al di sotto del neutro (7)
I silicati andranno via da soli , pian piano delle alghette chiamate diatomee li mangeranno.
Per i valori ideali, dipende dai pesci che hai..quello che mi convince poco è il valore di conducibilità, decisamente alto, con che acqua hai riempito l’acquario?
Io però vedo altri problemi forse più importanti in primis un acquario da 18 litri con due pesci rossi;
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Annaira13 (15/03/2019, 23:14)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti