Pagina 1 di 3

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 11:58
di darioacquario
Buongiorno, ho riallestito il mio 110 litri.
La vasca è classica (100x30x40).
La filtrazione è fai da te.... Mi spiego meglio:
La vasca è dotata di overflow l'acqua cade ( senza troppa turbolenza) in una sump artigianale di 50lt dove coltivo una miriade di "photos" da appartamento.
Oltre a questo ho un filtro esterno artigianale così realizzato...
...Un tubo di circa 1,5mt dove l'acqua entra per caduta e dal fondo del tubo lo percorre lentamente passando per 25kg di cannolicchi poi viene con una pompa lenta rimessa in vasca.
Qui avviene sia nitrificazione all'inizio (con ossigeno) ed anche un po'di denitrificazione (in cima al tubo dove l'ossigeno scarseggia).
Valori di ammoniaca e nitriti a zero!!! Il ciclo dell'azoto funziona. (Giusto??)
Dopo circa 15gg ho inserito 30tittynia 8tetrazona e 4karidina.
Altri valori
pH 7
KH 5
CO2 20ppm (erogo 35 bolle/Min)
PO43- a 0,8 mg/LT
NO3- a 25 mg/LT
T 18 °C
Luci a LED. 105w a 6500 K con 10500 lumen a circa 70cm dal fondo.(sono dei fari con 4faretti ognuno da 35w l'uno)... Ho quindi 1 w a litro e 105 lumen/litro..
Potrei tenere i coralli duri =)) =))
Acquario piantumato con pratino di micranthemum Montecarlo, eleocharis parvula, 2ludwigia perennis dietro, 6 rametti di egeria e 2 ciuffi di Pogostemon.
Fondo fertilizzato sera. E substrato di JBL Manado dark..
Ho realizzato il pdmm ora ho visto i primi germogli e vorrei iniziare a fertilizzare...
Inizierò con 5 magnesio 5 rinverdente e 10 potassio...
... Sto aspettando il marchingegno per vedere la conducibilità... Arriverà a giorni...
Per i cambi uso acqua con pH 7 e KH 2
Per l'evaporazione acqua Ro. (No ho parecchia di evaporazione)
... Prego avanti con le dritte ...

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Photo....

Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
Pogostemon

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 13:02
di AYAMY
spettacolo...
ti seguirò anche io a breve sulla via del Maestro AMANO... io devo ancora allestire... ma le piante che hai messo mi piacciono tantissimo...
stai andando alla grande !!!!

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 13:27
di darioacquario
Grazie, ma è da anni che ci provo e sinceramente al primo errore le alghe ti assalgono.
L'ultimo esperimento era un olandese da 300lt.
Con fondo akadama... L'ho allestito in inverno e per 3/4, mesi è stato sensazionale.. bollicine di ossigeno dalla glossostima enormi... Poi è arrivato il caldo, io non fertilizzato per un'esperienza buttavo ml di prodotti... Ma il caldo ha fatto il resto... Sì è ricoperto tutto di filamentose... Poi la pazienza è finita ed ho smontato tutto per fare posto ad un Malawi...(solo pesci)
Mi sono iscritto qui proprio per vedere se un aiuto può fare comodo.
Amo le piante il verde, i paesaggi acquatici e la chimica della vita in acquario... Perciò ci riprovo...
Speriamo bene...

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 13:44
di Monica
Ciao Dario :) non ho capito un passaggio, quando hai avviato?

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 14:25
di darioacquario
Questa vasca l'ho avviata un mese fa... E a 15 GG ho inserito i pesci

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 14:34
di BGM
Forse hai inserito i pesci un po' presto.
L'NO2- lo hai monitorato?

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 15:58
di darioacquario
Sì NO2- assente... è vero ho inserito presto i pesci ma disponendo di due filtro,uno biologico enorme,25kg di cannolicchi e l'altro naturale pieno di egeria e di piante da appartamento gli NO2- li ho avuti da quasi subito assenti...
La prima settimana li avevo la mattina e la sera erano già spariti per fare posto agli NO3-.
È tutto molto"forzato" la mia paura non è esagerare con il carico organico ma è avere carenze che magari per la legge di liegh..(non so come si scrive) mi blocchi le piante.
Nitrati ne ho, fosfati ne ho, CO2 ne ho (23mg/LT) luce penso proprio di averne 105w su 100 LT...
Ho paura ad esempio di essere carente di potassio...

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 21:19
di Steinoff
È bellissimo darioacquario, un gran lavoro.
Occhio comunque a tutta quella luce, 105 lumen/litro sono davvero tanti e dovrai stargli al passo col resto della fertilizzazione 😉
Hai previsto di usare una centralina, se dovesse servire di dimmerare l'illuminazione? ....tra l'altro, è dimmerabile?

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 21:36
di darioacquario
Ho dovuto farla così potente perché sono dei faretti LED da 35w (2 basterebbero) ma essendo il LED puntiforme non mi copriva tutto il metro di acquario per lunghezza... Se vedo che mi causa qualche problema penso sposterò tutto più in alto, anche la distanza dal fondo credo influisca o sbaglio?
Ora li ho a 70 cm dal fondo ( 30cm sopra la vasca)
Vedere le bollicine di ossigeno dal pratino non ha prezzo....

Nuovo Iwagumi

Inviato: 13/03/2019, 22:40
di Steinoff
darioacquario ha scritto: Vedere le bollicine di ossigeno dal pratino non ha prezzo....
Ci credo 😍
Tieni solo monitorata la situazione, sopratutto per i primi mesi 😉