Nuovo Iwagumi
Inviato: 13/03/2019, 11:58
Buongiorno, ho riallestito il mio 110 litri.
La vasca è classica (100x30x40).
La filtrazione è fai da te.... Mi spiego meglio:
La vasca è dotata di overflow l'acqua cade ( senza troppa turbolenza) in una sump artigianale di 50lt dove coltivo una miriade di "photos" da appartamento.
Oltre a questo ho un filtro esterno artigianale così realizzato...
...Un tubo di circa 1,5mt dove l'acqua entra per caduta e dal fondo del tubo lo percorre lentamente passando per 25kg di cannolicchi poi viene con una pompa lenta rimessa in vasca.
Qui avviene sia nitrificazione all'inizio (con ossigeno) ed anche un po'di denitrificazione (in cima al tubo dove l'ossigeno scarseggia).
Valori di ammoniaca e nitriti a zero!!! Il ciclo dell'azoto funziona. (Giusto??)
Dopo circa 15gg ho inserito 30tittynia 8tetrazona e 4karidina.
Altri valori
pH 7
KH 5
CO2 20ppm (erogo 35 bolle/Min)
PO43- a 0,8 mg/LT
NO3- a 25 mg/LT
T 18 °C
Luci a LED. 105w a 6500 K con 10500 lumen a circa 70cm dal fondo.(sono dei fari con 4faretti ognuno da 35w l'uno)... Ho quindi 1 w a litro e 105 lumen/litro..
Potrei tenere i coralli duri
Acquario piantumato con pratino di micranthemum Montecarlo, eleocharis parvula, 2ludwigia perennis dietro, 6 rametti di egeria e 2 ciuffi di Pogostemon.
Fondo fertilizzato sera. E substrato di JBL Manado dark..
Ho realizzato il pdmm ora ho visto i primi germogli e vorrei iniziare a fertilizzare...
Inizierò con 5 magnesio 5 rinverdente e 10 potassio...
... Sto aspettando il marchingegno per vedere la conducibilità... Arriverà a giorni...
Per i cambi uso acqua con pH 7 e KH 2
Per l'evaporazione acqua Ro. (No ho parecchia di evaporazione)
... Prego avanti con le dritte ...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Photo....
Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
Pogostemon
La vasca è classica (100x30x40).
La filtrazione è fai da te.... Mi spiego meglio:
La vasca è dotata di overflow l'acqua cade ( senza troppa turbolenza) in una sump artigianale di 50lt dove coltivo una miriade di "photos" da appartamento.
Oltre a questo ho un filtro esterno artigianale così realizzato...
...Un tubo di circa 1,5mt dove l'acqua entra per caduta e dal fondo del tubo lo percorre lentamente passando per 25kg di cannolicchi poi viene con una pompa lenta rimessa in vasca.
Qui avviene sia nitrificazione all'inizio (con ossigeno) ed anche un po'di denitrificazione (in cima al tubo dove l'ossigeno scarseggia).
Valori di ammoniaca e nitriti a zero!!! Il ciclo dell'azoto funziona. (Giusto??)
Dopo circa 15gg ho inserito 30tittynia 8tetrazona e 4karidina.
Altri valori
pH 7
KH 5
CO2 20ppm (erogo 35 bolle/Min)
PO43- a 0,8 mg/LT
NO3- a 25 mg/LT
T 18 °C
Luci a LED. 105w a 6500 K con 10500 lumen a circa 70cm dal fondo.(sono dei fari con 4faretti ognuno da 35w l'uno)... Ho quindi 1 w a litro e 105 lumen/litro..
Potrei tenere i coralli duri


Acquario piantumato con pratino di micranthemum Montecarlo, eleocharis parvula, 2ludwigia perennis dietro, 6 rametti di egeria e 2 ciuffi di Pogostemon.
Fondo fertilizzato sera. E substrato di JBL Manado dark..
Ho realizzato il pdmm ora ho visto i primi germogli e vorrei iniziare a fertilizzare...
Inizierò con 5 magnesio 5 rinverdente e 10 potassio...
... Sto aspettando il marchingegno per vedere la conducibilità... Arriverà a giorni...
Per i cambi uso acqua con pH 7 e KH 2
Per l'evaporazione acqua Ro. (No ho parecchia di evaporazione)
... Prego avanti con le dritte ...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Photo....
Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
Pogostemon