Pagina 1 di 4

Cory con respiro accelerato

Inviato: 13/03/2019, 12:12
di ElenaM96
Ciao a tutti!
Ho un problema di ossigenazione nel fondale del mio acquario che fa sì che i miei cory abbiano il respiro accellerato.
Acquario 50 litri, piantumato. Non fertilizzo ancora e non somministro CO2 (dal calcolatore dell'app AF sembra che non sia nemmeno necessaria)
Fauna: betta splendens, rasbore arlecchino, corydoras.

Lunedì ho aggiunto un areatore come mi è stato suggerito, però vorrei ricercare le cause in modo da stabilizzare la situazione.
Quale potrebbe essere la causa?
Buona giornata a tutti :)

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Al 10/03, prima di inserire l'areatore, i valori erano questi (con striscette)
pH 7.2
NO3- tra 0 e 10 mg/l
NO2- 0
GH 8
KH tra 6 e 10
Cl2 0

A giorni provvederò a fare una analisi in negozio con i reagenti

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:31
di BollaPaciuli
Off Topic
ElenaM96 ha scritto: non somministro CO2 (dal calcolatore dell'app AF sembra che non sia nemmeno necessaria)
il calcolatore se non eroghi CO2 non lo puoi usare, da risultati non corretti.
ElenaM96 ha scritto: i miei cory abbiano il respiro accellerato.
ci servirebbe un video per analizzare nel dettaglio lo stato della respirazione

taggo @malt126 che ti ha seguito sino ad ora @};- @};- così sa che hai aperto come suggerito

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:33
di ElenaM96
Ah ok 😅 allora niente 😂
Ecco il video (fatto stamattina)

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:34
di BollaPaciuli
filtro lo hai?


ho la tua stessa varità di cory... a mia impressione non vedo nulla di particolare
da quanto li hai?
ElenaM96 ha scritto: Al 10/03, prima di inserire l'areatore
pH attuale?
così vediamo di quanto l'arereatore lo aumenta (disperdendo la CO2 naturalmente presente in vasca)

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:48
di ElenaM96
Filtro c'è, di serie con la vasca. È un filtro Acquael.

Il problema si è posto perché uno dei due ha i barbigli "rotti". Li ho da gennaio.
pH attuale lo misuro tra un attimo (sempre con la striscetta).
Per la CO2 ne sono consapevole ma al momento avevo un problema più grande :))

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:53
di BollaPaciuli
ElenaM96 ha scritto: Per la CO2 ne sono consapevole ma al momento avevo un problema più grande
;) più che la CO2 che appunto intressa sino a pagina due in certe occasioni,
vorrei vedere che il pH non sia salito molto

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:57
di malt126
BollaPaciuli ha scritto: ho la tua stessa varità di cory... a mia impressione non vedo nulla di particolare
Non ho la stessa varietà di cory ma a me il respiro sembra accelerato :-? I miei cory aneaus quando stazionano sul fondo respiramo molto lentamente...
@Elena96 nell'altro post dicevi che dopo l'inserimento dell'aeratore la situazione è migliorata quindi anche tu rilevavi un respiro anomalo giusto?

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:58
di ElenaM96
Dalla striscetta sembra un quasi 7.6 :ympray:
Ecco perché il betta mi guardava male stamattina.
Vado di foglie di catappa e spengo un po' l'areatore?

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 12:59
di BollaPaciuli
malt126 ha scritto: l'inserimento dell'aeratore la situazione è migliorata
*-:) quindi quello del video è già uno stato migliore di quello precedente, vero?

Areazione fondale

Inviato: 13/03/2019, 13:00
di ElenaM96
Scusa @malt126, non ho visto il tuo messaggio.
Si, dopo l'areatore mi sembrava che quando stazionano sul fondo avessere un respiro meno affannoso di prima.

@BollaPaciuli yes