Pagina 1 di 1

Pianta per pratino

Inviato: 30/01/2015, 21:20
di matrix5
La situazione attuale in vasca è questa: (non fate caso alla limnophila che nella foto aveva appena subito una bella sfoltita!)
image.jpg
Avevo una mezza idea invece di lasciare il canale vuoto tra i due tronchi di fare un pratino con la glossostigma che mi piace molto..

Ha esigenze particolari? Da problemi se si allarga sotto le Cryptocoryne parva e il pogostemon helfieri?

Re: Pianta per pratino

Inviato: 31/01/2015, 1:28
di Rox
Non credo che ai Pangio piacciano i prati.
Vai a chiedere in "Pesci da fondo", senti cosa ti dicono...

Re: Pianta per pratino

Inviato: 31/01/2015, 8:28
di matrix5
Rox ha scritto:Non credo che ai Pangio piacciano i prati.
Vai a chiedere in "Pesci da fondo", senti cosa ti dicono...
Ops non ci avevo pensato vado subito!! Grazie :)

Re: Pianta per pratino

Inviato: 31/01/2015, 15:43
di matrix5
Rox ha scritto:Non credo che ai Pangio piacciano i prati.
Vai a chiedere in "Pesci da fondo", senti cosa ti dicono...
Ho chiesto e mi hanno detto che il problema del Prato c'è se si ha la sabbia per i panjo ma con il manado basta lasciargli un'area libera! Quindi direi che è fattibile dietro ai legni volevo lasciare comunque libero.. Si contiene abbastanza bene come pianta?

Re: Pianta per pratino

Inviato: 31/01/2015, 20:36
di lucazio00
Rox ha scritto:Non credo che ai Pangio piacciano i prati.
Vai a chiedere in "Pesci da fondo", senti cosa ti dicono...
Neanche ai Corydoras per la cronaca! ;)

Re: Pianta per pratino

Inviato: 01/02/2015, 8:33
di matrix5
lucazio00 ha scritto:
Rox ha scritto:Non credo che ai Pangio piacciano i prati.
Vai a chiedere in "Pesci da fondo", senti cosa ti dicono...
Neanche ai Corydoras per la cronaca! ;)
per i panjo in realtà mi hanno detto che basta lasciare una zona in cui possano interrarsi.. Che il problema di solito non sono loro ma il fatto che solitamente si mette la sabbia su cui è difficile fare il prato mentre col manado non ci sarebbero problemi..

Re: Pianta per pratino

Inviato: 03/02/2015, 12:47
di Rox
Lasciare una zona libera è impossibile, se il fondo è tutto di Manado.
Qualunque specie tu scelga, in qualunque punto tu la metta, tra 4-5 mesi avrà invaso ogni zona dell'acquario.

Probabilmente, in "Pesci da fondo" si riferivano ad acquari con materiali diversi, dove si lascia una zona di sabbia (per Pangio o Corydoras) e una fertile per il prato

Re: Pianta per pratino

Inviato: 04/02/2015, 9:37
di Nijk
matrix5 ha scritto:La situazione attuale in vasca è questa: (non fate caso alla limnophila che nella foto aveva appena subito una bella sfoltita!)
image.jpg
Avevo una mezza idea invece di lasciare il canale vuoto tra i due tronchi di fare un pratino con la glossostigma che mi piace molto..

Ha esigenze particolari? Da problemi se si allarga sotto le Cryptocoryne parva e il pogostemon helfieri?
La Glossostigma elatinoides è di certo una tra le piante da prato più difficili, con le potature puoi contenerla agevolmente e non avrai problemi con le altre piante.
Più che altro essendo un essenza molto piccola e delicata il problema con i pesci da fondo a mio parere è che farà fatica ad attecchire in un terreno continuamente grufolato dai Pangio kuhlii.
Non so se eroghi o meno artificialmente anidride carbonica, se non lo fai è molto molto difficile ottenere buoni risultati con questa pianta, che tra l'altro gradisce anche una buona fertilizzazione per via radicale.
Un saluto

Re: Pianta per pratino

Inviato: 04/02/2015, 20:45
di matrix5
Ho la CO2 e per la fertilizzazione per via radicale posso usare gli stick anche se col manado quello che metto in colonna va anche sotto..

Quello che mi preme però è capire se non metto in difficoltà i panjo perché mi sembra ci siano pareri discordanti..