Pagina 1 di 4

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 14/03/2019, 8:09
di Tony98
Ciao a tutti :-h
Purtroppo le cose non stanno andando molto bene nel mio 450l :( Due giorni fa ho notato che parecchi dei miei Gymnocorymbus respirava o affannosamente, alcuni restando in superficie e altri no. A prima vista temevo fosse colpa delle Vallisneria che crescendo avevano bloccato praticamente del tutto il flusso d'acqua della bocca del filtro :( così ho fatto una vbella potatura, eliminato 4 piante e ora l'acqua scorre molto di più :-bd ma il problema persiste :(
Ho testato subito nitriti ed ammoniaca e di loro non c'è traccia :-bd
Purtroppo, però, l'unica spiegazione che mi so dare ora è che siano stati attaccati da parassiti alle branchie ~x( anche se altri sintomi oltre al respiro accelerato non ci sono :( non hanno perso il colore, non hanno perso l'appetito e sono piuttosto attivi se non addirittura agitati :-??
In questi 2 giorni ho dato loro cibo inzuppato nell'aglio sperando contasse qualcosa ma finora non ho visto miglioramenti :ymsigh:
Ho già preparato la vaschetta di quarantena e stasera li trasferisco :-bd
Cosa mi consigliate di fare? Usare antibiotici? :-??
Ho fatto bollire un po' d'aglio in un litro d'acqua, ho letto che come antibiotico (per le piante) è molto efficace, vorrei provarlo su di loro... Cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ecco i test più recenti
screen_14032019_080932_2340725339018605464.png
Stasera cerco di fare un bel video per mostrarvi meglio la situazione :(

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 14/03/2019, 17:30
di antoniorha
ti direi di fare un bagno di sale (ovviamente in quarantena) anche se con i tetra bisogna andarci piano perché non lo tollerano molto...

potresti provare con un bagno prolungato 1-3 grammi ogni 10 litri d’acqua per 1-2 ore e vedere se la situazione migliora... i bagni brevi con più alta concentrazione di sale sono assolutamente sconsigliati con i tetra.

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 14/03/2019, 18:20
di Tony98
Ecco il video come promesso sembrano, però, un pochino più vivaci rispetto a ieri :-? anche la respirazione sembra essere meno affannosa :-?? Forse l'aglio sta facendo effetto...
Ora sto preparando il cibo con dose tripla di aglio, spero di poter risolvere così :ympray: Voglio evitare stress inutili e catturarlo tutti e dieci per portarli in quarantena mi sembra una bella impresa e non riuscirei a farlo senza stressarli :(

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 14/03/2019, 18:34
di antoniorha
ma la respirazione accelerata la noti solo su di loro o anche sugli altri pesci? Dal video non si capisce bene...
non è che hai poco ossigenazione in vasca? sei riuscito a smuovere un poco la superficie magari tramite il flusso della pompa del filtro in modo da favorire lo scambio gassoso?

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 14/03/2019, 21:17
di fernando89
visto che il problema è la respirazione proverei a vedere se ci sono miglioramenti accendendo qualche ora un aeratore

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 14/03/2019, 22:39
di Tony98
ma la respirazione accelerata la noti solo su di loro o anche sugli altri pesci?
Giusto, mi sono dimenticato di specificare che il problema riguarda esclusivamente i Gymnocorymbus, tutti gli altri stanno bene
non è che hai poco ossigenazione in vasca?
Adesso il flusso d'acqua è turnato normale, infatti sono stato costretto ad eliminare tre bellissime Vallisneria proprio perché era divantata quasi stagnante :(

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
fernando89 ha scritto: visto che il problema è la respirazione proverei a vedere se ci sono miglioramenti accendendo qualche ora un aeratore
Adesso vediamo come staranno domani, speriamo che l'aglio stia facendo effetto :ympray:
Comunque, si, posso provare anche con un aeratore :-bd

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 15/03/2019, 18:07
di fernando89
Tony98 ha scritto: Comunque, si, posso provare anche con un aeratore
hai provato? come va?

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 15/03/2019, 20:25
di Tony98
hai provato? come va?
Sta mattina mi sono ritrovato una situazione catastrofica: sia i Gymnocorymbus che i Botia annaspavano in superficie mezzi morti :( Ho subito acceso l'aeratore e ora la situazione è così
Perdonate la qualità ma meglio di così proprio non posso fare ~x(

L'aeratore è acceso da questa mattina e per sicurezza lo lascerò anche tutto domani...

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 16/03/2019, 1:23
di antoniorha
Bingo...mi sa che il problema era proprio mancanza di ossigeno... tienilo acceso per qualche giorno, giorno e notte 😉

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Inviato: 16/03/2019, 7:08
di Tony98
Bingo...mi sa che il problema era proprio mancanza di ossigeno...
Si ma, perché???
C'è movimento in superficie non è tutto stagnante :-??
È sempre stato così...