Pagina 1 di 5

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/03/2019, 12:59
di Giobbe
Salve ho un acquario di 90 litri avviato ieri (13/03/2019)
Ho usato come fondo ghiaia e sabbia.
Ho inserito le piante ieri è sono le seguenti:
2019-03-13-13-19-42.jpg
Ho tutto l'occorrente per il PMDD. La mia domanda è questa: quando posso iniziare a fertilizzare e in che percentuale? Il fondo è inerte quindi da li non possono prendere nulla le piante.
IMG-20190313-WA0024.jpeg
Grazie mille a tutti

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/03/2019, 13:05
di BollaPaciuli
Giobbe ha scritto: quando posso iniziare a fertilizzare
io 15 giorni almeno per adattamento li lascerei... e se non vi son problemi evidenti dopo, anche tutta la maturazione lascerei trascorrerre senza interventi

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Off Topic
hai sabbia finissima? quanti cm?

:-? temo possibili zone anossiche, ne hai già parlato in altre sezioni??

EDIT: in primo acquario con GEM & Co.
;) non cosiderare quanto in questo riquadro :ymblushing:

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/03/2019, 15:21
di Giobbe
BollaPaciuli ha scritto:
14/03/2019, 13:09
dopo, anche tutta la maturazione lascerei trascorrerre senza interventi
Ho paura che dopo la maturazione mi si sballano i valori.
Eventualmente anche se dopo in che percentuale dovrò fertilizzare? Sulla guida PMDD c'è l esempio per un acquario di 100 lt. ( e più o meno ci siamo) ma piantumato per il 70% :ymblushing: ( x me ci vuole tempo)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/03/2019, 15:24
di BollaPaciuli
Giobbe ha scritto: o paura che dopo la maturazione mi si sballano i valori.
mi spieghi meglio, così posso/possiamo rispondere meglio :D
Giobbe ha scritto: ventualmente anche se dopo in che percentuale dovrò fertilizzare? Sulla guida PMDD c'è l esempio per un acquario di 100 lt. ( e più o meno ci siamo) ma piantumato per il 70% :ymblushing: ( x me ci vuole tempo)
vai tranquillo come prima somministrazione con le dosi di Aggiornamento sul protocollo PMDD che sono già più tranuille che la versione originale ;)

ovvio che prima di fertilizzare una postata dei valori e foto dettagliate delle piante ti permetterà di avre un confronto con gli amici qui del forum

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/03/2019, 15:58
di Giobbe
BollaPaciuli ha scritto: Giobbe ha scritto: ↑
o paura che dopo la maturazione mi si sballano i valori.
mi spieghi meglio, così posso/possiamo rispondere meglio
Intendo fertilizzando dopo la maturazione

Ho notato che la Red devi ha "arricciato" le foglie anche per questo volevo fertilizzare

Inizio fertilizzazione

Inviato: 14/03/2019, 16:00
di BollaPaciuli
a mio giudizio si sta adattando, dopo un giorno non è carenza

poi prima che sia domani avrai sicuramente anche altre risposte e ne sapremo di più ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 16/03/2019, 11:46
di Giobbe
Ad oggi la situazione non è cambiata. Che faccio?
20190316_102240.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto :
È mancanza di ferro o è per il fatto che non c è proprio concime?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 16/03/2019, 15:45
di Marta
Ciao @Giobbe
Hai avviato la vasca da soli tre giorni.
Le piante sono in adattamento.
È improbabile che stiano mostrando carenze date dalla tua vasca, perché il momento dell'allattamento è una fase in cui le piante attingono dalle proprie riserve per affrontare il drammatico (per chi più per altre meno) cambiamento di stato.

Per l'echonodorus, comunque, ti consiglio di procurarti degli stick NPK meglio se anche con micro elementi (ferro, rame, zinco, boro, molibdeno ecc...).

Con che acqua hai riempito?
Che luci hai, nello specifico?
Valori della vasca?

Per come imparare a fertilizzare, non preoccuparti che ti aiuteremo noi. In base ai test e a quel che ti comunicano le piante, decideremo cosa e quanto dare! :)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 17/03/2019, 2:07
di Giobbe
Salve a te @Marta
Allora:
Marta ha scritto:
16/03/2019, 15:45
Le piante sono in adattamento.
È improbabile che stiano mostrando carenze date dalla tua vasca, perché il momento dell'allattamento è una fase in cui le piante attingono dalle proprie riserve per affrontare il drammatico (per chi più per altre meno) cambiamento di stato.
Ok allora aspetterò che finisca almeno la prima settimana e vedremo cosa succede. Per ora una foglia della limnobium è andata (L ho trovata marcia)
Marta ha scritto:
16/03/2019, 15:45
Con che acqua hai riempito?
70 % demineralizzata e 30 % bottiglia
Analisi acqua bottiglia
BICARBONATO HCO3 mg/l 249
Calcio mgl 59,80
Magnesio mg/l 12,90
Cloruri mg/l 6
nitrati NO3- mg/l 7,10
Solfati mg/l 3,40
Sodio mg/l 3,16
Potassio mg/l 1,08
Fluoruri mg/l 0,076
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA A 20°C µS/cm 370pH 7,6
Silice SiO2 mg/l 4,52
RESIDUO FISSO A 180° C mg/l 245
Marta ha scritto:
16/03/2019, 15:45
Che luci hai, nello specifico?
Sinceramente non lo so
Marta ha scritto:
16/03/2019, 15:45
Valori della vasca?
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 0

Io ho già tutto l occorrente per il PMDD

Ps grazie per la cortese risposta

Inizio fertilizzazione

Inviato: 17/03/2019, 13:33
di Giobbe
Le luci sono LED 16x 0.5 w
Il filtro è biologico un black box 100 con una pompa stream 480 con "cannolicchi" e 2 spugne