Pagina 1 di 2
Alghe e disperazione
Inviato: 14/03/2019, 14:01
di superteo82
Ciao a tutti
Ormai con le alghe non so più che fare
La situazione mi sembra stia peggiorando
Avevo solo filamentose
Dopo diversi mesi ho deciso di provare il bio alganex e si sono abbastanza diradate. Sempre presenti ma meno fitte.
Settimana scorsa ho iniziato con il primo giro pmdd
La situazione ad oggi è quella che vedete in foto
Il fondale e i vetri sono pieni
Non so più come comportarmi
I valori sembrano normali
CO2 ne devo erogare con Venturi in grossa quantità per controllare il pH (sono sulle 50-60 bolle minuto)
Cosa posso fare? Vedo il mio progetto svanire è il mio umore è a terra
Le alghe ora hanno un colore verde scuro....
Grazie per gli aiuti
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 14:58
di Matty
Quando è stato avviato l'acquario?
A me dalle foto più che alghe sembrano cianobatteri.
Probabilmente con l'alghicida hai fortemente indebolito le filamentose e hai lasciato strada libera ai cianobatteri, per questo motivo solitamente si consiglia di non rimuovere le filamentose.
Ti consiglio la lettura di questo articolo:
Cianobatteri in acquario
L'infestazione mi sembra già abbastanza avanzata, quindi diventa difficile rimuoverli con metodi poco invasivi

Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 16:11
di superteo82
Avviato in Ottobre
@
Matty e quindi cosa mi consigli? Parto con l'acqua ossigenata? Però ne ho parecchi....
Terapia del buio potrei anche provarla
Cosa intendi per metodo invasivo?
Ho praticamente libero solo il fine settimana e vorrei fare qualcosa. Mi stà sfuggendo di mano la situazione.
Sifonare e fare cambi acuqa? Bene o male?
Grazie
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 19:35
di superteo82
Una lampada uvc può aiutarmi?
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 20:06
di Matty
Non credo

La situazione è abbastanza avanzata, proverei a rimuoverne manualmente la maggior quantità dalle piante e pulirei accuratamente gli arredi (anche una bollitura non gli farebbe male) per farne rimanere in vasca il meno possibile. Poi agirei con il buio o acqua ossigenata.
Prima di agire sentiamo @
GiuseppeA e @
Giueli che ne pensano
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 20:17
di superteo82
Acqua ossigenata? Su 200litri posso andare con 40ml ?
Cambio acqua 40 litri a settimana con sifonatura?
Stasera ho scollegato il Venturi e girato l’uscita della pompa
Domani pulizia completa del filtro
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 20:25
di Matty
Il filtro conviene non toccarlo

Prima di agire attendi che rispondano i moderatori di sezione
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 20:38
di Fax007
superteo82 ha scritto: ↑Vedo il mio progetto svanire è il mio umore è a terra
Non darla vinta alle alghe/ciano, ascolta i buoni consigli di @
Matty
Recentemente è successo anche a me, non era infestato come il tuo ma ho deciso di fare la terapia del buio..quindi per me la soluzione è questa.
L'acqua ossigenata nel tuo caso per me non serve a molto..
Cmq attendi la cavalleria
Alghe e disperazione
Inviato: 15/03/2019, 21:07
di GiuseppeA
Urca...è una situazione parecchio compromessa.
Matty ha scritto: ↑proverei a rimuoverne manualmente la maggior quantità dalle piante e pulirei accuratamente gli arredi (anche una bollitura non gli farebbe male) per farne rimanere in vasca il meno possibile.

Poi buio completo per 5/6 giorni.. Dopo vediamo com'è
L'acqua ossigenata ce la teniamo per eventuali piccoli focolai
Alghe e disperazione
Inviato: 17/03/2019, 16:11
di superteo82
Pulizia manuale eseguita
Cambio 50litri con osmosi
Buio tutta questa settimana
Speriamo bene
Sabato accendo le luci
CO2 aumentata leggermente
Un amico mi ha prestato un filtro esterno. Montato sabato così mi aiuta a pulire un po’ l’acqua.
Avevo comprato l’occorrente per il pmdd
Fatto 1 volta
Blocco tutto per questa settimana?