Pangio: quale specie?
Inviato: 14/03/2019, 15:20
C'è un pò di confusione tra le specie appartenenti al genere Pangio in particolare tra P. kuhlii; P.semicincta e P. myersi.
In rete non sono riuscito a trovare moltissimo, tra il poco che ho trovato c'è questo articolo:
A review of the eel-loaches of the genus Pangio (Teleostei: Cobitidae) from the Malay Peninsula, with description of six new species; un pò vecchiotto però...Del '93.
Mi son permesso di estrapolarne qualche parte di interesse traducedola:
Veniamo ora a quelli che sono i miei Pangio e aiutatemi a capire di che specie si tratta
Foto 1: Foto 2: Foto 3: Foto 4: Foto 5: Foto 6: Foto 7: Foto 8:
@cicerchia80 dovrebbe avere dell'altro materiale; a @Tritium dovrebbe interessare e intanto gli faccio prendere un sospiro dalla faccenda di Luna, alieni e Adam kadmon
In rete non sono riuscito a trovare moltissimo, tra il poco che ho trovato c'è questo articolo:
A review of the eel-loaches of the genus Pangio (Teleostei: Cobitidae) from the Malay Peninsula, with description of six new species; un pò vecchiotto però...Del '93.
Mi son permesso di estrapolarne qualche parte di interesse traducedola:
"Pangio kuhlii si distingue per il suo schema di colore che consiste in 6-10 barre, di solito irregolari, con una macchia quadrangolare grossa e scura che occupa la parte prossimale della pinna caudale;il lobo mediano del labbro più basso non presenta barbigli."
"Pangio myersi si distingue facilmente per il suo schema di colori che consiste in circa 8-11 ampie barre nere quadrangolari su uno sfondo arancione.
Molto in contrasto con il disegno esibito da P. kuhlii.
La pinna caudale è spesso completamente nera o ha, vicino alle larghe chiazze basali, un barra verticale submarginale che non è presente su P. kuhlii (Fig.15) Inoltre, Pangio myersi, diffuso senza dubbio solamente nella Thailandia sudorientale, sembra raggiungere una taglia maggiore di P. kuhlii.
P.myersi 6,7 cm esemplari wild, 10 cm in acquario. P. kuhlii catturato più grosso è una femmina di 6,3 cm.
P. kuhlii sembrerebbe essere ampiamente distribuito nella Piattaforma della Sonda, eccezion fatta per in Sarawak dove è sostituito da P. agma"
" Distribuzione: Pangio kuhlii è noto nella Java occidentale, Sumatra, Kalimantan Timur e Kalimantan Barat ( Borneo), e la Penisola Malese almeno sino Phangnga ( Fig.4)Avvistamenti nella Thailandia centrale e sudorientale secondo il nostro punto di vista o devono essere confermati o sono P. myersi "
Disegno di Pangio kuhlii
Veniamo ora a quelli che sono i miei Pangio e aiutatemi a capire di che specie si tratta

Foto 1: Foto 2: Foto 3: Foto 4: Foto 5: Foto 6: Foto 7: Foto 8:
@cicerchia80 dovrebbe avere dell'altro materiale; a @Tritium dovrebbe interessare e intanto gli faccio prendere un sospiro dalla faccenda di Luna, alieni e Adam kadmon
