CO2 e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

CO2 e pH

Messaggio di roberto » 31/01/2015, 12:54

in questo preciso momento sto pensando come farmi un contabolle artigianale, so' che costano una stupidata ma a me piace farmi le cose, sperimentare.
pesavo anche all'elettrovalvola che mi chiude la CO2 di notte.......domanda: apri e chiudi la CO2 non provoca continui sbalzi di pH?.....di notte sale per poi nella giornata ridiscendere.....i pesci non è che ne siano contenti a mio avviso....o sbaglio?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

CO2 e pH

Messaggio di cuttlebone » 31/01/2015, 13:02

roberto ha scritto: non provoca continui sbalzi di pH?.....di notte sale per poi nella giornata ridiscendere.....i pesci non è che ne siano contenti a mio avviso....o sbaglio?
È di fattti quello, il motivo per cui in molti (ma non tutti) adottiamo l'erogazione costante ;)
Ci sono due scuole di pensiero, che tali rimangono in quanto non vi sono evidenze scientifiche che uno dei due metodi sia "migliore" dell'altro.
Il vantaggio più evidente della interruzione notturna è senza dubbio il risparmio di CO2.
Ma se uno se la auto produce....;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti