Pagina 1 di 1

Ada Amazzonia

Inviato: 14/03/2019, 20:58
di Scapers
salve a tutti ma perche' questi fondi allofani costano cosi tanto? tra l'altro gestirli e davvero molto difficile. molti usano seachem flourite ma che differenza c'e tra i due? quale conviene per creare un olandese?

Ada Amazzonia

Inviato: 14/03/2019, 23:44
di Daniela
Scapers ha scritto: salve a tutti ma perche' questi fondi allofani costano cosi tanto? tra l'altro gestirli e davvero molto difficile. molti usano seachem flourite ma che differenza c'e tra i due? quale conviene per creare un olandese?
Ciao Scapers !
Le differenze sostanziali sono che la Fluorite non è allofano.
Quindi :

1 ) Seachem non altera il pH dell'acqua. mentre ADA Amazonia si.

2) La Flourite Seachem non deve essere mai sostituita , resta efficace per tutta la vita dell'acquario. Mentre ADA prima o poi si sgretola e dovrebbe essere sostituita o reintegrata.

3) Seachem contiene tanti oligo elementi tra cui parecchio sodio. Mentre ADA contiene sostanze organiche nutritive azotate. Quindi ricco di questo elemento.

Tra i due sembra che Seachem sia piu un fondo fertile, mentre ADA allofano, ricco di nutrienti tra cui Azoto. Abbassa il KH e di conseguenza il pH. E tanto....
Per creare un’olndese...a mio parere prima dovresti vedere che piante mettere e fauna e da li decidere il fondo.
Anche l’acqua che userai, la CO2 le luci etc
Sono fattori che influenzano molto la scelta secondo me :)
Personalmente potessi tornare indietro mai e poi mai riprenderei l’ ADA Amazonia. Che oltretutto ci sono vari tipi, dal Light all’Amazonia II .. non per il controllo delle durezze o fertilizzazione ma per la difficoltà nel far restare giù le piante, e le alghe, che insesorabilmente arrivano. Secondo me perchè troppo organico...

Quindi, secondo me, prima decidi le piante e la gestione che vorrai tenere, l’acqua che userai ed i pesci che metterai, da qui valuterai il fondo piu adatto ;) :-h

Ada Amazzonia

Inviato: 15/03/2019, 0:18
di Steinoff
Grazie Dani 😊

Ada Amazzonia

Inviato: 15/03/2019, 15:15
di Daniela
Steinoff ha scritto: Grazie Dani 😊
480B6738-B002-4E7F-80FD-442D6CFB424B.jpeg

Ada Amazzonia

Inviato: 15/03/2019, 15:19
di Scapers
in pratica tra i due meglio seachem flourite meno carico organico e per un bel po' di anni sei apposto e non stai ad impazzire con KH e pH.
e nemmeno si sgretola.
ma la flourite e adatta per pratini? e poi col tempo le radici di cosa si nutrono se non e' fertile?

Ada Amazzonia

Inviato: 15/03/2019, 15:29
di GiovAcquaPazza
Vai con gli stick del PPMD vicino le radici.
Qualsiasi fondo fertile pian piano si esaurisce , il pratino con l’allofano..beh auguri

Ada Amazzonia

Inviato: 15/03/2019, 21:51
di Scapers
GiovAcquaPazza ha scritto: Vai con gli stick del PPMD vicino le radici.
Qualsiasi fondo fertile pian piano si esaurisce , il pratino con l’allofano..beh auguri
intendevo il pratino con la flourite non allofano.

Ada Amazzonia

Inviato: 15/03/2019, 23:43
di GiovAcquaPazza
A dire il vero , che io ricordi , la fluorite classica ha una grana abbastanza grossa, forse però l’hanno modificata.
Per piantare un pratino con vasca piena è più facile una grana fine, oppure vai di dry start.