Pagina 1 di 4
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 8:12
di darioacquario
Sono Dario, è da poco più di un mese che ho allestito il mio nuovo Iwagumi.
La vasca è 100 LT netti.
illuminazione molto potente filtraggio buono ma da poco attivo.
La tipologia di acquario è un iwagumi col pratino, poi ho inserito, per aiutarmi alcuni rametti di egeria e la ludwigia repens per i circa 30 tyttinia... Erano troppo esposti alla luce...
Fertilizzazione iniziata da poco più di una settimana con protocollo pmdd fa voi suggerito.
Mi trovo ad inserire per cominciare 5ml rinverdente, 5 ml magnesio e 10 potassio...
Ferro no perché il test mi dà 1 mg/l...
Supponendo che il fondo, fertilizzato sia carico non capisco se devo aumentare i dosaggi visto che la ludwigia sta facendo partire un sacco di radici aeree...
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 8:19
di Marta
Ciao @
darioacquario
Ben venuto in sezione!
Metteresti i valori? Tutti quelli che hai.
Con che acqua hai riempito?
Il fondo cos'è?
Metteresti una foto delle varie piantine e della vasca?
Che la ludwigia metta le radici aeree è normale. Se ha tanta luce ancor di più. C'è chi le sfrutta anche per fini estetici.
darioacquario ha scritto: ↑15/03/2019, 8:12
filtraggio buono ma da poco attivo.
che vuol dire?

Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 8:38
di darioacquario
Fatto ora i test... Prima di andare al lavoro... (Ha ragione mia moglie a dire che sono pazzo)
pH 7
KH 6
T. 18°c
CO2 23 mg/LT. Erogo 35 bolle/min
NO2- 0
NO3-. 50mg/LT (un po'Altini... Ma poi durante il giorno vengono abbassati e la sera ne restano circa 10)
PO43- 0,6 mg/l
Ferro 1 mg/LT
.... Avanti con i suggerimenti
E... Grazie.
Aggiunto dopo 11 minuti 31 secondi:
Ciao Marta la vasca è stata fatta come dicevo nell'altra sezione poco più di un mesetto fa...un mesetto e mezzo dai...
I filtri sono due sistemi
Il primo sfrutta loverflow e l'acqua molto lentamente senza turbolenze cade in una vasca di circa 50 litri piena di egeria densa ghiaietto e potos da appartamento che fuori escono dall'acqua compreso un papiro di circa 40 cm. Poi viene riportata in vasca da una pompa ma di circa 120 LT/h.
Il secondo è un tubo verticale di un metro e mezzo dove l'acqua sempre per caduta passa dal fondo ed arriva fino in superficie qui ci sono circa 25 kg di cannolicchi poi viene nuovamente versata in vasca da una pompa sempre lenta di circa 250litri/h.
questi due filtri dimostrano di essere tra virgolette pronti ma è solamente un mesetto e mezzo che girano.
Non dire niente sul sistema di filtraggio perché amo i filtri...(skerzo esprimi pure il tuo parere)
Sono due sistemi che ho già collaudato in un Malawi da 300 litri perciò il filtro non mi preoccupa tantomeno in questa tipologia di acquario dov'è il carico organico sono 30 Tittinya e 4 Barbus tetrazona.
Il fondo è fertilizzato della sera (floredepot mi pare si chiami) poi tutto ben ricoperto da JBL Manado dark.
Luce potente... 105w su 100 litri con 10500 lumen a 6500k per un fotoperiodo di 8,5 ore.(11.30/20.30)
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 9:06
di Marta
Ottimo!
Ma aspettiamo anche le foto, perché da quel che leggo, di roba in vasca ne hai.
L'unica cosa che non capisco è questa:
darioacquario ha scritto: ↑15/03/2019, 8:50
NO
3-. 50mg/LT (un po'Altini... Ma poi durante il giorno vengono abbassati e la sera ne restano circa 10)
È un consumo eccessivo in nemmeno 24 ore. E poi perché risalgono?
Fertilizzi?
darioacquario ha scritto: ↑15/03/2019, 8:50
Il fondo è fertilizzato della sera (floredepot mi pare si chiami) poi tutto ben ricoperto da JBL Manado dark.
Il manado è un fondo drenante...

Probabilmente è il motivo di NO
3- e fe "alti".
Con che acqua hai riempito?
No, tranquillo, non ti dico nulla sul filtro!

Anzi sì..mi fai qualche foto? Sono curiosissima di vedere come funziona quel che hai descritto
Lo ho anche io il filtro..sebbene un tradizionale esterno.

Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 9:07
di darioacquario
... continuando
Acquario piantumato con pratino di micranthemum Montecarlo, eleocharis parvula, 2ludwigia perennis dietro, 6 rametti di egeria e 2 ciuffi di Pogostemon
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Uso acqua Ro per sopperire all'esaltazione(l'acquario è aperto e ne ho tanta di evaporazione.)
Per i cambi uso un acqua che non passa dall'acquedotto con valori buoni a mio avviso ph7 kh2
Aggiunto dopo 54 secondi:
A volte la miscela con quella di casa ma è durissima pH 7,5 KH 10 circa...
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 10:24
di darioacquario
Ti invio lo schema perché è messo dietro l'acquario in un posto scomodo non riesco facilmente ad accedervi e fare foto....
Da qui si evince che la manutenzione di questo filtro è zero, ogni 2 anni sifoni il fondo


Aggiunto dopo 42 minuti 5 secondi:
Marta ha scritto: ↑Il manado è un fondo drenante... Probabilmente è il motivo di NO
3- e fe "alti".
... Dici che perciò non mi trattiene le sostanze del fondo??
... Sono rovinati allora perché il sera è pieno di pastiglie di fertilizzante se mi arrivano in colonna guai...
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 11:52
di darioacquario
L'acquario a 10 gg (foto 1) e oggi dopo circa 1 mese e mezzo (foto 2)
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 15/03/2019, 12:28
di darioacquario
In diretta ore 12.27
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
.
Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 19/03/2019, 9:09
di GiuseppeA
Tutto bene mi pare...bella vasca.

Iwagumi... Carenze od eccessi?
Inviato: 19/03/2019, 19:11
di darioacquario
Buona serata.
Volevo cambiare acqua al 10% come faccio di solito ma Monica mi ha suggerito di chiedere qui perché dice che con il pmdd non è obbligatorio fare cambi calendarizzati.
Allora ho effettuato i seguenti test
pH 7
KH 6
CO2 23 mg
PO43- 0,6 mg
NO3- 10 mg (a mio avviso un po' bassi)
Fe >1 mg (questo è un po'Altino)
...
L'acquario va bene anche se visto da molto vicino alcune foglie della ludwigia ed i vetri presentano delle alghette...
... Voi come vi muoverete??
Io ho aggiunto 5lt di acqua osmosi
5 di acqua con pH 7 e kh2
Poi ho fertilizzato con 5 ml magnesio
E 5 di verdeincanto askoll e 5 di rinverdente... Il potassio non mi è ancora arrivato il maxiK...
Avanti suggerite...
Grazie
Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi:
... e se volessi alzare un po' gli NO3- che faccio, aggiungo cibo per pesci???