Pagina 1 di 3

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 19:21
di fablav
Ieri ho aumentato l'erogazione di CO2 del mio impianto fai da te con citrico e bicarbonato perché mi stavo portando gradualmente da pH 7,5 di partenza a pH 7. Ero a 7,2 da una settimana.
Oggi sono stato fuori ufficio tutto il giorno e stasera rientrando alle 18 ho visto che uscivano tantissime bolle.
Ho chiuso tutto, ma adesso il pH é a 5,4, tutto il citrico é finito nel bicarbonato e le bottiglie sono durissime.
Pensavo ad una perdita ma l'impianto girava bene da 2 settimane già.
Per fortuna non ci sono pesci, solo lumache. Non ho visto se erano ancora vive ma dubito.
Sono andato via lasciando tutto così anche perché non sto molto bene, ho avuto una giornataccia.
Cosa devo aspettarmi lunedì?
Aiutatemi.
PS. La foto delle bottiglie é vecchia, non ci fate caso

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 20:26
di fablav
Forse ho sbagliato sezione o i mod sono assenti?
@cicerchia80 @lucazio00 @Steinoff @merk?

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 20:32
di trotasalmonata
Ti sposto in chimica..

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 20:40
di fablav
trotasalmonata ha scritto: Ti sposto in chimica..
Grazie, immaginavo di essere nel posto sbagliato

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 20:42
di cicerchia80
Boh.... solitamente succede se c'è qualche perdita in realtà :-??
Una cosa è certa,oramai il pH tenderà solo a risalire se è finito
Quindi che vuoi che succeda?

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 21:28
di fablav
cicerchia80 ha scritto: Quindi che vuoi che succeda?
Perché non ci sono pesci.
Ma cosa puoi dirmi di piante e lumachine varie? Ci sono physia e Planorbarius.
Sicuramente pH così acido e CO2 alle stelle non fa bene [-x

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 21:32
di lucazio00
Se le bottiglie sono dure è ovvio che ci sta tanto gas compresso...la reazione chimica tra le due sostanze è troppo consistente!
Intanto bisogna eliminare l'eccesso di CO2 dall'acqua dell'acquario con una generosa aerazione e turbolenza dell'acqua in superficie, solo così si tamponano i danni da eccessiva acidità dell'acqua!
L'impianto di per sè è valido (è un modello proposto in un articolo di AF), tuttavia ci sta qualche modifica da apportare si flussi
fablav ha scritto: tutto il citrico é finito nel bicarbonato
è qui che bisogna chiedersi "perchè"... deve andarci un po' per volta
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 21:38
di fablav
lucazio00 ha scritto: è qui che bisogna chiedersi "perchè"... deve andarci un po' per volta
Possibile che é stato il giro di vite che ho fatto ieri sul forbox abbia ceduto pian piano?
Avevo aumentato a circa 25 bolle al minuto ma può darsi che si sia successivamente allentata la vite?
E come ci é finito tutto il citrico dall'altra parte? Non sono il primo a cui capita.
Comunque ho il D501 nel cassetto, mi sa che dovrò tirarlo fuori.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ho sempre avuto problemi nel regolare il flusso o troppo lento o troppo veloce

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 15/03/2019, 22:56
di fablav
lucazio00 ha scritto: fablav ha scritto: ↑
tutto il citrico é finito nel bicarbonato
è qui che bisogna chiedersi "perchè"... deve andarci un po' per volta
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
É l'articolo che ho seguito per la realizzazione
Inizialmente ho usato tasselli da 6 mm, poi tolti e sostituiti con i 5mm.
Ovviamente ho avuto perdite dai tappi. Ho quindi risvuotato l'impianto e sigillato con colla a caldo (solo quella avevo).
Ha retto 2 settimane ed ora sto punto e a capo.
Ma se ci sono perdite lunedì che torno la pressione delle bottiglie sarà diminuita? Provo immergendo le bottiglie in acqua fino ai tappi?
O taglio la testa al toro e monto il D501?
Non vorrei perdere un altra carica, altrimenti questo sistema non é più poi così economico, 1kg di acido mi é costato 10euro.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
lucazio00 ha scritto: tuttavia ci sta qualche modifica da apportare si flussi
Quale? Non fate i timidi ^:)^

CO2 impazzita e pH 5,4

Inviato: 18/03/2019, 10:04
di lucazio00
fablav ha scritto: forbox abbia ceduto pian piano?
Direi di si...sarà stato quello il punto debole del sistema