Pagina 1 di 3

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 15/03/2019, 21:22
di Fede77
Salve, dopo aver capito come fare la sostituzione del fondo mi trovo a dover pensare come riallestire il tutto. Ho una vasca di 60x30 con 10 simulans e 3 barbus titteya...vorrei mettere il nuovo ghiaino di 2 colori per creare zone separate...avete qualche idea da suggerirmi? Vorrei anche lasciare lo spazio necessario ai simulans per nuotare...già che la vasca non è grande...inoltre... secondo voi dove vanno posizionati filtro e riscaldatore perché facciano il loro dovere? Sul lato lungo o sul lato corto dell'acquario? Grazie

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 1:38
di Steinoff
Ciao Fede77, ti hanno già detto che 3 Puntius Titteya sono pochini? Hai mica pensato di riportarli eventualmente in negozio per dedicare la vasca ai soli Simulans? Anche perché questi ultimi hanno bisogno di un pH più basso di quello che piace ai Puntius...
Circa il fondo, devi inserirlo a vasca già piena, se ho capito bene 😊
Potresti usare un bicchiere di plastica, in cui di volta in volta inserisci la nuova ghiaia, così la puoi far arrivare fin dove devi metterla dentro il bicchiere, senza che si disperda e che alzi polvere in vasca 😊
Fede77 ha scritto: secondo voi dove vanno posizionati filtro e riscaldatore perché facciano il loro dovere? Sul lato lungo o sul lato corto dell'acquario? Grazie
Il filtro posteriormente, d'angolo, con l'ugello della mandata che spinge l'acqua nel senso della lunghezza della vasca. Il termoriscaldatore dovrebbe stare idealmente sotto questa corrente d'acqua, cosicché il calore si possa distribuire facilmente per tutta la vasca 😊

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 1:48
di Fede77
Si...sono pochi e spero di farli aumentare...comunque sono i barbus titteya. ..non puntius. ..per adesso stanno bene e il negoziante ha detto che si adattano molto...ovviamente non penso di raggiungere i valori estremi che hanno in natura i simulans...spero di trovare un compromesso per farli stare bene...
Per il fondo mi hanno consigliato di svuotare la vasca e riallestire tutto.
Il filtro per fare andare il getto parallelo al lato lungo deve stare sul lato corto...se vuoi metto la foto di com'è ora e mi dici se va bene

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 2:30
di Steinoff
Fede77, 60 cm di lunghezza vasca sono pochi per due gruppi di una decina di esemplari ciascuno. Ho i Barbus/Puntius in vasca, (è lo stesso pesce, hanno solo mutato la tassonomia) prima erano 10 (ora con le riproduzioni saranno quasi una cinquantina...) e stavano con 10 Trigonostigma Heteromorpha e queste ultime non stavano al massimo.
I Simulans, come le Rasbora, e i Puntius sono due specie che condividono lo stesso livello di nuoto, e l'allegria ed esuberanza dei Titteya potrebbe intimidirli e far nascere da lì dei problemi di salute.
Inoltre, come ti dicevo, le due specie hanno bisogno di valori dell'acqua diversi, che non si sovrappongono 🤷‍♂️
Fede77 ha scritto: Per il fondo mi hanno consigliato di svuotare la vasca e riallestire tutto.
Ma se devi solo aggiungere della ghiaia secondo me è un lavoro inutile. Se hai già un fondo alto sui 5-7 cm puoi eventualmente togliere metà del fondo esistente, e aggiungere quello nuovo come ti avevo spiegato.
Non avresti problemi col filtro, e ti eviteresti di smantellare tutto.
Fede77 ha scritto: Il filtro per fare andare il getto parallelo al lato lungo deve stare sul lato corto...se vuoi metto la foto di com'è ora e mi dici se va bene
Si, ok 😊 così capisco bene di cosa stiamo parlando 😉

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 11:00
di Fede77
Capito... cercherò di risolvere la situazione...però anche il negoziante che consiglia certi abbinamenti...vabè...vedrò cosa tenere! comunque il fondo devo cambiarlo perchè ho scoperto essere calcareo...quindi pH e conduttività sempre alti...insomma mi sa che a sto punto cambio anche negoziante....però prima gli chiedo perchè mai mi ha fatto mettere insieme sti 2 pesci.
PS capisco il discorso dei valori dell'acqua ideali che oggettivamente non sono compatibili tra le 2 specie...per quanto riguarda il nuoto sembrano andare d'accordo e nuotare insieme senza problemi....
Metto la foto del filtro
20190316_111952_-2037163833.jpg

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 12:11
di Monica
Ciao Fede :) secondo me il filtro va messo sul lato corto ma aspettiamo Ste perché io di filtri non ci capisco nulla %-( per i pesci soprattutto sono la quantità, i Titteya andrebbero anche loro in gruppo ma non abbiamo lo spazio, se possibile rinuncerei a loro visto che sono solo tre

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 12:32
di Fede77
Monica ha scritto: per i pesci soprattutto sono la quantità, i Titteya andrebbero anche loro in gruppo ma non abbiamo lo spazio
I titteya per ora nella vasca sembrano a loro agio...li ho pure visti fare le uova...il problema è che in quel momento non ero attrezzata per spostarle. ..quindi hanno fatto una brutta fine...ma questo è un altro discorso...quando avrò sistemato la vasca penserò se riportarli al negozio o attrezzarmi per una eventuale cucciolata che ne aumenterebbe il numero...ma a quel punto la vasca sarebbe piccola...bho! Rifletto...

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 16/03/2019, 13:09
di Monica
Certo :) ma almeno lo sai

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 18/03/2019, 16:52
di Steinoff
Fede77 ha scritto: Metto la foto del filtro
Se non sbaglio, quello è il punto dove si vede meno. A sinistra e dietro c'è il muro, e frontalmente si vede solo il lato corto del filtro. Se poi dietro al vetro posteriore metti un cartoncino nero come sfondo, non si vedrà proprio più 😉
Messo così in che direzione fa uscire l'acqua?

Allestimento per Simulans e Barbus titteya

Inviato: 18/03/2019, 17:02
di Fede77
Steinoff ha scritto: Se non sbaglio, quello è il punto dove si vede meno. A sinistra e dietro c'è il muro, e frontalmente si vede solo il lato corto del filtro. Se poi dietro al vetro posteriore metti un cartoncino nero come sfondo, non si vedrà proprio più
Messo così in che direzione fa uscire l'acqua?


Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Top
Rispondi
9 messaggi • Pagina 1 di 1
Torna a “Allestimento acquario ed Aquascaping” Vai a
l'acqua esce dal lato lungo del filtro...guardando la foto verso destra...parallelamente al lato lungo della vasca e quindi verso il lato corto opposto a dove attaccato il filtro....spero di essermi spiegata ~x( :D comunque si...messo così si vede pochissimo...in più aggiungerò delle piante alte che lo nasconderanno ulteriormente....pensavo ad una vallisneria asiatica (quella con le foglie a spirale)....è adatta? pensavo a quella perché mi pare non cresca molto in altezza